Dai vecchi giocatori granata alle squadre italiane ed estere: tutti gli omaggi sui social dedicati al Grande Torino
4 maggio 1949. Una data scolpita nella storia, quella del calcio. Come ogni anno, a 76 anni dalla scomparsa del Grande Torino, gli Invincibili vengono omaggiati da tutti gli appassionati e non, senza distinzione di maglia o di bandiera. Ecco alcuni dei messaggi social in onore del Grande Torino.
Il ricordo del club
Il club granata, sui propri profili social, ha pubblicato un’immagine ritraente gli Invincibili aggiungendo come didascalia: “1949-2025. Onore al Grande Torino”. Questa è stata ripresa da tanti elementi della squadra, tra cui anche Vagnati.
Gli omaggi delle squadre di Serie A
Come accaduto anche lo scorso anno, la prima squadra a omaggiare il Grande Torino è stata la Juventus, la quale ha pubblicato un tweet con scritto: “4 maggio 1949. Nella tragedia di Superga se ne andava il Grande Torino. Oggi, sempre, Juventus Football Club si unisce al ricordo”.
4 maggio 1949. Nella tragedia di Superga se ne andava il Grande Torino.
— JuventusFC (@juventusfc) May 4, 2025
Oggi, sempre, Juventus Football Club si unisce al ricordo.
A i bianconeri si è poi unito il Milan, che ha scritto: “Nel ricordo del Grande Torino che 76 anni fa ci lasciò nel tragico incidente di Superga”.
Il Genoa, invece, ha aggiunto: “04/05/1949-04/05/2025. In memoria del Grande Torino che ci lasciava 76 anni fa nella tragedia di Superga”.Al ricordo si è aggiunto il Bologna, che ha pubblicato un tweet: “4 maggio 1949 – 4 maggio 2025. A 76 anni dalla tragedia di Superga il Bologna FC 1909 si unisce al ricordo del Grande Torino”. Il Pescara ha scritto su X: “Non sono mai andati via: vivono nella memoria, nell’esempio, nella leggenda. #GrandeTorino”.
Anche il Vicenza ha omaggiato il Grande Torino, condividendo una foto di Romeo Menti:
04/05/1949 #Invincibili
— L.R. Vicenza (@LRVicenza) May 4, 2025
Un ricordo sempre vivo, rivolto all'indimenticato biancorosso #RomeoMenti, al vicentino Virgilio Maroso e a tutto il #GrandeTorino. pic.twitter.com/FyMLDytDAV
L’omaggio dei giocatori del Torino
La passione granata si vive dal primo momento in cui si veste la maglia del Torino. I giocatori del Toro di Vanoli hanno commemorato il Grande Torino. Karol Linetty, Perr Schuurs e Ivan Ilic hanno ripostato nelle loro storie Instagram i post del Toro in memoria degli Invincibili. Anche Milinkovic-Savic, Njie, Gineitis, Ciammaglichella e Sanabria hanno commemorato gli Invincibili con il post della pagina ufficiale del Torino.
I messaggi degli ex Torino
L’ex portiere granata Lys Gomis ha ricordato il Grande Toro. “La storia del Torino ti porta ad innamorarti della maglia granata. Ho avuto l’onore e il privilegio di indossare questa maglia“.
Alla commemorazione si è aggiunto Rolando Bianchi. Nelle sue storia su Instagram, l’ex attaccante granata ha riportato la frase: “Gli eroi sono sempre immortali agli occhi di chi in essi crede. E così i ragazzi crederanno che il Torino non è morto: è soltanto in trasferta“. Bianchi ha anche postato il video della sua lettura dei cognomi delle 31 vittime davanti alla Lapide di Superga.
Da Bianchi, capitano che ha avuto l’onore e l’onere di scandire i nomi dei Caduti, a un altro capitano, Belotti. “La tragedia non è morire ma dimenticare. Noi non dimentichiamo”: la foto è quella scattata al Museo del Benfica, la squadra in cui il Gallo milita.
Alessandro Buongiorno ha onorato sui social la memoria del Grande Torino riprendendo il suo precedente post a Superga con le parole “Per sempre immortali“.
Francesco “Ciccio” Graziani ha ricordato il 4 maggio così: “Quando noi andavamo a Superga avevamo un velo di tristezza ma prevaleva l’orgoglio di aver avuto in Italia una squadra così forte e così amata. Ho giocato in tante squadre ma il senso di appartenenza che ti trasmette il Toro non è paragonabile agli altri. Oggi non è una giornata triste ma piena di orgoglio“.
Le parole dei personaggi pubblici
Anche Antonio Tajani, ministro degli esteri, ha pubblicato un tweet in cui ha ripreso un video all’interno del quale ha rilasciato delle dichiarazioni: “La prima cosa che ho fatto quando ho portato mio figlio allo stadio qua a Torino è stato portarlo a Superga, perchĂ© lo sport deve insegnare a rispettare tutti i grandi campioni e nessuno si può dimenticare del Grande Torino. Lo dice uno che è 100% bianconero. Il Grande Torino rappresenta una parte fondamentale della storia del calcio italiano, e nello sport il rispetto è la cosa fondamentale. Riconoscere le capacitĂ degli avversari credo sia una delle basi dello sport”.

A Ciccio Graziani faccio i complimenti per le sue parole dette in questa giornata….
vaganti vaginati e il Toro sono due cose diverse, sparisci per sempre gran FDP