Torino-Bologna, diretta della partita di Serie A 2022/2023: formazioni ufficiali, prepartita, risultato e tabellino

Torino-Bologna è la sfida che chiuderà la giornata di campionato e che metterà di fronte una squadra, quella felsinea, ben lanciata verso il settimo posto e un’altra, quella granata, reduce dalla sconfitta nel derby contro la Juventus martedì allo Stadium. Thiago Motta recupera Arnautovic mentre Juric perde Ricci per squalifica, potendo contare su Aina che una giornata l’ha scontata. Segui in diretta Torino-Bologna su Toro.it.

Torino-Bologna: la diretta

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA DI TORINO-BOLOGNA

49′ FINITA: il Toro batte il Bologna

44′ Ci saranno quattro minuti di recupero

41′ Va via Aina sulla fascia, cross in area intercettato dalla difesa del Bologna

40′ SOSTITUZIONE per il Torino: fuori Sanabria, dentro Seck

36′ Punizione di Orsolini, respinge la difesa

35′ AMMONIZIONE per Vojvoda per fallo su Orsolini

35′ Che occasione per Vojvoda: sul cross dalla destra impatta di testa il kosovaro che spedisce di poco alto

35′ SOSTITUZIONE per il Bologna: esce Sosa, entra Kyriakopoulos

32′ Punizione battuta dai granata: è uno schema che però non riesce

31′ AMMONIZIONE per Schouten

28′ TRIPLA SOSTITUZIONE per il Torino: in campo Aina, Vojvoda e Radonjic, fuori Singo, Rodriguez e Karamoh

26′ Che intervento di Schuurs! Decisivo su Orsolini in area, con il giocatore del Bologna lanciato a rete: scivolata dell’olandese che toglie la palla all’avversario ed evita che questo vada a concludere

25′ AMMONIZIONE per Barrow: duro intervento su Singo

24′ Ancora il Bologna che ora ha alzato ancora di più il proprio baricentro, il Torino fa fatica ad uscire

21′ La batte Orsolini, intercetta la barriera granata

20′ Punizione guadagnata dal Bologna dai venti metri: il fallo è di Ilic che ferma Posch tirando la maglia in maniera evidente

18′ AMMONIZIONE per Buongiorno: fallo su Moro ravvisato dall’arbitro

17′ Resta a terra Singo dopo un intervento di Cambiaso: si lamenta il numero diciassette granata per aver preso un colpo al viso, pur involontario

16′ Cresciuto il Bologna in questa ripresa: decisivo Linetty, bravo a disinnescare un tentativo dei felsinei. Orsolini aveva cercato di pescare Ferguson in area, lancio intercettato dal polacco

14′ Cross di Poch per Barrow, va di testa l’attaccante ma non centra la porta

12′ SOSTITUZIONE per il Bologna: esce Soriano, dentro Zirkzee

11′ L’azione continua e il Bologna si fa vedere dalle parti di Milinkovic, deviazione e angolo

11′ Va giù Miranchuk sulla trequarti fermato da Ferguson, proteste del pubblico ma Rapuano fa proseguire

10′ Esce al limite dell’area Milinkovic-Savic per anticipare un avversario: c’era stato il lungo lancio di Cambiaso, intercettato proprio dal portiere del Torino

8′ Si fa vedere il Bologna: cross di Posch, non la prende benissimo Barrow che comunque chiama alla parata in due tempi il portiere granata

5′ Pericoloso Karamoh! Sugli sviluppi di un calcio di punizione, la sponda favorisce l’attaccante che non la colpisce bene anche perché disturbato guadagnando un angolo

3′ Punizione per il Torino sulla trequarti: fallo su Ilic

1′ Ricominciata la partita

SECONDO TEMPO

45′ Finisce il primo tempo col Toro avanti

45′ Ci prova il Bologna a pochi secondi dal duplice fischio: sul cross di Orsolini mette fuori Linetty con un colpo di testa. Ci prova poi Lucumi da fuori, palla altissima

44′ Non ci sarà recupero

42′ Bravo Schuurs ad andare in anticipo su Barrow evitando che l’attaccante potesse presentarsi dalle parti di Milinkovic-Savic

37′ Prova ad uscire dalla morsa granata il Bologna, non riuscendo però a confezionare occasioni pericolose

34′ Che palla di Sanabria per Miranchuk: Singo vede il numero nove al limite, il paraguaiano spalle alla porta la tocca per Miranchuk in area che però non scatta in tempo e l’azione sfuma. Era stato Karamoh ad andarsi a prendere quel pallone a centrocampo

32′ Ci prova Moro dal limite, la smorza Buongiorno la fa sua Milinkovic-Savic, che così evita l’angolo

29′ Testata involontaria tra Miranchuk, che era di spalle, e Ferguson. Resta qualche istante a terra il bolognese ma poi riprende

22′ GOOOOOOOOOOOLLLLLLL!! KARAMOH! Che gol del numero sette: l’azione parte dalla sinistra con Rodriguez. La palla arriva a Ilic che la mette rasoterra in area dove c’è Sanabria, delizioso il tocco del numero nove per Karamoh che riesce ad avere la meglio di quattro avversari e poi con la punta trafigge Skorupski

20′ Ci prova Linetty al volo ma la palla non centra lo specchio

18′ Un altro errore di Sosa per poco non manda Sanabria a tu per tu col portiere: ma Skorupski intuisce ed esce facendo suo il pallone

13′ Erroraccio di Sosa sulla trequarti destra, Singo gli soffia il pallone, entra in area e la mette indietro per Miranchuk che col destro, non il suo piede, conclude in porta. Sulla traiettoria c’è Karamoh che la stoppa Il numero sette era in fuorigioco

9′ Cross di Rodriguez per la testa di Singo: non dà abbastanza forza al pallone l’esterno ma buona l’iniziativa dei due esterni di stasera

8′ Che rischio Djidji! Al limite dell’area rischia di farsi soffiare il pallone appena ricevuto da Schuurs da Barrow

7′ Prova ad affacciarsi nella metà campo opposta il Bologna, fa buona guardia la squadra di Juric

6′ Sull’angolo successivo ancora granata pericolosi, il Bologna non spazza il Toro non riesce a trovare la deviazione decisiva

5′ Sanabria! Che pericolo nell’area del Bologna: in area arriva sul fondo il paraguaiano, cerca il primo palo ma trova il portiere del Bologna, che rischia anche di metterla nella propria porta

3′ Fase di studio in questi primissimi minuti. A terra Karamoh che ha preso un colpo ma l’attaccante si rialza

1′ Iniziata la partita: ha battuto il calcio d’inizio il Toro

PRIMO TEMPO

Torino-Bologna 1-0: il tabellino

Marcatore: pt 22′ Karamoh

Ammonizioni: st 18′ Buongiorno (T), 25′ Barrow (B), 31′ Schouten (B)

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo (st 28′ Aina), Linetty, Ilic, Rodriguez (st 28′ Vojvoda),; Miranchuk, Karamoh (st 28′ Radonjic); Sanabria. A disp: Gemello, Fiorenza, Gravillon, Bayeye, Adopo, Gineitis, Seck. All. Juric.

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Cambiaso, Sosa, Lucumì, Posch; Moro, Schouten; Soriano (st 12′ Zirkzee), Ferguson, Orsolini; Barrow. A disp. Bardi, Ravaglia, De Silvestri, Soumaoro, Kyriakopoulos, Lykogiannis, Medel, Bonifazi, Pyyhtia, Aebischer, Sansone, Arnautovic. All. Thiago Motta.

Arbitro: Rapuano di Rimini (ass. Valeriani e Rossi; IV uomo Colombo; Var La Penna; Avar Volpi)

Torino-Bologna: il prepartita

Ore 20.30 Le squadre hanno terminato il riscaldamento, i giocatori sono tutti rientrati negli spogliatoi. A breve comincerà la partita.

Ore 20.10 Le due squadre entrano in campo e cominciano il riscaldamento in vista del match.

Ore 20.00 I giocatori delle due squadre sono pronti a scenderei in campo per il riscaldamento. È il turno dei portieri granata, che per primi calpestano il rettangolo verde del “Grande Torino”. Non si fanno attendere quelli del Bologna, che cominciano il riscaldamento.

Ore 19.15 A un’ora e mezza dal fischio d’inizio, arrivano i pullman. Il primo a varcare i cancellid ello stadio “Grande Torino” è il Toro, che viene accolto dagli applausi di un gruppo di tifosi. Poco dopo è il turno del Bologna.

Ore 18.45 Mancano ancora due ore all’inizio di Torino-Bologna, nel capoluogo piemontese è una serata serena non particolarmente fredda. La squadra di Juric questa sera è chiamata a vincere per alimentare le speranze di qualificazione a una coppa europea e avvicinarsi al settimo posto condiviso proprio dal Bologna e dalla Juventus (che ieri ha perso contro la Roma). Con un successo i granata si porterebbero a un solo punto di distanza da queste due squadre. Juric deve fare i conti con le assenze di Vlasic, Pellegri, Lazaro, Vieira e Zima per infortunio e quella di Ricci per squalifica. Quest’oggi potrebbe lanciare per la prima volta da titolare Gravillon.

Torino-Bologna: le formazioni ufficiali

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Linetty, Ilic, Rodriguez,; Miranchuk, Karamoh; Sanabria. A disp: Gemello, Fiorenza, Gravillon, Bayeye, Aina, Vojvoda, Adopo, Gineitis, Seck, Radonjic. All. Juric.

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Cambiaso, Sosa, Lucumì, Posch; Moro, Schouten; Soriano, Ferguson, Orsolini; Barrow. A disp. Bardi, Ravaglia, De Silvestri, Soumaoro, Kyriakopoulos, Lykogiannis, Medel, Bonifazi, Pyyhtia, Aebischer, Sansone, Zirkzee, Arnautovic. All. Thiago Motta.

Dove vedere Torino-Bologna in streaming e in TV

Torino-Bologna in diretta streaming e TV sarà trasmessa su Dazn, la piattaforma che detiene i diritti delle gare di Serie A per il triennio 2021-2024.

Torino-Bologna diretta e tabellino
Torino-Bologna diretta e tabellino
TAG:
home partite

ultimo aggiornamento: 06-03-2023


307 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
mavafancairo
mavafancairo
16 giorni fa

GRANDE IVAN !

claudio55
claudio55
16 giorni fa

Vittoria di misura ma meritata contro un Bologna piuttosto dimesso. Resto dell’idea che questa squadra sia un’incompiuta con troppi alti e bassi e che vada gestita meglio nell’arco dei 90 minuti. Juric non è il genio che alcuni pensano sia.

mavafancairo
mavafancairo
16 giorni fa
Reply to  claudio55

forse non ti ricordi come giocavano alcuni di questi giocatori con l’allenatore precedente… e il Bologna arrivava da tre vittorie in trasferta consecutive… dall’alto della tua competenza, puoi suggerirci qualche nome di allenatore che farebbe meglio con questo scarso e qualitativamente modesto materiale che gli è stato messo a disposizione?

ardi06
ardi06
16 giorni fa
Reply to  claudio55

Juric nn è un genio, ma è il migliore mister avuto da Mondonico in poi

T9
T9
16 giorni fa
Reply to  ardi06

Bene, dato che ha fatto 30 non gli si può chiedere di fare 31? Tradotto non gli si può chiedere che trovi delle soluzioni tattiche per non farci schiacciare in area nel secondo tempo ed in generale per preservare il risultato quando passiamo in vantaggio? Non gli si può chiedere… Leggi il resto »

Falstaff
Falstaff
16 giorni fa
Reply to  T9

Ragionamento realistico, giusto.

mavafancairo
mavafancairo
16 giorni fa
Reply to  Falstaff

sai fare qualcosa di meglio, o di più, che fare solo l’eco a un incompetente zerbino cairota ?

mavafancairo
mavafancairo
16 giorni fa
Reply to  T9

una persona onesta e competente – quindi tu no – si chiederebbe piuttosto perché l’anno scorso (allenatore Juric) prendevamo meno gol dai piazzati avversari che quest’anno (allenatore Juric)

odix77
odix77
16 giorni fa
Reply to  T9

è inutile non capiscono.. e cosa ancora piu grave rigirano la frittata in un maniera scandalosa.

ardi06
ardi06
16 giorni fa
Reply to  T9

Vai e chiedi nessuno ti tarpa le ali

Last edited 16 giorni fa by ardi06
Falstaff
Falstaff
16 giorni fa
Reply to  claudio55

Condivido

mavafancairo
mavafancairo
16 giorni fa
Reply to  claudio55

ovviamente nessuna risposta …

Falstaff
Falstaff
16 giorni fa

In telecronaca a un certo punto è venuto fuori il dato della classifica dei soli primi tempi. Il Toro risulta al quinto posto.
Se si riuscisse a migliorare i secondi tempi……🤐😑
Almeno stasera vado a letto sereno con un grande sospiro di sollievo.👍🙂

T9
T9
16 giorni fa
Reply to  Falstaff

Vero ma abbiamo sporcato lo stesso il pannolone quando ci siamo abbassati

mavafancairo
mavafancairo
16 giorni fa
Reply to  T9

càmbiatelo e finiscila di rompere i co-glio-ni

Falstaff
Falstaff
16 giorni fa
Reply to  T9

Verooo….!😃

mavafancairo
mavafancairo
16 giorni fa
Reply to  Falstaff

càmbiatelo anche tu

Karamoh prima di Torino-Bologna: “Cosa è cambiato? Gioco e segno”

Torino, Kara-show e settimo posto a un punto contro il Bologna