Sintesi e commento / Il Toro crea tanto, ma non riesce a portare a casa la vittoria: troppe occasioni sprecate

Secondo tempo. Il Toro parte di nuovo aggressivo anche all’inizio della seconda frazione di gioco. Hart combina un mezzo pasticcio al 53’, ma Defrel non sfrutta l’occasione per fortuna granata. Dieci minuti dopo il Sassuolo si fa vedere in avanti pericolosamente e reclama un calcio di rigore. Il fallo è però ai danni di Moretti. I granata reagiscono immediatamente, danno l’impressione di poter fare male costantemente alla difesa ospite, ma mancano nell’ultima giocata. Belotti al 65’ rimedia il primo giallo della partita per un fallo a metà campo ed entra in diffida. Al 68’ è il momento dell’esordio di Iturbe al posto di uno spento Ljajic, ampiamente sotto la sufficienza. Subito Iturbe a servire Belotti dentro l’area con un cross teso, il colpo di testa del Gallo non impensierisce Consigli. Il pubblico del Sassuolo accoglie tra gli applausi il rientro in campo di Berardi, dopo il lungo infortunio. Il numero 25 sostituisce Politano. Al 78’ Baselli rileva Obi e Matri sostituisce Ricci: gli allenatori si giocano le proprie carte per sbloccare la partita. A sette minuti dalla fine Moretti è costretto a uscire dal campo per un infortunio al polpaccio. Mihajlovic è costretto all’ultima sostituzione con l’ingresso in campo di Castan. Un minuto dopo Iago Falque dà l’illusione del gol con una bellissima punizione che sfiora il palo alla destra di Consigli. Nell’ultimo dei quattro minuti di recupero i padroni di casa colpiscono la traversa in posizione di offside: è l’ultimo brivido del match. Il Toro ha sprecato troppo e ha buttato via due punti contro un modesto Sassuolo, in netta difficoltà per le tante assenze.

Primo tempo. L’ultima giornata del girone di andata vede i granata impegnati nella trasferta di Reggio Emilia contro il Sassuolo di Di Francesco. Mihajlovic sceglie di schierare Obi al posto di Baselli in mezzo al campo e Moretti in difesa. Tra i neroverdi da segnalare il ritorno in campo di Matteo Politano, dopo l’infortunio.
La prima occasione nasce su un errore di Sensi che perde il pallone al limite dell’area. Valdifiori spreca e non riesce a servire Iago Falque che sarebbe stato a tu per tu con Consigli. Sempre Toro pericoloso poco dopo con un colpo di testa di Obi, da buona posizione, che termina di poco alto sopra la traversa. I primi dieci minuti sono tutti di marca granata: anche Benassi prova il colpo di testa, senza successo, e poco dopo Ljajic reclama un calcio di rigore. Irrati fa bene a lasciare proseguire l’azione.
Il Toro ha il dominio della prima metà del primo tempo, ma non riesce a trovare il gol del vantaggio. Al minuto 32 l’occasione è sul piede destro di Belotti che però spara alto da buona posizione. Cinque minuti più tardi è ancora il Gallo a calciare, questa volta con il sinistro, ma il risultato è sempre lo stesso. Al 40’ ci prova anche Benassi dopo un azione personale, Consigli blocca. Tre minuti dopo Belotti sfiora l’eurogol: crosso di Zappacosta, rovesciata dell’attaccante granata e palla a lato di poco.
Il primo tempo si chiude con il Toro che ha ancora l’occasione del vantaggio, ma il tiro di Benassi sfiora il palo.


66 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
RiminiGranata
RiminiGranata
6 anni fa

Mi Sbaglierò,
ma il peso di chi ha avvallato la scelta di non riscattare Immobile per arrivare a Serbo #10 …incomincia a PESARE spietatamente ….non c’è legge più inevitabile che dover pagare per i propri errori…

tarzan_annoni
tarzan_annoni
6 anni fa

Spero solo che loko abbia non più di quindici anni, anche se sarebbe grave ugualmente. Scusate l’ invito ad andare a fare in culo…ma sono mesi che lo leggo e lo ignoro. Oggi non ce l’ho fatta

Lovi
Lovi
6 anni fa

Baci67 ma perché insegui que lpirla? Non cagarlo… gli fai solo piacere

Di Francesco: “Un tempo a testa, il pareggio è giusto”

Le pagelle di Sassuolo-Torino