Probabile formazione Sampdoria / L’ex granata potrebbe tornare dal 1’ in coppia con Zapata. In difesa, Strinic è favorito su Murru

Troppo prematuro parlare di scontro diretto per l’Europa, secondo Marco Giampaolo. Certo è che il risultato di Sampdoria-Torino inizierà a pesare. Dopo la vittoria sulla Roma, i blucerchiati vogliono continuare a correre per confermare il sorprendente sesto posto in classifica, anche se i traguardi europei non sono, per ora, un problema del tecnico doriano: “Parlare di Uefa è un esercizio dialettico inutile senza il lavoro, è soltanto sbandierare qualcosa per accontentare qualcuno”. Tutte le attenzioni rivolte al Toro, dunque. E per affrontarlo, il tecnico di Bellinzona è pronto a confermare il canonico 4-3-1-2. L’unico assente sarà Praet – alle prese con un brutto infortunio muscolare -, mentre saranno della sfida Quagliarella e Strinic. L’ex granata potrebbe partire dal 1’ in coppia con Zapata, ma saranno da valutare le sue condizioni a ridosso della sfida. In caso di esclusione del numero 27 blucerchiato è pronto Caprari.

A centrocampo, sarà Edgar Barreto a fare le veci di Praet, con Torreira in cabina di regia e Linetty nel ruolo di mezzala guastatrice. Il fantasista dietro le punte sarà Ramirez, con Alvarez ancora in panchina. L’unico interrogativo in retroguardia riguarda Ivan Strinic: qualora l’ex Napoli dovesse dare le giuste garanzie – e le ultime indiscrezioni puntano in questa direzione – allora si aggiudicherà il ballottaggio con Murru sulla corsia di sinistra. Per il resto, nessun dubbio: davanti a Viviano, sono sicuri di un posto Bereszynski, Silvestre e Ferrari.

Probabile formazione Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Bereszynski, Silvestre, Ferrari, Strinic; Barreto, Torreira, Linetty; Ramirez; Quagliarella, Zapata. A disp. Krapikas, Tozzo, Andersen, Murru, Regini, Sala, Tomic, Alvarez, Capezzi, Verre, Caprari, Kownacki. All. Giampaolo

Squalificati: Belec

Indisponibili: Praet


2 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
AT72
AT72
5 anni fa

Baselli non merita di giocare.. con lui in campo siamo un uomo in meno. Se continua a giocare è un chiaro segnale di scelte imposte o concordate con la dirigenza a salvaguardia del deprezzamento del giocatore. Merita di giocare Acquah.. che con il suo apporto permetterebbe l’avvicendamento Lijajc/Berenguer. Perchè credo… Leggi il resto »

Roberto DS63
Roberto DS63
5 anni fa

Ma come gioca Quagliarella? Ma li ha i 90 minuti nella gambe?

Torino, Mazzarri conferma il 4-3-3. Ma al Fila prova anche il 3-5-2

Le ultime dal Ferraris: Baselli gioca come trequartista, Berenguer in panchina