Torino-Lazio, diretta della partita del campionato di Serie A 2023/2024: formazioni ufficiali, prepartita, risultato e tabellino
È match day in casa Torino. I granata, reduci dall’importante vittoria contro il Lecce, ospitano la Lazio di Maurizio Sarri per il recupero della 21ª giornata di Serie A. È la prima delle quattro partite in fila che i ragazzi di Juric dovranno affrontare contro dirette concorrenti per l’Europa, e una vittoria sarebbe fondamentale per avvicinarsi ancora di più al 7° posto. Dal canto loro, però, i biancocelesti vogliono subito riscattarsi dopo la brutta sconfitta interna contro il Bologna. Segui la cronaca in diretta di Torino-Lazio su Toro.it.
Torino-Lazio 0-2: il tabellino
Marcatori: st 5′ Guendouzi (L), st 11′ Cataldi (L)
Ammoniti: pt 15′ Ilic (T), st 27′ Linetty (T), st 20′ Gila (L), st 26′ Lovato (T)
Espulso: st 34′ Gila (L)
Torino (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Djidji (st 28′ Tameze), Lovato, Masina (st 40′ Pellegri); Bellanova, Linetty (st 28′ Gineitis), Ilic (st 10′ Ricci), Lazaro; Vlasic; Sanabria, Zapata. A disp. Gemello, Popa, Sazonov, Rodriguez, Savva, Kabic, Okereke. All. Juric.
Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Romagnoli, Gila, Hysaj (st 1′ Lazzari); Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto (st 35′ Casale); Isaksen (st 28′ Pedro), Immobile (st 10′ Castellanos), Felipe Anderson. A disp. Mandas, Sepe, Coulibaly, Ruggeri, Pellegrini, Kamada, Anderson, Fernandes. All. Sarri.
Arbitro: La Penna di Roma (ass. Scatragli e Bahi; IV Prontera; Var Aureliano; Avar Sozza)
11′ Guendouzi con il destro per Luis Alberto. Il 10 in due tocchi, con il destro, scarica per Cataldi. Il 32 trova un colpo da biliardo: bacio al palo e 0-2
Torino-Lazio: la diretta
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA DI TORINO-LAZIO
45+5′ Finisce qui
45+5′ Punizione di Lazaro alta di poco
45+4′ Altro tiro murato, questa volta di Pellegri
45+2′ Tiro murato di Zapata
45′ 5 minuti di recupero
44′ Fallo di Vlasic in area
41′ Ricci! Destro fuori di un niente
40′ SOSTITUZIONE NEL TORINO: entra Pellegri al posto di Masina
39′ Ricci in area, imbucato da Vlasic, ci prova con il sinistro: Provedel blocca
39′ Attacca il Toro
35′ SOSTITUZIONE NELLA LAZIO: entra Casale al posto di Luis Alberto
34′ ESPULSO Gila per fallo su Zapata
32′ Gineitis mura il destro di Guendouzi
32′ Lazio che controlla il match
28′ SOSTITUZIONE NELLA LAZIO: entra Pedro al posto di Isaksen
28′ SOSTITUZIONI NEL TORINO: entrano Gineitis e Tameze al posto di Linetty e Djidji
26′ AMMONITO Lovato per fallo su Isaksen
25′ 20 minuti al termine: Toro che ci prova
22′ Fuorigioco di Zapata
20′ AMMONITO Gila per fallo su Zapata
18′ Gira palla il Toro
15′ Castellanos con il destro: para Vanja
11′ Gol della Lazio con Cataldi
10′ SOSTITUZIONE NELLA LAZIO: entra Castellanos al posto di Immobile
10′ SOSTITUZIONE NEL TORINO: entra Ricci al posto di Ilic
8′ Calcia con il destro Bellanova: palla fuori
5′ Cataldi, con il destro, imbuca per Guendouzi. L’8 stoppa e calcia, non fortissimo. Palla che passa sotto le braccia di Milinkovic-Savic
5′ Gol della Lazio con Guendouzi
4′ Giocatona di Vlasic a superare Gila: poi però svirgola il destro
3′ Palombella di Zapata di testa in area: palla fuori
2′ Ancora Bellanova, ancora per Zapata: il suo destro finisce fuori di poco
1′ Si riparte! Muove palla il Toro
1′ SOSTITUZIONE NELLA LAZIO: entra Lazzari al posto di Hysaj
SECONDO TEMPO
45′ Niente recupero: finisce il primo tempo
43′ Masina! Corner di Ilic e Masina, di testa, manda fuori di poco
42′ Sanabria mette in mezzo dalla destra: Vlasic schiaccia con il mancino ma manda alto
40′ Djidji chiude su Felipe Anderson
37′ Vlasic! Bellanova sulla destra non lo prendi. Questa volta palla per Vlasic: Provedel para il suo destro
34′ Zapata! Sempre su cross di Bellanova dalla destra, il 91 di testa manda di poco a lato
32′ Protesta la Lazio per un tocco di mano di Sanabria in area, che non c’è
31′ Lazio che ha battuto 3 corner in pochi minuti
29′ Sanabria evita il gol olimpico di Luis Alberto
27′ AMMONITO Linetty
26′ Fallo di Guendouzi su Ilic
25′ Gira palla la Lazio, ma è il Toro ad essere pericoloso
22′ Colpo di testa di Vlasic, su cross di Lazaro, alto
21′ Pericoloso il Toro. Bellanova supera tre uomini e mette dentro, né Ilic né Sanabria puniscono
20′ Lovato mura il tiro di Luis Alberto, poi Immobile calcia centrale
18′ Ci prova Sanabria da fuori: tiro deviato e bloccato da Provedel
17′ Fallo di Zapata su Gila
15′ AMMONITO Ilic per fallo su Felipe Anderson
15′ Adesso è il Toro a fare la partita
12′ Zapata chiuso da Gila
10′ Punizione battuta da Ilic: Zapata stacca di testa ma manda alto
9′ Fallo di Marusic su Lazaro
8′ Chiusura difensiva ottima di Bellanova
6′ Murato in area il sinistro di Sanabria
6′ Carica di Masina su Provedel
5′ Palo di Sanabria! Cross di Bellanova dalla destra: Sanabria gira benissimo in area con il destro e spacca il palo!
5′ In questi primi 5 minuti, è la Lazio che gira palla e fa gioco
4′ Fallo di Guendouzi su Ilic
2′ Fallo di Zapata in attacco su Gila
1′ Si parte! Muove palla la Lazio
PRIMO TEMPO
Squadre in campo: tra poco si parte!
Calcio d’inizio alle ore 20.45
Torino-Lazio: il prepartita
Ore 20:15 Squadre in campo! Manca sempre meno al calcio d’inizio e lo stadio si sta riempiendo.
Ore 19:50 Le squadre sono arrivate allo Stadio Olimpico Grande Torino, dove si svolgerà il match. Tra poco saranno in campo per il riscaldamento. Manca meno di un’ora a Torino-Lazio.
Ore 18.45 Primo dei quattro scontri diretti che il Toro dovrà affrontare tra fine febbraio e inizio marzo. Zapata e compagni sfidano la Lazio in una sfida che si preannuncia spettacolare, soprattutto per la posta in palio. Vincere sarebbe fondamentale per entrambe, per poter fare un grande passo in avanti. Perdere, invece, vuol dire abbandonare in parte l’obiettivo Europa.
Torino-Lazio: le formazioni ufficiali
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Djidji, Lovato, Masina; Bellanova, Linetty, Ilic, Lazaro; Vlasic; Sanabria, Zapata. A disp. Gemello, Popa, Sazonov, Rodriguez, Tameze, Gineitis, Ricci, Savva, Kabic, Okereke, Pellegri. All. Juric.
LAZIO(4-3-3): Provedel; Marusic, Romagnoli, Gila, Hysaj; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. A disp. Mandas, Sepe, Casale, Coulibaly, Ruggeri, Pellegrini, Lazzari, Kamada, Anderson, Pedro, Fernandes, Castellanos. All. Sarri.
Dove vedere Torino-Lazio in TV e in streaming
Torino-Lazio sarà visibile su DAZN e su Sky. Per poter accedere ai contenuti bisognerà sottoscrivere un abbonamento e possedere un decoder o un’applicazione. Le applicazioni di DAZN e SkyGo possono essere scaricate su smartphone, pc, tablet, smart tv e console.
Contestate ? Giusto! Non andate allo stadio? Fate bene ,ma non rompete il ca..o a chi ci va. Intanto la vedete lo stesso , o pagate un abbonamento TV o la rubate su un’applicazione e chissà in quale modo..siete masochisti, siete malati? Avete dei problemi? Ripeto ,non rompete il caz.o… Leggi il resto »
masochista è chi continua ad andarci dopo 19 anni del genere e a foraggiare un parassita dell’assoluto e dannoso nulla come Carie, ed io mi sento assolutamente legittimato a ricordarglielo, CHIARO ?
Stasera secondo me si possono fare mille considerazioni ma non criticare la prestazione della squadra. Tanta sfortuna unita ad un errore del portiere. Meritavamo 2 gol di vantaggio a fine primo tempo e in un attimo ti ritrovi sotto di 2..molto difficile reagire.
La rabbia è proprio dovuta al fatto che si insista con un portiere inadeguato, perché sbagliare è umano, ma perseverare è da coglíoni, in 3 anni ci avrà fatto perdere almeno 20 punti
Non è cosi. Quest’anno Milinkovic-Savic è il quarto miglior portiere della serie A per parate in rapporto ai tiri subiti, dopo Sommer, Di Gregorio e Carnesecchi.
Perdonami ma ste cose non si possono sentire.. Ste statistiche lasciano il tempo che trovano..noi NON abbiamo un portiere..come si fa a discutere un fatto così palese?? Ogni tiro è un gol..per farlo andare giù a sto pilone ci vanno 3 giorni e dai..
Ti sbagli. L’unico fatto indiscutibile è che ad oggi Milinkovic-Savic ha subito 89 tiri e ne ha parati 71, ovvero l’83.1%. Questo è un fatto. Poi ci sono le opinioni, che rispetto – ci mancherebbe. Se però dici che ogni tiro è un gol, sostieni una cosa che non sta… Leggi il resto »
Di questi 71 almeno 70 erano indirizzati al corpo, ma di questo le statistiche non parlano.
È matematicamente impossibile. Nel corso di una stagione, si subiscono tiri di ogni tipo, da tutte le angolazioni e con le traettorie piu svariate. Milnkovic-Savic è un portiere con grossi limiti tecnici ma ha una stazza fisica fuori dal comune e ha imparato a posizionarsi bene, è lui che chiude… Leggi il resto »
ti sei dimenticato di aggiungere che ha due piedi da favola, fa dei rilanci spettacolari ed è pure simpatico … ma falla finita, su
Io sinceramente non ricordo una parata decisiva a salvare il risultato, se gli tirano addosso ok altrimenti è gol sicuro, faccio notare che un portiere fa parte degli 11, dovrebbe portare anche lui punti alla squadra, con qualche parata, di Savic ricordo solo le cappelle, ma forse ricordo male
anche dopo stasera ? due tiri subiti, due gol … ed il primo lo paravo anch’io
p.s. esistono statistiche anche sulle uscite e sulle palle non trattenute ? com’è messo lì ?
Esistono le statistiche che sono utilizzate da tutti i professionisti dello sport, che portano un commissario tecnico a convocare un giocatore in nazionale piuttosto che un altro o un allenatore a preferire un portiere rispetto ad un altro. Poi c’è la tendenza irrazionale del branco ad accanirsi contro un capro… Leggi il resto »
allora Odgaard, in base a quanto dici, due gol su due tiri, e da subentrante, nelle ultime 3 del Bologna, dovrebbe essere il centravanti della Nazionale danese, come mai non lo è ?
Ocho che se continui a sparare ste minch.iate il branco ti sbrana…..genio delle statistiche…
p.s. ti ricordo, inoltre, che lo sport non è esente da favoritismi / raccomandazioni, anzi … ci sono una marea di casi a testimoniarlo, e Savic è uno di questi
Questa è una classifica che tiene conto di tutto, a fianco il numero è il punteggio totale, come vedete Savic tra i primi 10 non c’è, in quanto undicesimo
Savic non c’è perché non è un portiere, non perché sia 11°, tra l’altro sarà pure undicesimo, ma giusto perché ha avuto una difesa davanti dove non passava un pallone….sto brocco è sempre lo stesso, un tiro un gol, sempre! Oggi due….
Ma infatti, questa classifica sta a significare che è un lungagnone adattato a portiere, scarso e deleterio
Ma vai ca.gare va…..te sommer di Gregorio ed il letame che hai in testa, cazz.o di accontentisti dì mer.da, il palo della luce e miglior portiere nella stessa frase è una violazione all’intelligenza di Una cimice, ameno che tu non dica che st’adattato di mer.da è un amateur rispetto al… Leggi il resto »
Accontentista tua sorella, leone da tastiera. A me di Milinkovic-Savic non interessa nulla eh, io sono cresciuto con Marchegiani e ho ben presente la differenza tra un grande portiere e un portiere mediocre, detesto però il conformismo del gregge che elegge un tizio a caso a capro espiatorio e gli… Leggi il resto »
al primo tiro subito in porta , dopo un primo tempo dominato, prendi un gol che avrebbe parato anche mia nonna.. con chi dovremmo prendercela stasera, dicci … forse con la pioggia che ha reso particolarmente insidioso il tiro del laziale ?
Alura, credo che il 90% di quelli che scrivono qua, siamo cresciuti con Marchegiani, Sereni…. quindi se vuoi un applauso per aver visto giocare Marchegiani vedi di scordatelo perché lo abbiamo visto tutti. Qua non si è eletto un tizio a caso, è che savic NON È UN PORTIERE, e… Leggi il resto »
p.s. Savic non è un capro espiatorio, è una capra raccomandata
Però ammettere che a parte Shuurs… Buongiorno… Zapata.. Bellanova… e Vlasic, gli unici che possono giocare per e in Europa, gli altri sono solo dei mestieranti sarebbe saggio,Ilic e Ricci sopravvalutati in maniera assurda, Juric osannato perché litiga Con Solarium e da venire in nervi a Cairo? o perché venivamo… Leggi il resto »
Savic è tutto tranne che un portiere
Ciao James su molte cose condivido il tuo pensiero ma (parere mio) dopo una partita dominata nel gioco e nelle occasioni come questa c’è poco da criticare. Discorso diverso dopo Toro Salernitana. Poi convengo con molti di voi sulla ineguatezza del portiere.
Partita stregata. Abbiamo dominato per cinquanta minuti, se a quel punto fossimo stati sul tre a zero non ci sarebbe stato niente da dire. E invece bravi loro e babbi noi. Peccato davvero, capita che la squadra con piu qualità vinca con il minimo sforzo, oggi però davvero tanta sfortuna… Leggi il resto »