Tanto equilibrio, anche troppo. Il Torino non impensierisce la Juventus spuntata, che con poco sforzo porta a casa i tre punti. Ecco i Top & Flop del derby

Non è andata bene. Il Torino si trova costretto a commentare un’ennesima sconfitta nel derby, ma questa volta la stracittadina avrebbe potuto essere decisamente diversa. Tante erano le assenze da parte della Juventus, e pur se con una squadra rimaneggiata, i bianconeri sono riusciti ad avere la meglio su un Toro molto carico, e apparentemente ritrovato. Ecco i Top & Flop del derby della Mole.

TOP

L’ATTEGGIAMENTO INIZIALE: Mazzarri l’aveva chiesto, “niente eccesso di foga“. E in effetti, rispetto alle precedenti apparizioni, il Torino era parso davvero molto concentrato. E calmo. Tanto da riuscire a ingabbiare relativamente bene gli avversari. Solo, che tale atteggiamento non è cambiato dopo la rete subita, e il pregio è diventato difetto.

L’ATMOSFERA PREPARTITA: l’ambiente sentiva il derby, l’ha voluto vivere il più possibile. E se anche durante la gara non ha fatto mancare l’appoggio alla squadra (pur, chiaramente, restando demoralizzato per il risultato), va detto che anche prima ha cercato di fare il massimo. E quanto è piaciuta la presenza di Glik al “Grande Torino”, per tifare per quei colori che lo hanno reso grande?

FLOP

LA RINUNCIA AD ATTACCARE: se da un lato il Torino ha cercato di mettere da parte la foga, dall’altro ha completamente rinunciato a rendersi pericoloso. Palla che stazionava a centrocampo, tani passaggi in orizzontale e pochissimi in verticale. E un’attenzione a non subire la rete, anche quando si era in svantaggio e, di fronte, mancava pure Higuain. Troppo rinunciatari, in generale. Figuriamoci se in un derby.

L’ENNESIMA ESCLUSIONE DI LJAJIC: a questo punto, delle domande sono lecite. E non lecito è evadere la questione. Perché non gioca più? Non può essere una questione tattica: gettare nella mischia Edera, talentuoso ma inesperto, in una gara così delicata, quando mancava così poco, è sembrata una bocciatura quasi defintiiva per il talento serbo. Che, appunto, di talento ne ha da vendere. Le dinamiche di calciomercato, ahinoi, ormai hanno il sopravvento.

LA DISTRAZIONE PER LA RETE SUBITA: non si può concedere nulla alla Juventus. Ancora peggio, se ci si dimentica di un terzino, adattato ad attaccante esterno. Un ennesimo buco clamoroso in area penalizza il Torino. Purtroppo, nella partita più importante dell’anno.


21 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Tarzan
Tarzan
5 anni fa

Flop: Baselli, Baselli, Baselli. Che delusione. L’anno scorso per farsi fare il rinnovo con aumento si atteggiava a fenomeno, ora in campo si nasconde.

Massimo 1963 (lamaratona2.0)
Massimo 1963 (lamaratona2.0)
5 anni fa

Il vero top? La nostra “crescita” nei derby: 4 a 0, poi 2 a 0 e ieri 1 a 0. Daje che la prossima la pareggiamo …

castellini70
castellini70
5 anni fa

oggi, a freddo, sono ancora più incaxxato…

scansarsi così… con una delle peggiori squadre strisciate che si siano mai viste…

questa ormai è davvero solo la cairese…

Scontri al derby, un tifoso della Juve viene spinto giù dalla balaustra – VIDEO

Torino, Maxi Lopez su Bilbao: “Uno dei migliori giorni della mia vita”