Probabile formazione Torino / Lo spagnolo in campo dal 1′, al rientro dopo l’infortunio: corsa per il recupero di Ljajic
C’è da iniziare bene il cammino di campionato in casa, dopo la vittoria in Coppa con la Pro Vercelli, c’è da cancellare l’amaro esordio di San Siro di una settimana fa. Il Toro di Mihajlovic ha vissuto una particolare vigilia, tra discorsi legati al mercato e prove tattiche in vista del Bologna: domani, però, si gioca, e così per qualche ora la testa sarà solo al campo.
Per un Toro in costruzione poche sono le certezze. La prima è Padelli, annunciato dallo stesso tecnico in conferenza stampa: toccherà ancora a lui e non a Gomis. La seconda è De Silvestri: arrivato e subito nella mischia all’esordio, confermatissimo per il match di domani. E poi Belotti e Falque, quest’ultimo recuperato, con Ljajic che si candida per un posto da titolare.
Il quartetto di difesa potrebbe essere confermato in blocco, nonostante nel corso della settimana Mihajlovic abbia provato sia Castan che Bovo, il primo in coppia con Rossettini il secondo con Moretti. É a centrocampo che si potrebbe registrare qualche cambiamento in più: se in cabina di regia Vives resta favorito su Tachtsidis, ad insidiare Acquah e Obi sono rispettivamente Benassi e Baselli. Il primo è al rientro dopo il lungo infortunio di Bormio, il secondo è partito in panchina domenica scorsa ma il suo ingresso ha cambiato l’esito dell’incontro, pur non in maniera definitiva.
Potrebbe essere la prima in gare ufficiali per il tridente composto da Falque, Belotti e Ljajic: se quest’ultimo non dovesse farcela è pronto Martinez, già titolare sia contro la Pro Vercelli che contro il Milan.
Probabile formazione Torino (4-3-3): Padelli; De Silvestri, Rossettini, Moretti, Molinaro; Acquah, Vives, Baselli; Falque, Belotti, Ljajic. A disp. Gomis, Ichazo, Zappacosta, Bovo, Castan, Barreca, Benassi, Tachtsidis, Obi, Martinez, Aramu, Boyé, Maxi Lopez. All. Mihajlovic
Hart al Toro?!? Ma chi ci crede?!? Suvvia siamo seri. Avanti con Padelli nella speranza che si faccia strada Gomis…
Su Hart la vedo dura, contratto faraonico da mediare e concorrenza sel Sunderland……
Prende uno stipendio di 3,8 milioni, impossibile anche avvicinarsi a quella cifra, anche se il Manchester contribuisce, il Sunderland e il Liverpool sono disposti a pagare di più rispetto a qualsiasi società italiana, figuriamoci noi…
io sapevo che ne guadagnava 6 di milioni (110 mila sterline la settimana). Se non è una panzana, si sarà ridotto l’ingaggio…
Ma Flamini è un regista?
è un centrocampista centrale, difensivo. un mediano…
Ruttosport parla anche di lui
Ex Milan. Mediano svincolato
Lo ricordo al Milan, ma ricordavo che giocava da ala