Il Toro finora ha ottenuto un solo successo esterno, quello al Barbera contro il Palermo, il “Grande Torino” è invece un autentico fortino
“Per l’Europa dobbiamo migliorare il nostro rendimento in trasferta”. È questo il mantra di Mihajlovic nelle ultime settimane. D’altra parte lontano dal “Grande Torino” la sua squadra ha finora raccolto solamente 5 punti in 6 partite: una vittoria, quella contro il Palermo, due pareggi, il primo con Pescara e il secondo con l’Udinese, tre sconfitte, contro Milan, Atalanta e infine Inter. Un ruolino di marcia che posiziona il Toro al tredicesimo posto in classifica, considerando solo le partite esterne.
Classifica fuori casa:
Nel proprio stadio le cose per il Torino stanno invece andando decisamente meglio: 11 punti conquistati in cinque partite, frutto delle vittorie contro Bologna, Roma, Fiorentina e dei pareggi contro Pescara e Lazio. Nella classifica delle partite casalinghe la formazione di Mihajlovic sarebbe all’ottavo posto, ma con una partita in meno rispetto a Atalanta, Lazio e Cagliari, tutte squadre che, in questa speciale graduatoria, hanno collezionato uno o due punti in più rispetto ai granata. In vista della partita di sabato contro il Cagliari i tifosi possano quindi essere sereni, anche perché quella sarda è una delle squadre che lontano dal proprio stadio ha fatto peggio del Torino.
Classifica in casa:
Il Toro per centrare l’obiettivo della qualificazione alla prossima Europa League deve necessariamente, come ripete Mihajlovic, migliorare il proprio rendimento in trasferta: Crotone e Sampdoria, le prossime due squadre che i granata affronteranno lontano dal Piemonte, non sembrano essere avversari invincibili. La rincorsa all’Europa può proseguire da questi due incontri.
La squadra è buona, nonostante i suoi limiti e nonostante in difesa si dovesse fare di più in sede di mercato. Quando la testa e le forze reggono giochiamo con qualità, poche storie. Vedo azioni in velocità e scambi ad un livello che al Toro non si vedeva da anni.… Leggi il resto »
ops, volevo scrivere sull’articolo di Castan…
Non facciamo di Rossettini un capro espiatorio…. ci sono 11 giocatori in campo e la responsabilità è di tutti se rossettini sbaglia, ci vuole più copertura e più aiuto da parte di tutti… un po’ di moderazione…