Le parole del tecnico della Sampdoria, Giampaolo, dopo il pareggio contro il Torino di Marassi
nostro inviato a Genova – Commenta l’1-1 Giampaolo dopo la partita: “Una gara fisica, l’arbitro ha fischiato molte volte, pare ben 37. Il Toro aveva un centrocampo muscolare, non era semplice trovare spazi e noi comunque siamo stati bravi. Con la superiorità potevamo fare di più ma le energie sono venute meno. Va bene, è un pari che ci sta, contro una squadra che ha perso pochissimo in campionato, solo quattro volte”. Poi ancora: “Caprari? Mi sono preso un rischio, volevo dare un segnale, far capire che me la sarei giocata fino alla fine, fino a quel momento era stata dura la partita”.
“Oggi non era facile contro questo Falque, avrebbe fatto sudare chiunque. Murru è andato bene, ha la gamba per sostenere quegli uno contro uno. Ha patito nel primo tempo perché arrivava un attimo dopo per accorciarlo, nel secondo lo ha chiuso bene. Non mi è dispiaciuto”. “La squadra gioca per ottenere il massimo. Se giochiamo per l’Europa? Se lo dico e vi accontento allora lo dico. Giochiamo per l’Europa. Se metto il risultato davanti al gioco rischio di essere inibito nell’esposizione del mio calcio. Rischio di nascondermi, di non prendermi una responsabilità. Cerco di sgravarli dall’obiettivo e orientarli su un aspetto ludico. Che non vuol dire superficialità”.
“Prima il Toro giocava con due centrocampisti e quattro punte, quella di oggi è una squadra venuta qui per non perdere, per sfruttare ripartenze, la precedente poteva fare qualche gol in più”.
La tattica, quella di Mazzarri e’ stata decisamente vincente. Le partite ( e gli scudetti ) il più delle volte vengono coronate dal successo grazie alla tattica. Stavolta non è stato così. Cosa ha fatto pendere la bilancia dalla parte della Samp e’ stato l’arbitraggio scandaloso. Ecco perché non l’abbiamo… Leggi il resto »
Leggere qui che eravamo 4-3-3 è quasi divertente con Baselli, Acquah, Rincon e Obi insieme…magari 4-4-1-1 in avanti e 4-5-1 indietro ma 4-3-3 è fantascienza. Resta il fatto che tatticamente questo è quanto offre la nostra rosa così sapientemente rinvigorita da qunto fatto nell’appena chiuso mercato dopo gli sforzi di… Leggi il resto »
Sarà, ma a me sembra che non abbia detto nulla di assurdo. Questa è una squadra che cura di più l’aspetto difensivo, mentre la precedente giocava con quattro attaccanti. A me sembra abbastanza evidente. Il che non è un male
Magari è stata riportata male la frase (e non mi stupirebbe), ma tra “curare di più l’aspetto difensivo” e “giocare per non perdere” mi sembra ci sia una enorme differenza!