Le dichiarazioni dell’attaccante granata Pietro Pellegri, autore di un gol con la Nazionale italiana Under 21contro il Lussemburgo
Successo privo di grandi ostacoli quello conquistato dalla Nazionale Under 21 contro il Lussemburgo. Gli azzurrini si sono imposti sui loro avversari con un roboante 3-0. Tra i giocatori andati a segno c’è anche Pietro Pellegri, attaccante del Torino, che ha parlato a fine partita: “Il gol che ho segnato era importante per me e per la squadra, ma era anche importante vincere. Ora dobbiamo pensare alla partita contro la Svezia. Voglio dare il massimo per questa squadra. Con Nicolato abbiamo un rapporto bellissimo, ci vogliamo bene. Spero di essere d’aiuto a questa Nazionale e spero, in futuro, anche al CT Mancini nella selezione maggiore“.
Pellegri: “Per me da italiano è molto importante far parte di questo gruppo”
Sulla sua esperienza: “Per me, da italiano, è molto importante far parte di questo gruppo. Sono molto legato alla maglia della Nazionale e so quanto sia importante per un calciatore farne parte. Non considero questo come un riscatto. Nel calcio come nella vita, ci sono periodi belli e e altri meno belli. Bisogna lavorare tanto per superarli. Credo di aver sempre avuto le qualità, ma ho anche avuto un periodo di sfortuna, dal quale sono uscito seguendo le nindicazioni dei professionisti con i quali lavoro“.
Non è che mi sembri l’umiltà fatta a persona
Comunque, se venisse riscattato, le cose sono due ; o il fisico non gli regge e avremmo buttato via soldi, oppure se fisico e testa reggono può spaccare, nel senso buono 😅, in questo caso sono convinto che se facesse con noi una grande stagione l’anno prossimo vorrà andarsene
Un tale @scimionelli mi ha scritto che Pellegri ha avuto problemi fisici dovuti “alla crescita” ?!?!🤣😂🤣
Chissà quali trattati si avrà letto sull’argomento…
Mi permetto di intervenire: i problemi fisici dovuti allo sviluppo e a errati allenamenti erano stati menzionati in qualche articolo di quando è stato preso in prestito.
Ti faccio solo notare che una cosa sono i problemi fisici legati allo sviluppo, un’altra è generalizzare facendo confusione tra infortuni e problemi di sviluppo e mettere tutto nello stesso calderone e atteggiarti a médico o fisiatra come il caro @scimionelli
Se hai mai frequentato una palestra o un centro sportivo, saprai anche tu che in base età, sesso, costituzione fisica, e vari altri valori ci sono delle apposite tabelle di preparazione. Se nelle altre squadre Pellegri ancora minorenne di 16- 17 anni ha affrontato carichi di lavoro di ventenni, la… Leggi il resto »
Il pellegrino va errando qua e là, sopportando ingiustizie e dolori, per arrivare alfine al luogo sacro (del gol).
Ultreia… Uei Cup vacci piano. Queste pillole di cultura potrebbero destabilizzare molti come me.
Quest’ansia è insopportabile, speriamo che (non) duri. Contro cit. O.W.
(il riferimento non è alla salute di Pellegi a cui auguro il meglio)
Dobbiamo cercare un goleador tra i giocatori, non nei libri😃