Emergenza Grande Torino per i granata: solo due vittorie e un pareggio davanti al pubblico di casa. Mai così male dal campionato 2002/2003
Due vittorie, un pareggio e tre sconfitte per un totale di 7 punti: questo il bottino ottenuto dal Torino di Mazzarri nelle 6 partite casalinghe disputate in questo inizio di campionato. Una media, quella del Grande Torino, che relegherebbe i granata al 15° posto in classifica se si considerassero, appunto, solo le sfide interne. Se nelle passate stagioni, con Mihajlovic in panchina, il Grande Torino si era rivelato una vera e propria fortezza difficile da espugnare anche per avversari ben più blasonati dei granata, dunque, in questo inizio di stagione i granata non sembrano più in grado di sfruttare il favore del campo. Un handicap che il Toro non faceva registrare da più di 10 anni.
Torino, record negativo in casa: non succedeva dal 2002/2003
Sette punti in 6 gare casalinghe: un record negativo che trova solo altri due esempi da quando il Torino è tornato stabilmente in Serie A. Se lo scorso anno i granata ne hanno messi a segno 9, frutto però di una sola sconfitta con 2 vittorie e 3 pareggi all’attivo, gli stessi 7 punti sono arrivati nelle stagioni 2012/2013 e 2013/2014. Il primo anno, nelle prime 6 sfide casalinghe, i granata hanno ottenuto 2 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte: bilancio identico a quello attuale. La stagione successiva, invece, sono arrivate 1 vittoria, 4 pareggi e una sconfitta.
Per trovare un ruolino di marcia peggiore, invece, bisogna risalire addirittura al campionato di Serie A 2002/2003. In quella stagione, infatti, nelle prime 6 sfide disputate tra le mura amiche, i granata di Camolese ottennero 2 vittorie, contro Bologna e Chievo, e ben 4 sconfitte per un totale di 6 punti.
Torino, squadra da trasferta: granata vicini al record del 1992
Se in casa il Torino è incappato nella terza sconfitta interna tanto da arrivare ad un record negativo che mancava da ben 16 anni, fuori casa la formazione di Mazzarri si è trasformata in una vera e propria macchina da punti. E si avvicina a ritmi forsennati ad un altro record, questa volta positivo. Imbattuto in trasferta da ben 8 gare, solo il Torino del 1992 è riuscito a fare meglio: i granata di Mondonico si fermarono infatti a 9 risultati utili consecutivi prima di incappare nella sconfitta contro la Sampdoria.
Il problema è il terreno di gioco. Non è il tavolo da biliardo che servirebbe per esaltare al massimo il gioco veloce palla a terra, fatto di scambi fitti e precisi, proprio dei nostri giocatori estremamente tecnici. De Silvestri, tanto per dirne uno, fa fatica sui cross a centrare il… Leggi il resto »
😂😂😂
In casa dobbiamo imporre il gioco.ecco perché siamo in difficoltà.Io proverei lukic regista.Iago a sinistra ed edera a destra,Belotti centravanti.
Belotti centravanti sarebbe una buona idea. Sempre che non sia impegnato a dare una mano a Izzo.
Centravanti d’area di rigore.
La nostra????? Pare faccia il centrale, con wm…
Battuta simpatica che purtroppo nasconde una grandissima verità. Qui Mazzarri sarebbe da fustigare davanti e dietro
Il nostro rendimento in casa non cambierà, finché non cambierà il modo di giocare. Non hai un trequartista in squadra, dunque 2 ali + Belo e poi 3 centrali, se proprio devono essere 3, che sappiano uscire palla al piede e fare superiorità in mezzo al campo. Certo anche le… Leggi il resto »