Il programma della 27ª giornata di Serie A: occhi puntati su Milan-Inter ma anche sulla lotta per Europa League e salvezza

Si aprirà questo pomeriggio il ricchissimo programma della 27ª giornata del campionato di Serie A. In attesa di vedere chi si aggiudicherà il Derby di Milano tra Milan e Inter, saranno infatti molti gli scontri fondamentali per gli obiettivi delle formazioni in lotta per un piazzamento importante. Ma andiamo con ordine. Alle 15 di oggi pomeriggio, sarà Spal-Bologna ad aprire le danze, con i padroni di casa alla ricerca di una vittoria che possa regalargli punti salvezza. Negli anticipi delle 18 e delle 20:45, invece, Juventus e Napoli torneranno a sfidarsi a distanza per lo scudetto. Inizieranno i bianconeri che, con una partita da recuperare, affronteranno in trasferta la Lazio. I partenopei, invece, in serata ospiteranno al San Paolo la Roma e vincere gli permetterebbe di sfruttare a pieno il vantaggio, più che altro psicologico, dello stop forzato della Juventus nella scorsa settimana.

Domenica, la giornata prenderà il via con il consueto anticipo dell’ora di pranzo che questa settimana vedrà di fronte Genoa e Cagliari, separate da 5 lunghezze in classifica. Alle 15, invece, il menù regalerà un lungo elenco di sfide che potrebbero cambiare notevolmente la classifica. Partendo dalla zona retrocessione, sarà scontro diretto tra Benevento e Verona mentre il Chievo, sestultimo in classifica a quota 25 punti, ospiterà il Sassuolo che lo tallona a distanza di sole due lunghezze. Trasferendosi in zona Europa League, invece, sarà battaglia tra Sampdoria e Atalanta, due formazioni in piena lotta per la qualificazione e protagoniste di una stagione decisamente positiva. I liguri sono attualmente sesti in classifica, a pari punti (44) con il Milan, mentre l’Atalanta insegue a quota 38. Un divario non incolmabile ma che, attualmente, costringerebbe i bergamaschi fuori dalla Coppa. Vincere lo scontro diretto è l’unica soluzione, dunque, per accorciare il divario e giocarsi fino in fondo le proprie chance. A centro classifica, pochissime possibilità di tornare in corsa ce l’hanno invece Torino, Fiorentina e Udinese. I granata, dopo la sconfitta contro il Verona sono chiamati a cambiare passo sia dal punto di vista del gioco e dei risultati sia da quello dell’atteggiamento. Il clima sotto la Mole non è roseo e l’ennesimo risultato negativo anche contro il Crotone non sarebbe di certo accolto tranquillamente. Fiorentina e Udinese, invece, si sfideranno in casa dei bianconeri che avranno, in caso di vittoria, la possibilità di superare proprio la viola in classifica.

Infine, a chiudere il 27° turno del campionato di Serie A saranno Milan e Inter. Un derby, quello di Milano, che vale doppio per entrambe le formazioni. I rossoneri, come anticipato, sono settimi in classifica con 44 punti ma devono continuare sulla strada intrapresa dall’arrivo di Gattuso per poter almeno mantenere la posizione in classifica che gli garantirebbe comunque la qualificazione alla prossima Europa League. I neroazzurri, invece, dal canto loro, non si possono permettere passi falsi: dopo un inizio di stagione in grande stile, il crollo avuto nella seconda parte di campionato rischia di compromettere definitivamente qualunque sogno Champions. E con la Roma a solo una lunghezza di distanza la vittoria nel Derby potrebbe diventare decisiva.


Torino-Crotone, designato Gavillucci: con lui i granata non hanno mai vinto

Morte Astori, Torino-Crotone è stata rinviata: è UFFICIALE