Le pagelle / Maksimovic e Ljajic sono già in forma campionato: il primo è perfetto in difesa, il secondo segna un gol con una punizione magistrale
GOMIS 5.5: la serata non inizia certo nel migliore dei modi. Un errore che compromette il risultato nel primo pallone che tocca (st 15′ PADELLI 6.5: a due minuti dalla fine si oppone a Jonas con sicurezza)
ZAPPACOSTA 6: preferito a Peres perché dà maggiori garanzie in fase difensiva (st 27′ PERES 6 qualche minuto, giusto il tempo di prendere confidenza col terreno di gioco, ed ecco che si lancia in un recupero che non è certamente un numero del suo repertorio
MAKSIMOVIC 7: la strigliata deve avere fatto effetto a giudicare dalla prestazione del serbo. In serata, concentrato, puntuale negli anticipi. Tutte buone notizie (st 37′ AJETI 6: nell’arrembante finale dei portoghesi, il difensore granata ci mette più di una pezza).
MORETTI 6: entra suo malgrado nell’episodio del gol del vantaggio dei portoghesi, quando il pallone non trattenuto da Gomis (st 27′ SILVA: stavolta Mihajlovic prova il difensore in quello che dovrebbe essere il suo ruolo. Si salva perché la conclusione di Raul non è impeccabile
MOLINARO 6: decisamente meglio nella ripresa rispetto a come era partito. Sull’1-1, infatti, rischia anche di segnare il gol della vittoria, con un sinistro con cui non centra la porta (st 37′ BARRECA SV).
ACQUAH 6: qualche buon recupero nei primi minuti, cala leggermente nel secondo tempo. (st 27′ ARAMU 6: entra e mostra subito di avere personalità, come quando si presenta dal dischetto e noncurante dei fischi mette in rete il suo calcio di rigore)
VIVES 5.5: da capitano gioca una partita simbolicamente importantissima ed è assai sfortunato nel trovare un autogol che, almeno ad inizio gara, sembrava poter rendere ardua la rimonta della squadra (st 15′ GAZZI 6: entra e non fa sconti a nessuno. Il solito lottatore)
OBI 5.5: se il tecnico ha chiesto rinforzi a centrocampo è perché al momento non ha. Il nigeriano non si vede (st 1′ BASELLI 6.5: con il suo ingresso si vede il cambio di passo del Toro)
FALQUE 6.5: nella prima parte della gara, quando Ljajic dall’altra parte fatica ad entrare nel vivo di gioco, è l’asse destro a funzionare meglio e lo spagnolo ad essere più di una volta spina nel fianco della difesa del Benfica (st 15′ MARTINEZ 6: ci mette Sun po’ ad entrare in partita, una conclusione da fuori e poi un’occasione nel finale, quando Julio Cesar gli chiude lo specchio)
BELOTTI 6.5: finalmente in partita con i due nuovi compagni di reparto, l’attaccante non funge più solo da terminale offensivo ma fa anche vedere di essere perfettamente integrato nel 4-3-3, come quando serve in area Falque atterrato in maniera non troppo regolare (st 15′ MAXI LOPEZ 6.5: l’ex Inter Julio Cesar gli nega il gol con un vero e proprio miracolo)
LJAJIC 7: il gol su punizione rischia di diventare davvero il marchio di fabbrica che al Toro mancava ormai da tempo. Può anche fare da spettatore per mezz’ora, ma poi se si sveglia, come accade al 32′, sa far male. Rimette tutto in parità dopo l’inizio così così del Toro (st 27′ BOYE’ SV)
All. MIHAJLOVIC 7: in casa di una squadra molto più avanti nella preparazione e campione in carica del Portogallo propone un Toro propositivo, combattivo che mostra già buone cose. C’è però ancora da lavorare sulla fase difensiva.
e vaffanculo a media world
e anche alla Giuve
quello è scontato @ Bacigalupo
Pagelle imbarazzanti come l’uscita di Gomis. Voti discutibili il 5,5 a Vives è frutto di un’antipatia personale nei confronti del giocatore. Voti a parte i commenti sono veramente di bassissimo livello vedasi ad esempio il giudizio su Zappacosta: “Preferito a Peres perché da maggiori garanzie in fase difensiva” Cara dottoressa… Leggi il resto »
lasciando stare le pagelle…alcuni voti noli approvo come quello di Falque o SV a Boyè,Padelli ne ha intuito uno,c Giulio Cesar nessuno e non è mica l’ultimo arrivato….solo per correttezza,quella che certi non posseggono
Si GIX il grande Scoglio avrebbe detto “pagelle ad minchiam”. Comunque ottima partita giocata in casa della la squadra campione del Portogallo. La mano di Sinisa si vede abbiamo bisogno di un portiere affidabile di un centrocampista dai piedi buoni e di un difensore centrale collaudato ed in salute (non… Leggi il resto »
concordo su tutto @Bacigalupo c’è ancora da fare,speriamo questa volta si faccia tutto a puntino
Si speriamo. Ieri Maksimovich è stato perfetto, con Sinisa può diventare uno dei migliori centrali del campionato. Teniamocelo stretto almeno per questa stagione.
Mi è piaciuta la freddezza di Aramu nel battere il rigore. Martinez poi… rigore spettacolare. Davanti siamo messi bene ci sono alternative e sarà possibile variare in funzione non tanto dell’avversario quanto dell’andamento della partita.