Andrea Belotti non riesce a riconfermare la prestazione di Genova, Pavoletti determinante contro la Spal: i due attaccanti confermano le scelte di Mancini

Certo non è la miglior settimana possibile per Andrea Belotti. L’attaccante granata, che arrivava dalla prestazione eccezionale, come quella di tutto il gruppo, di Genova contro la Sampdoria non  riuscito a riconfermarsi contro il Parma e la seconda non convocazione consecutiva da parte di Mancini fa da cornice ad un weekend in cui c’è davvero ben poco da salvare. Al contrario, invece, di quanto accaduto ad un altro attaccante. Si tratta di Pavoletti, preferito dal ct azzurri proprio a Belotti nelle ultime chiamate Nazionali, protagonista dell’ultimo turno di campionato con il suo Cagliari. Due settimane profondamente differenti che, tuttavia, sembrano confermare e dare ragione proprio al commissario tecnico dell’Italia.

Belotti, il Gallo cade contro il Parma: Pavoletti vince il duello a distanza

Non lo stesso Gallo visto contro la Sampdoria, si diceva. Ma le attenuanti del caso ci sono tutte: i granata entrano in campo con l’atteggiamento sbagliato, sottovalutano l’avversario e si fanno mettere sotto da un Parma risultato piĂą lucido e determinato. Un quadro nel quale Belotti non riesce ad incidere sotto porta, è vero, ma nel quale l’attaccante si trova spesso a dover fare il lavoro sporco al posto dei compagni senza avere mai davvero la possibilitĂ  di sfruttare qualche pallone decente. Insomma, il numero 9 non impressiona ma di certo il Ko contro il Parma non è demerito suo. Eppure, la prestazione vista al Grande Torino sabato pomeriggio sembra, almeno in parte, confermare la sensazione che ha spinto Manicni, nonostante l’exploit di una settimana prima, a escludere ancora un a volta Belotti dalla Nazionale.

Al posto suo, il ct azzurro chiama Pavoletti che, al contrario, convince e tanto nella sfida che il Cagliari ha pareggiato contro la Spal. Dopo essere andati sotto di due gol, esattamente come i granata, i cagliaritani trovano quella forza e quella determinazione che proprio al Torino è mancata e a riaprire i giochi ci pensa, appunto, Pavoletti con l’ennesimo gol di testa della stagione. Uno stacco da terra che permette agli ospiti di ritrovare coraggio e gioco e di agguantare, proprio sul finale, il 2-2 definitivo. Un gol che regala al Cagliari un punto e che, soprattutto, ripaga Mancini della fiducia accordata all’attaccante.

Belotti, seconda esclusione consecutiva: “Rispetto le scelte del ct”

Certo dopo la doppietta rifilata alla Sampdoria, ciliegina sulla torta di una prestazione da vero leader, in pochi avrebbero pensato ad un’esclusione dalla Nazionale. E invece, dopo la mezza bocciatura di poco piĂą di un mese fa per “condizioni fisiche non al top“, Mancini decide di non riaprire, almeno non ancora, le porte della Nazionale ad Andrea Belotti. “Io so che devo far bene, poi c’è un ct che fa le scelte e bisogna rispettarle, e io l’ho rispettata”, ha commentato lo stesso attaccante dopo il Ko contro il Parma ma è indubbio che, dopo le delusioni Mondiali, il numero 9 ambisca a qualcosa di piĂą. E allora è con il Torino che Andrea Belotti deve continuare a lavorare per convincere Mancini così come ha confermato Petrachi: “Solo le prestazioni faranno capire a Mancini che lui è indispensabile per questa Italia: ma dipende solo da lui”.


4 Commenti
piĂą nuovi
piĂą vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Cup
Cup
6 anni fa

Pavoletti è abbastanza continuo e bravo, ma il Gallo vero, quello che purtroppo quest’anno si è visto raramente, è un’altra cosa. Tuttavia se Mancini credesse nelle sue qualitĂ  dovrebbe convocarlo a prescindere, anche solo per farlo allenare con glia altri affinchĂ© assimili intese e meccanismi, quindi per me lo ha… Leggi il resto »

Vanni(CAIROVATTENE IN BELIZE)
Reply to  Cup

Lasagna è il Top. Però se convoca Lasagna tra gli attaccanti scarsoni che abbiamo, perché non fa lo stesso per il centrocampo con Belotti. La cura Mazzarri funziona.

Pedric
6 anni fa

A me è sempre piaciuto sin dai tempi del Varese in serie B. Il Sassuolo non sapeva che farsene nell’ estate 2014 ma noi alla stessa cifra che pagò il Genoa nel gennaio successivo acquistammo Martinez o se preferisci il duo Barreto Larrondo (Barrondo).
Sempre sia lode a Petrus.

Vanni(CAIROVATTENE IN BELIZE)

Pavoletti. Lo sapevo che petracchio con sta rete bucata qualcosa ogni tanto pesca. Pavoletti lo ha sempre cercato mentre Belotti glielo hanno fatto prendere
Affidiamoci ad occhi chiusi a petracchio, il miglior ds degli ultimi 50 anni.

Il Toro è piccolo al Grande Torino: solo sette punti in sei partite

Torino, difesa in netto calo: 5 partite senza reti inviolate