Sampdoria-Torino, Serie A 2017-2018: cronaca in diretta live con formazioni ufficiali, risultato, pagelle, tabellino e sintesi

Partita importante per Walter Mazzarri: oggi, infatti, il tecnico torna a Genova, e in particolare per affrontare la Sampdoria, una squadra che a lui ha lasciato molto. Il bottino, da quando è allenatore del Torino, è di sette punti in tre gare, e ora va alla ricerca di una vittoria in trasferta che sarebbe importantissima in ottica di Europa League. Ecco la diretta live di Sampdoria-Torino.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA DI SAMPDORIA-TORINO

Sampdoria-Torino 1-1: il tabellino

Marcatori: pt. 10′ Torreira, 25′ Acquah;

Ammoniti: pt. 10′ Ramirez, 16′ Niang, 23′ Barreto, 45+4′ Acquah; st. 12′ Baselli, 39′ Viviano

Espulsi: st, 29′ Acquah

Sampdoria (4-3-1-2): Viviano 6; Bereszynski 6, Silvestre 5.5, Ferrari 5, Murru 5.5; Barreto 6.5 (st 34 Verre sv), Torreira 6, Linetty 6; Ramirez 6 (st 26′ Caprari); Quagliarella 5, Zapata 4.5 (st 13′ Kownacki 6). A disposizione: Krapikas, Tozzo, Andersen, Sala, Alvarez, Tomic, Strinic, Regini, Capezzi. Allenatore: Giampaolo 5.

Torino (4-3-2-1): Sirigu 6; De Silvestri 6, N’Koulou 6.5, Burdisso 6.5, Molinaro 6; Acquah 6, Rincon 7 (st 30 Valdifiori sv), Obi 6 (pt 36′ Ansaldi 6.5); Falque 7, Baselli 6; Niang 6 (st 26 Belotti 5.5). A disposizione: Milinkovic-Savic, Ichazo, Bonifazi, Ljajic, Edera, Berenguer, Barreca, Moretti. Allenatore: Mazzarri 6.5.

Arbitro: Rocchi di Firenze (ass. Di Liberatore e Tonolini; IV uomo Piccinini; Var Gavillucci; AVar Piscopo)

Sampdoria-Torino: diretta live

45+5′ Finisce 1-1 tra Sampdoria e Torino

45+5′ Chiude in attacco il Toro, calcio d’angolo: palla fuori e triplice fischio

45+4′ Fuorigioco di Quagliarella, Sirigu al rinvio per l’ultimo minuto di gioco

45+2 Ci prova Ansaldi che va alla conclusione: palle nelle mani di Viviano

45+1′ Grande intervento di Sirigu che manda in angolo un pericolosissimo tiro di Verre

45+1′ Rientra adesso De Silvestri, granata di nuovo in 9

45′ Si riparte con il Torino in 9, si attende il rientro di De Silvestri. Intanto saranno 5 i minuti di recupero

43′ Espulso Mazzarri per proteste

41′ Cross di Silvestre per Quagliarella, De Silvestri interviene ma prende una testata involontaria dall’attaccante doriano: gioco fermo e medici in campo

39′ AMMONITO Viviano per proteste: il portiere chiedeva il fuorigioco di Belotti

39′ Occasionissima per Belotti che solo davanti a Viviano spedisce in curva

37′ COntropiede di Belotti che parte tutto solo, chiude bene però la difesa della Sampdoria, secondo Rocchi senza commettere fallo

36′ Punizione Sampdoria: Torreira la mette in mezzo ma Sirigu fa sua la palla

35′ Ci prova adesso la Sampdoria con Quagliarella che però sfrutta troppo l’appoggio di De Silvestri e commette fallo: rinvio di Sirigu che trova Falque, rientrato

34′ Per la Sampdoria esce Barreto ed entra Verre

32′ Murru travolge Falque, punizione per il Torino. L’attaccante resta a terra, attimi di preoccupazione per i granata

30′ Problemi per RIncon che non può continuare: al suo posto entra Valdifiori

28′ ESPULSIONE per Acquah per un doppio giallo: decisione dubbia di Rocchi e Toro in 10

26′ Doppio cambio: Mazzarri richiama Niang per Andrea Belotti. Giampaolo manda in campo Caprari al posto di Ramirez

25′ Continua ad attaccare la Sampdoria che sta mettendo in seria difficoltà il Torino

23′ Fallo di Ramirez su Baselli: punizione Toro

22′ Rischio Toro: imbucata di Quagliarella per Linetti che conclude sul fondo

21′ Ci prova Baselli da buona posizione: palla alta sopra la traversa

20′ Soffre il Torino contro i doriani che hanno cominciato ad attaccare con ritmi forsennati

19′ N’Koulou trattiene QUagliarella che si procura l’ennesima punizione: la palla taglia l’area di rigore: angolo per la Sampdoria

18′ Altro fallo di Rincon, altra punizione per la Sampdoria

17′ Continua a provarci la Sampdoria, è bravo Sirigu a uscire e anticipare Quagliarella che stava arrivando sul pallone

16′ Punizione Sampdoria: la palla scodellata al centro da TOrreira, Ramirez di testa chiude abbondantemente a lato

14′ Grande conclusione di prima di Rincon che al volo trova la porta: bravo il portiere a deviare in fallo laterale

13′ Primo cambio per la Sampdoria, esce Zapata entra Kownacki

12′ AMMONIZIONE per Baselli per il fallo su Zapata

10′ Ramirez serve Zapata in area: primo acuto per l’attaccante doriano che arriva alla conclusione. Palla imprecisa

8′ Fallo di Torreira su Niang: punizione Toro

6′ Angolo per la Sampdoria: palla che spiove verso la porta, altro corner per i blucerchiati. Sirigu devia ma la Sampdoria resta in avanti

4′ Meglio la Sampdoria in questi primi minuti della ripresa: il Toro deve ritrovare il piglio del primo tempo

3′ Tentativo di Falque che incrocia per Niang ma la palla è corta e viene fatta propria dalla difesa doriana

1′ Prende una botta in faccia Ansaldi sul contrasto con Ramirez, nessun problema per il granata però che rientra in campo

1′ Ricomincia la partita: non ci sono cambi nelle formazioni di Sampdoria e Torino

Secondo tempo

45+4′ Finisce qui la prima frazione di gioco: Sampdoria e Torino negli spogliatoi sull’1-1

45+4′ AMMONIZIONE per Acquah per un fallo su QUagliarella

45+2′ Scambio tra Iago Falque e RIncon che restituisce il favore ma l’attaccante non riesce a concludere in porta

45′ Sono 4 i minuti di recupero concessi da Rocchi

43′ Il Toro ancora in attacco con il solito Iago Falque, Ansaldi però è in ritardo: niente da fare

40′ Zapata serve Quagliarella che arriva alla conclusione ma è in fuorigioco

38′ Fallo di N’Koulou e punizione Sampdoria: Torreira sul pallone, la palla finisce nella mischia ma Sirigu esce bene e il TOro riparte

36′ Non ce la fa Obi: primo cambio per Mazzarri che manda in campo Ansaldi

35′ Palla restituita a Sirigu: si ricomincia con il Toro di nuovo in 11 per il rientro di N’Koulou

34′ Resta a terra anche N’Koulou che sul contrasto con Quagliarella prende una brutta botta cadendo: il Toro mette fuori

32′ Di nuovo a bordocampo Obi, che dovrebbe comunque rientrare

31′ Altra incursione di Niang sulla destra, cross al centro ma il difensore smorza verso il portiere che fa sua la palla

30′ Nessun problema per il centrocampista granata che torna in campo

29′ Botta al fianco per Obi che resta a terra

28′ Ancora Niang vicino al gol: traversone basso di Falque e colpo di tacco dell’attaccante che il portiere devia in angolo. Corner non concesso per fuorigioco dello stesso Niang

27′ Occasionissima Toro: Falque serve Niang in corsa ma l’attaccante non riesce a battere il portiere doriano

25′ GOOOOOOOOOOOL del Toro: cross di Burdisso che lancia Falque, l’attaccante stoppa e serve Acquah all’indietro. Il centrocampista lascia partire il tiro che riporta in parità la partita complice anche la deviazione di un difensore

23′ AMMONIZIONE per Barreto per un pestone su Rincon

22′ Fallo di Burdisso: punizione per la Sampdoria

20′ Occasione Toro: Ninag riceve palla, allunga sulla fascia ed entra in are lungo la linea del fondo e cerca il traversone rasoterra. La palla viene deviata dal portiere e Baselli, unico granata in area, non riesce ad intercettare

19′ Fallo tattico di Bereszynski che blocca la ripartenza di Obi: già battuta la punizione

17′ Ottima apertura per Aquah che la mette in mezzo, Silvestre chiude in fallo laterale: il Toro è vivo

16′ AMMONIZIONE per Niang per gioco pericoloso su Silvestre

15′ Altro rischio per il Toro: QUagliarella a tu per tu con Sirigu, l’arbitro però fischia il fuorigioco

14′ Prova a reagire adesso il Torino che non riesce però a trovare gli spazi tra le maglie difensive della Sampdoria

10′ Gol della Sampdoria: Punizione pericolosa per la Samp: Torreira sul pallone, in barriera due giocatori della Samp fanno velo e la palla si insacca in rete

10′ AMMONIZIONE per Ramirez che conta i passi e polemizza sulla distanza della barriera granata

9′ Angolo battuto dallo stesso Falque, la palla arriva tra i piedi di Acquah che dalla distanza spedisce altissimo sopra la traversa

8′ C’è il Toro in avanti adesso: palla nei piedi di Iago Falque che arriva alla conclusione: palla deviata alta sopra la traversa, angolo per i granta

7′ Ancora avanti la Sampdoria con Zapata che ci prova da limite ma la palla si infrange contro RIncon

4′ Prova da centrocampo Quagliarella, ma l’azione viene puntualmente fermata da Rocchi per un precedente fallo dell’attaccante su Burdisso

3′ Prova uscire il Toro dalla sua metà campo: Silvestre commette fallo su Baselli, calcio di punizione già battuto da Falque

2′ Pressa subito alto la Sampdoria che conquista una punizione per il fallo di Rincon

1′ Partiti! Inizia Sampdoria-Torino: sono i granata a giocare il primo pallone del match

Primo tempo

 

Sampdoria-Torino: prepartita

nostri inviati a Genova, Ivana Crocifisso e Andrea Piva – Dopo la netta vittoria sul Benevento, il Torino torna a calcare un campo veramente impegnativo come quello di Marassi. E per Walter Mazzarri si tratta di un tuffo nel passato. La Sampdoria, infatti, ha rappresentato una parentesi molto importante nella carriera del tecnico toscano, che ora torna con i colori granata per vedere i progressi del suo Toro, dopo due partite giocate a ritmi piuttosto bassi. Contro la Sampdoria, il Torino dovrebbe scendere con qualche novità rispetto a quanto visto finora. Novità non sostanziali, ma comunque interessanti, come il posizionamento di Baselli, che dovrebbe essere schierato insieme con Falque alle spalle di Niang, senza più Berenguer. Un modulo ad albero di Natale, sostanzialmente, più accorto, anche per contrastare la squadra di Giampaolo, molto pericolosa. Il tecnico blucerchiato deve ancora decidere se schierare Quagliarella, ancora non al meglio.

Prima dell’inizio del riscaldamento il portiere blucerchiato Emiliano Viviano è stato premiato per aver raggiunto le 100 presenze con la maglia della Sampdoria. Nel frattempo i tre portieri granata, Salvatore Sirigu, Vanja Milinkovic-Savic e Salvador Ichazo, hanno iniziato i propri consueti esercizi di riscaldamento.

A circa quaranta minuti dall’inizio della partita, i giocatori della Sampdoria hanno iniziato tutti il loro riscaldamento, anche negli spogliatoi quelli di Mazzarri. Lo stadio va via via riempiendosi, le squadre sono sempre sul terreno di gioco per continuare il riscaldamento quando mancano 20′ all’inizio della gara, che sarà arbitrata da Rocchi.

A dieci minuti dall’inizio di Sampdoria-Torino le squadre sono rientrate negli spogliatoi. Fra poco inizierà la partita.

 

Sampdoria-Torino: l’arbitro del match

Il Torino e Rocchi di fronte, a quasi un girone di distanza. Il cammino dei granata e del fischietto torna ad incrociarsi dopo Udinese-Torino, la prima e unica sfida stagionale diretta proprio dal fischietto della sezione di Firenze. In terra friulana furono i granata ad avere la meglio sui bianconeri. Prima di allora. Rocchi aveva diretto il Torino sempre in trasferta ma a Cagliari, nella stagione 2016/2017. Il Toro si impose 3-2 e Rocchi mostrò il rosso per doppia ammonizione ad Acquah. Se dici Rocchi pensi però ai derby: ai derby discussi, ai derby arbitrati in maniera poco chiara. E così non è possibile ancora dimenticare la sfida che il Toro perse con la Juve per quel gol allo scadere di Trezeguet, in fuorigioco. Non solo, visto che fu proprio Rocchi a dare il bentornato nei derby al Toro con quel cartellino a Glik per il “fallo” su Giaccherini nella prima della squadra di Ventura allo Stadium. Un Rocchi che ci ha spesso messo lo zampino anche se nel totale, il Toro ha un bilancio equilibrato tra sconfitte e vittorie. Con l’arbitro i granata hanno vinto 12 volte e perso 11, pareggiando in altre 8 occasioni.

Sampdoria-Torino: la presentazione di Mazzarri

Come da consuetudine l’allenatore Walter Mazzarri ha presentato la partita Sampdoria-Torino in conferenza stampa. “Domani andiamo ad affrontare una partita su un campo difficile. Dopo la vittoria contro la Roma penso che alla Samp siano pieni di entusiasmo e non avevano bisogno di altro entusiasmo ancora. Abbiamo lavorato bene il settimana, provando varie soluzione. Se vogliamo fare un risultato importante dobbiamo evitare gli errori fatti con il Benevento. Berenguer? Non so se sarà sempre titolare, preferisco parlare della squadra piuttosto che dei singoli”. “Il Benevento in alcuni frangenti ci ha rubato palla, hanno vinto i rimpalli. Tutto questo non deve succedere. Non dobbiamo pensare al pareggio, ma a vincere sempre, solo così possiamo diventare una squadra importante”. Mazzarri ha poi parlato anche delle condizioni di Belotti e Ansaldi. “Belotti? Quando mando in campo un giocatore è perché può fare i novanta minuti. Questo è un discorso che vale in generale, ho una rosa ampia a disposizione per il campionato quindi preferisco mandare in campo quelli che stanno bene. Ansaldi? Non credo che possa ancora giocare novanta minuti, quando giocherà dovremo essere sicuri che non abbia ricadute”. Mazzarri ha poi parlato della Sampdoria, sua ex squadra. “Alla Samp ho passato due anni bellissimi, importanti. Quando arriverò l’ sentirò certamente delle sensazioni belle, è una cosa bella fare anche delle sfide lì. Ora la cosa che mi interessa e dare gli input giusti alla squadra per fare bene. Quagliarella? E’ un ragazzo d’oro, è un giocatore e un uomo di grandi qualità”. Poi su Ljajic. “Finalmente il calciomercato è finito e ora sono sicuro che tutti penseremo solo agli avversari. Ljajic? Si è messo bene a disposizione, oggi faremo la rifinitura e vedremo chi giocherà”. Mazzarri ha poi parlato della sessione di mercato appena conclusa. “Il mercato di gennaio non è mai facile, se si deve rinforzare una squadra ci devono essere dei giocatori disponibili che per noi possano essere davvero dei rinforzi. Se ci guardiamo intorno vediamo che neanche le altre hanno fatto molto, forse non c’è stata la possibilità di prendere dei giocatori che per noi fossero davvero dagli infortuni. Io poi sono arrivato da poco e devo ancora valutare bene tutta la rosa”. “Dove ho visto la mia mano? I gol che sono arrivati con il Benevento erano cose provate, anche certi movimenti di Niang. Ci sono dei momenti in cui la lettura della partita va migliorata”. Sulla formazione che scenderò in campo domani. “Domani si dovrebbe partire con il modulo che abbiamo fatto finora, poi con il Sassuolo abbiamo cambiato in corsa. Numericamente siamo tanti in rosa, sia in attacco che in difesa. Da qui a giugno valuterò tutta la rosa. Bonifazi? Può giocare anche con la difesa a quattro”. “Quando metto in campo la squadra anche io vorrei poter far giocare tutti i calciatori di qualità che abbiamo, però ora non è possibile, avete visto anche voi con il Benevento che serve equilibrio. Idee per fare giocare tutti i vari attaccanti insieme ne ho, ma fare esperimenti quando mi si chiede anche di fare punti è difficile. Sappiamo quanto è importante fare punti e vincere le partite”. “Dal punto di vista fisico domani abbiamo un test importante contro una squadra che va a mille. Dobbiamo lavorare anche sulla maturità, nei novanta minuti dobbiamo gestire meglio tutte le situazioni e leggerle meglio. Anche con il Benevento abbiamo preso un contropiede sul 3-0 con loro in dieci, con il Bologna sul 2-0 abbiamo preso due contropiedi. Dobbiamo crescere sotto questo aspetto”.

Sampdoria-Torino: formazioni ufficiali

SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Bereszynski, Silvestre, Ferrari, Murru; Barreto, Torreira, Linetty; Ramirez; Quagliarella, Zapata. A disposizione: Krapikas, Tozzo, Andersen, Sala, Caprari, Alvarez, Tomic, Strinic, Regini, Verre, Capezzi, Kownacki. Allenatore: Giampaolo

TORINO (4-3-2-1): Sirigu; De Silvestri, N’Koulou, Burdisso, Molinaro; Acquah, Rincon, Obi; Falque, Baselli; Niang. A disposizione: Milinkovic-Savic, Ichazo, Bonifazi, Valdifiori, Belotti, Ljajic, Ansaldi, Edera, Berenguer, Barreca, Moretti. Allenatore: Mazzarri

Sampdoria-Torino, diretta streaming: dove vederla

La partita Sampdoria-Torino sarà tramessa in diretta su Sky Calcio 1hd (canale 251), in streaming su SkyGo e in diretta web su Toro.it.


417 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
die granata
die granata
5 anni fa

Cn miha ste partite nn le abbiamo mai viste…molta fiducia in mazzarri…ragazzi nn puo fare miracoli avete visto che giocatori abbiamo??e figuriamoci la prox che in mezzo abbiamo valdi baselli ansaldi…due frigiulin e un paracarro…a mio avviso ansaldi li nn va proprio…piuttosto metto vives…a gia nn ce piu…????..la prox lialic… Leggi il resto »

die granata
die granata
5 anni fa

Abbiamo pareggiato 1-1 in casa della SAMP in 10….e quasi prat tt positivo visto alcune pippe che abbiamo in casa…l unica nota che mi fa davvero incazzare e mi disp dirlo e belotti…quelle palle l anno scorso le buttava ad okki chiusi…le opportunita di sbloccarsi le ha..ma lui sembra lo… Leggi il resto »

Alberto Fava ( Gigi Marengo for President ).
Alberto Fava ( Gigi Marengo for President ).
5 anni fa

Rocchi , arbitro fazioso e di parte.
Una vera disgrazia per noi.
Adesso mi aspetto che la nostra Dirigenza lo ricusi, o almeno inoltri un reclamo ufficiale.
Incredibile arbitraggio a senso unico su tutti gli interventi.

Sampdoria-Torino: la moviola in diretta live

Giampaolo: “Il Toro è venuto qui per non perdere”