Sintesi e commento di Bologna-Torino: il Toro si espone, ma non conclude nulla. Doppietta di Dzemaili, Mihajlovic deve ritrovare la squadra
nostro inviato – SECONDO TEMPO. Non riesce a cambiare volto al secondo tempo, il Toro di Mihajlovic. Anzi, peggiora ancora. La squadra proprio non sembra in campo, e l’allenatore prova immediatamente a cambiare qualcosa: fuori Zappacosta per De Silvestri. Gli episodi però nemmeno si contano, tanto che è il tabellino a ravvivare il lavoro dei cronisti in tribuna stampa: al 21′ entra Iturbe per Valdifiori, con il passaggio a 4 punte che però poco incide; poi al 27′ Verdi per Di Francesco; al 33′ Donsah per Nagy e al 34′ addirittura Martinez per Benassi (al 27′ altra occasione su angolo, ma non riesce a deviare in porta), graziato da Ghersini per un intervento su Dzemaili che gli avrebbe potuto costare la seconda ammonizione. Con 5 punte in campo (Ljajic viene arretrato regista), il peso offensivo del Toro non aumenta, ma anzi è il Bologna a ripartire con faicilità. E infatti al 38′ Donsah, in contropiede, realizza un assist facile per Dzemaili tutto solo che manda a rete. Doppietta per l’ex granata, unico a brillare tra i 22 giocatori in campo. La gara è infatti piuttosto noiosa, e la sconfitta del Toro, che per quanto visto in campo è meritata, sembra sancire definitivamente l’addio all’Europa. Con ancora un girone tutto da giocare. Forse nemmeno il mercato, a questo punto, potrà cambiare le cose. Il rammarico è non averci provato prima.
PRIMO TEMPO. Formazioni speculari per Donadoni e Mihajlovic, che mettono in scena entrambi un 4-3-3 teoricamente votato all’attacco, per Bologna-Torino. La partita però sin da subito si rivela molto, troppo bloccata, con le squadre quasi timorose a proporsi, e a rimanere scoperte. E non a caso, sono i calci piazzati a scompaginare il generale, noioso, quadro d’insieme. Al 4′ una buona punizione di Dzemaili trova la testa di un solissimo Oikonomu. La palla è davvero velenosa, ma un super intervento di Joe Hart permette di evitare un gol quasi certo. Il Torino non ribatte, si limita ad attendere gli avversari, che al 17′ recriminano per un contatto che appare falloso, in area, tra Rossettini e Destro, senza che però Ghersini di Genova notifichi nulla. Al 27′ sono i granata a rendersi pericolosi, con Benassi che, proprio da corner (altro calcio piazzato) devia male davanti a Mirante, che in qualche modo si salva. È l’occasione più grande per la squadra di Mihajlovic che accusa troppo la mancanza di Belotti. Torino e Bologna, infatti, dimostrano una serie di fragilità difensive di cui attaccanti più cattivi, da entrambe le parti, avrebbero potuto approfittare con discreta facilità. Tra i granata, cresce sul finale Ljajic, che al 38′ conquista una punizione (con tanto di ammonizione) per fallo di Dzemaili, sulla quale è poi molto bravo Mirante a mandare in angolo. Proprio l’ex granata al 43′ si rende protagonista: lancio da destra, dormita difensiva di Zappacosta, testa di Krajci e il centrocampista, in area, buca Hart. Esulta lo svizzero, perché il suo gol permette al Bologna di chiudere il primo tempo in vantaggio, con davvero poco Toro in campo.
Leggere di qualcuno che prova a difendere Cairo lascia davvero perplessi. Saranno 4 mesi molto difficili al pari del corrispondente periodo dello scorso anno, in cui non avremo il timore di retrocedere. L’anno prossimo però la paura ritornerà perché a differenza di Preziosi, Campedelli, o altri trader pallonari Cairo di… Leggi il resto »
se cambia allenatore sarà più facile uscirne meglio da questa crisi.
il problema è sinisa. meglio: i rapporti di sinisa coi giocatori. PUNTO.
Tra i 2 è finita da un po’. Ma con Cairo ci poteva stare solo Ventura…nessun altro penso possa sopportarlo a lungo. Per noi purtroppo sono e saranno solo c… amari.
Grande delusione abdicare al tentativo di Europa L. alla seconda di ritorno. Deludente il denotare la discesa agonistica, di gioco e risultati avvenuta da Crotone in poi. Triste dover ancora recriminare sui Kucka mancati o sui Castro discussi… sui MàcksInfamovic partiti e non rimpiazzati… perchè una bella squadrotta come quest’anno… Leggi il resto »
Avevamo già abdicato a Sassuolo, per meglio dire nel nulla della campagna acquisti di fine anno.
Oggi il Toro ha giocato male, un centrocampo che ne propone ne interdisce, e una difesa che continua a prendere reti partita dietro partita, i numeri son chiari, delle ultime 7 partite in campionato il Toro ha fatto 1 vittoria, 2 pareggi, 4 sconfitte, 7 gol fatti 14 subiti, in… Leggi il resto »