Il tecnico granata, Ivan Juric, commenta in conferenza stampa la partita pareggiata dal su Torino contro il Verona
Al termine di Torino-Verona, Ivan Juric ha così commentato la partita in conferenza stampa: “Mi aspettavo una partita così, sapevo quanto sarebbe stato difficile. Globalmente sono moto soddisfatto di tanto cose. Mi aspettavo un primo tempo così. Abbiamo preso gol sull’unico calcio d’angolo, nel secondo tempo abbiamo spinto, abbiamo pareggiato, abbiamo rischiato sul colpo di testa di Lazovic e poi abbiamo avuto due palle-gol che non siamo riusciti a sfruttare. Ma non solo deluso”.
Juric: “Vlasic e Sanabria per me hanno le stesse caratteristiche”
Il tecnico ha fatto un paragone tra Torino e Verona: “Il Verona negli ultimi tre anni ha sempre fatto meglio del Torino cambiando pochi giocatori, questo significa che c’è poca differenza tra le due squadre. Poi basta sbagliare qualcosa e ti ritrovi a pagare le situazioni. E’ capitato al Torino che ha rischiato la retrocessione negli scorsi anni, sta capitando al Verona. Ora secondo me il Verona sta lavorando sui concetti giusti”.
Ancora sulla partita: “Il primo tempo abbiamo dominato, non abbiamo concesso ripartenza. Poi abbiamo preso gol e la partita si è complicata, poi nel secondo tempo abbiamo spinto ma il pareggio alla fine penso sia il risultato giusto. A Verona si cerca il gioco di Juric? Perché è troppo bello, devi avere i giocatori giusti ma secondo me è un gioco davvero bello, chi lo ha provato come Bocchetti poi è giusto che lo provi”.
Juric ha commentato anche le scelte di formazione: “Vlasic e Sanabria per me hanno le stesse caratteristiche, oggi avevano davanti un giocatore forte fisicamente. Con Pellegri hai invece un giocatore diverso, che attacca la profondità, e oggi poteva servire. Poi oggi ho fatto delle scelte, potevamo mettere Sanabria o Radonjic”.
Juric: “Partite così vanno giocate con grande tecnica”
“Partite così vanno giocate con grande tecnica, ci voleva qualcosa in più a livello tecnico. Ma oggi penso che i loro difensori hanno fatto bene, anche contro Radonjic. Cosa ho pensato quando Lazovic ha sbagliato il gol? Che mi vuole bene”.
Juric ha poi parlato dei giocatori del Verona: “Sia Hien, sia Doeg che Sulemana sono giocatori per giocare questo tipo di calcio. Magari hanno pagato le situazioni ma hanno le caratteristiche per giocare questo calcio, hanno buona tecnica e fisico. Mi auguro che il Verona si salvi”.
Su cosa è mancato al Torino: “Se ci manca la mentalità per vincere? No, ci manca la qualità. La mentalità c’è stata, perché se la squadra attacca come negli ultimi 10 minuti vuol dire che la mentalità c’è, è mancata la qualità”.
Io invece sono molto deluso.
Ieri sera non mi è piaciuto, né per quel che ha detto né per i modi.
Oltretutto dicendo che sta ottenendo il massimo dalla squadra attuale si scarica completamente dalla responsabilità dei risultati negativi.
Forse non è simpatico dirlo nei confronti dei giocatori, ma io credo che sia la verità. Con chiunque altro al suo posto, ben difficilmente avremmo più degli attuali 2 punti.
22punti
Concordo sostanzialmente.
vero
Qualsiasi cosa dica un allenatore dopo un pareggio o una sconfitta è sbagliato. Quando si perde e’ colpa di tutti. Conta solo vincere per noi. Solo che ci sono anche gli avversari. Le scelte di formazione o sostituzioni sono dettagli legati agli episodi. Scusate per i pipponi Boskoviani ma un… Leggi il resto »
Volevo scrivere ” vi” ma non ho osato tanto
Evidentemente ti metti su un piedistallo nel quale ti credi di essere depositario di verità assolute e non di una semplice opinione individuale. Credimi, l’umiltà è la migliore dote che un uomo in genere può esibire, tuttavia pare che la stessa non ti appartiene assolutamente Continua a stare sul trono… Leggi il resto »
👏
Avrei meritato una romanzina cosi’ per quello che ho scritto? E quelli che insultano a prescindere? C’è il dopopartita in cui vale tutto ma il giorno dopo possiamo fare delle considerazioni più generali? Tipo non analizzare parola per parola una conferenza stampa che molti vorrebbero un jaccuse nei confronti di… Leggi il resto »