La probabile formazione del Torino per la sfida contro il Chievo: Mazzarri valuterà domani Ljajic, assenti sicuri Niang, Milinkovic-Savic e Berenguer
“Dobbiamo far vedere che siamo cresciuti”, il pensiero di Mazzarri. E a Verona, al suo Torino, servirà una prova di forza, più per la tenuta mentale e fisica della squadra che per la caratura dell’avversario. Anche se, sia ben chiaro, il Chievo che i granata si troveranno di fronte sarà tutt’altro che arrendevole, e WM lo sa: “Gli ultimi risultati la dicono lunga sullo stato di forma che hanno, stavano per vincere a Napoli”. Attenzione e consapevolezza, con tre vittorie sulle spalle che hanno riportato in alto il morale di tutti: per questo, il Toro non dovrebbe cambiare di molto rispetto alle ultime uscite. A Verona non ci saranno Milinkovic-Savic e Berenguer, out dopo l’allenamento di ieri, così come Niang e Lyanco. Ci sarà, invece, Adem Ljajic, sebbene sul serbo permangano alcuni dubbi di natura fisica. Ieri, un piccolo risentimento muscolare lo aveva fermato, ponendolo in dubbio per la gara del “Bentegodi”. “Domani lo valuteremo”, ha assicurato Mazzarri che sul suo numero 10 vorrebbe davvero poter contare.
Torino, la probabile formazione contro il Chievo: Ljajic in forse, Baselli potrebbe sostituirlo
Tassello fondamentale, Ljajic, ma la cui eventuale assenza non inficerà di molto le scelte di Mazzarri. Sarà ancora 3-4-1-2, dunque. Certamente rientrerà Rincon, dopo aver scontato il turno di squalifica rimediato nella sfida contro il Crotone. Il venezuelano si riapproprierà di una maglia in mezzo al campo in coppia con Baselli. Ma tutti i dubbi si concentrano proprio in quel settore. Qualora Ljajic dovesse dare forfait, infatti, in mediana subentrerebbe Obi, con l’ex Atalanta spostato in posizione più avanzata come già nei primi minuti della ripresa a Cagliari. Nessun ballottaggio, invece, davanti, dove sarà ancora Falque ad agire da suggeritore al fianco di Andrea Belotti.
La probabile formazione del Torino: tante conferme nel 3-4-1-2
Mazzarri, per il resto, è intenzionato a confermare gli uomini che hanno trionfato contro l’Inter. Spazio, dunque, a Lorenzo De Silvestri e Cristian Ansaldi sulle corsie, con Barreca che dovrebbe accomodarsi ancora in panchina, almeno all’inizio. Piena fiducia anche al trio difensivo: Moretti agirà come di consueto sul centro-sinistra, Burdisso – fresco trentasettenne – al centro e Nicolas Nkoulou – riscattato ufficialmente dal Torino, come annunciato dal presidente Cairo – sul centro-destra. Tutti, ovviamente, davanti a Salvatore Sirigu, reduce da una delle prove migliori dell’anno.
Probabile formazione Torino (3-4-1-2): Sirigu; Nkoulou, Burdisso, Moretti; De Silvestri, Rincon, Baselli, Ansaldi; Ljajic; Falque, Belotti. A disp. Coppola, Ichazo, Barreca, Bonifazi, Molinaro, Acquah, Obi, Valdifiori, Butic, Edera. All. Mazzarri
Indisponibili: Berenguer, Lyanco, Milinkovic-Savic, Niang
Oggi testa bassa cazzutti e concentrati!! Stessa voglia di vincere di domenica scorsa.
Forza ragazzi!
Sto fenomeno di allenatore quando pensa di far giocare Bonifazi al posto di uno dei due vecchi che sinceramente dovrebbero partire dalla panchina e non titolari .
non è tempo di esperimenti, qui si gioca per l’obiettivo…
anche se in europa non ci andiamo, dai…
ma che obbiettivo ? spero che tu stia scherzando…qui è ora di pensare al futuro e non al presente. in queste ultime partite che contano 0 (arrivarie 8/9/10 cambia poco) bisogna far giocare in partite ufficiali i nostri giovani Edera Bonifazi e Barreca per capire con dati piu’ concreti, che… Leggi il resto »
dovessimo vincere a verona – ma anche non perdere – vedrai che le prox partite varranno molto più di zero…
Sarà dura senza il cammello…ma ce ne faremo una RAGIONE 🤣🤣🤣🤣