Precedenti / La sfida Napoli-Toro non porta bene ai granata: l’ultimo successo risale al 2008 e nel complesso le vittorie ammontano soltanto a 10
Dopo la sconfitta e la delusione del derby, il Toro è atteso, domenica pomeriggio, dal Napoli di Sarri al San Paolo. Un match che rappresenta la 129ª occasione di scontro tra le due formazioni in Serie A. Per il Toro, complessivamente, sono 36 le vittorie contro i 41 successi partenopei e i 51 pareggi. Un bilancio non positivo per il Toro che non ha di certo bei ricordi delle trasferte partenopee, anche e soprattutto per quello che riguarda le ultime stagioni. Un susseguirsi di sconfitte ed espulsioni che hanno compromesso il bilancio dei granata in trasferta nel capoluogo partenopeo. Lo scorso anno, Insigne e Hamsik rispondo al gol di Quagliarella (che “esultò” scusandosi con i tifosi partenopei: gesto che scatenò polemiche e rottura con la piazza granata) in una partita caratterizzata dalla doppia espulsione dei due tecnici: Ventura per aver preso a pugni la panchina con un gesto di stizza nei confronti di un suo giocatore e Sarri per proteste.
Sconfitta per 2-1 anche l’anno precedente quando a regalare i tre punti ai padroni di casa ci pensano Insigne e Callejon che, ancora una volta, replicano alla rete di Quagliarella. A lasciare il campo, in quest’occasione, sono stati Glik e El Kaddouri che rimediano il rosso a partita finita per proteste.
La vittoria del Toro in quel di Napoli, manca invece da otto anni, dalla stagione 2008/2009 quando la coppia Bianchi-Rosina mette a segno una doppietta che rende del tutto vana la rete di Pià sullo scadere del primo tempo. Una vittoria importantissima per la squadra di Camolese che conquista così il primo successo esterno della stagione ma che lascia anche strascichi poco piacevoli. AL 3’ minuto del secondo tempo Pratali è costretto a lasciare il campo in barella, con un grosso taglio sopra l’occhio, a causa di uno scontro di gioco fortuito con il compagno di squadra Franceschini. Per i partenopei, invece, la sconfitta si porta dietro i fischi dei tifosi del San Paolo, rivolti soprattutto verso Capitan Cannavaro.
Otto anni, tanto è passato dall’ultimo successo granata. Un periodo che rappresenta alla perfezione la difficoltà che il Toro incontra nelle trasferte napoletane. Nel complesso, infatti, i padroni di casa registrano 26 vittorie e 28 pareggi contro i soli 10 successi del Toro su un totale di 64 sfide disputate in casa del Napoli.
Quella vittoria inutile mi fa venire in mente il culo del Bologna e la faccia (simile peraltro) di Francesca Menarini.
Io ricordo una vittoria per 3 a 1 a Napoli, non ricordo bene l’anno, forse 1982 con doppietta di Pulici e gol di Volpati ed in porta del Napoli il Giaguaro.
Era dicembre 1980, un mese dopo il terremoto in Irpinia… Ricordo quella partita, per loro segnò Musella.
Questa fu una partita un po’ naif che ci illuse prima del Genoa (Preziosi e Gasperini siate maledetti sempre)…un po’ come il 2-0 con l’Inter prima di Lecce