Le pagelle di Roma-Torino / Daniele Baselli e Iago Falque sono tra i pochi granata a guadagnare la sufficienza questa sera all’Olimpico

SIRIGU 5,5: dopo un primo tempo da spettatore, o quasi, nella ripresa viene superato da Manolas nella prima vera occasione che ha la Roma. Non può nulla sul colpo di testa del difensore greco, così come è incolpevole sulle successive reti di De Rossi e Pellegrini.

DE SILVESTRI 6: non sempre è perfetto, ma quando sbaglia riesce poi sempre a rimediare. Il terzino destro granata riesce a guadagna la sufficienza in pagella grazie ad alcune buone chiusure difensive. Nel secondo tempo è costretto a lasciare il campo per infortunio (st 26′ BARRECA 6: si rivede in campo dopo diverso tempo. Non è tra i principali).

NKOULOU 5: appare meno lucido del solito nei duelli contro gli avversari e i giocatori della Roma riescono in più di un’occasione di superarlo senza troppe difficoltà. Questa sera neanche il difensore camerunense riesce a guadagnare la sufficienza.

MORETTI 5,5: così come Nkoulou anche Moretti quest’oggi appare più in difficoltà del solito, soprattutto nel secondo tempo quando la Roma ha più spazi e si avvicina maggiormente all’area di rigore del Torino.

ANSALDI 5: seconda partita consecutiva da terzino e seconda prestazione consecutiva non sufficiente. È lui anche a tenere in gioco De Rossi in occasione del secondo gol della Roma. Nella metà campo avversaria non lo si vede quasi mai.

RINCON 5: nel primo tempo riesce a svolgere bene il suo compito di diga davanti alla difesa ma nella ripresa, così come un po’ tutti i suoi compagni di squadra, cala e finisce quasi per il sparire dal campo.

FALQUE 6: è il più pericoloso dei giocatori del Torino. Aggredisce con costanza gli spazi che ha a disposizione e nel primo tempo sfiora anche il gol con un sinistro sul quale Alisson si supera e mette in calcio d’angolo. (st 23′ NIANG 5: in campo lo si vede solamente per un pallone svirgolato malissimo sul 2-0.)

ACQUAH 5,5: rispetto a Baselli aiuta maggiormente la squadra in fase difensiva e allo stesso tempo si fa vedere meno in attacco. Quando avanza è però pericoloso, come dimostra con la conclusione che Alisson respinge a fatica nel primo tempo. Cala però nel secondo tempo (st 35′ EDERA: sv).

BASELLI 6,5: soprattutto nella prima parte di partite si inserisce con pericolosità tra le linee della Roma. Dopo alcune prestazioni opache, il numero 8 granata torna a giocare su buoni livelli. Questo è il Baselli che serve al Torino.

BERENGUER 6: si inserisce, punta l’uomo e crossa nell’area di rigore avversaria un paio di palloni invitanti. Non giocava titolare da Torino-Benevento, quest’oggi si dimostra ancora una volta una valida alternativa per Mazzarri.

BELOTTI 4,5: pessima prestazione da parte del Gallo a cui quest’oggi non riescono neanche alcuni semplici controlli. Nel primo tempo ha due occasioni per sbloccare il risultato ma nella prima si fa rimpallare la conclusione da Manolas, nella seconda calcia incredibilmente a lato da due passi: l’arbitro fischia il fuorigioco ma se avesse segnato il Var avrebbe, probabilmente, convalidato la rete.

All. MAZZARRI 5: il suo Torino per circa un’ora gioca un buon calcio, anche migliore rispetto a quello della Roma, si difende con ordine ed è pericoloso in attacco. Dopo il gol di Manolas la squadra granata però crolla, non riesce a regire, si allunga e facilità così il gioco degli avversari che riescono così a segnare altre due reti. Neanche i suoi cambi riescono a dare la scossa al Torino.

Arb. MARESCA 6: direzione di gara abbastanza semplice, Maresca è però bravo a controllarla senza particolari problemi.


Roma-Torino 3-0: il tabellino

Roma-Torino 3-0, Di Francesco: “Il nostro primo tempo da cancellare”