Granata cinici ma brutti in campo, qualche rischio di troppo corso dalle parti di Hart contro un avversario alla portata. I Top & Flop di Crotone-Torino
Arrivano tre punti conquistati in maniera diversa dal Torino di Sinisa Mihajlovic. Niente spettacolo, questa volta, niente goleada. Ma comunque tre punti, preziosissimi in ottica Europa. Ecco i Top & Flop di Crotone-Torino, per analizzare cosa è andato e cosa no allo “Scida” di Crotone.
TOP
“GALLO” DALLE UOVA D’ORO: gli elogi per Andrea Belotti si sprecano. Ma sono tutti meritatissimi. 10 reti, capocannoniere, e leader quasi indiscusso in una squadra, che di leader ne ha davvero parecchi. Ottima prova del giocatore, soprattutto quando capisce che senza grinta non va da nessuna parte. La ramanzina di Mihajlovic a fine primo tempo è servita molto, e lui ha ripagato il tutto segnando due reti, di cui una, la seconda, un bolide misto di rabbia e convinzione dei propri mezzi. L’umiltà e la riconoscenza nei confronti del Toro, poi, stanno facendo la differenza. Ci si pensi bene, prima di parlare di plusvalenze: è merce rarissima, Belotti. In tutti i sensi.
SBAGLIO-MA-POI-RECUPERO-HART: è vero, il portiere della Nazionale inglese non è sempre impeccabile. E ieri nel primo tempo stava per combinarla grossa. Eppure, eppure… Eppure Hart ha saputo recuperare alla grande dal suo stesso errore, e si è dimostrato determinante in almeno un paio di altre occasioni. L’importante non è (solo) quanto poco si sbaglia, ma come poi si riesce a uscire dalle difficoltà. In questo, Hart è sicuramente un grande portiere, e il suo carisma si nota tutto.
LA RABBIA DI SINISA NEL POST PARTITA: non ingiustificata, ma sintomo di una mentalità che davvero deve essere vincente. Il Toro si sta plasmando, e può diventare una grande squadra. Ma ancora grande squadra non la è. Giocare male e vincere capita con delle squadre troppo al di sotto del proprio livello qualitativo, ma giustamente l’allenatore ha rimarcato come ieri si sia visto per un lasso di tempo troppo lungo un Toro alle volte svogliato. Giusto tenere tutti sulla corda: bastone e carota. Per adesso, è una linea che sta funzionando alla grande. E che può permettere al Toro, davvero, di tornare a essere grande.
FLOP
IL PRIMO TEMPO: da sbadigli, tutto. Anzi, da patemi, ma per la retroguardia granata. E se il Crotone avesse avuto maggiore cinismo (quello che ha poi avuto il Toro stesso, nella ripresa), magari staremmo parlando di un altro risultato. Le partite dopo le pause sono sempre molto rischiose, e se ne ha avuto ieri una dimostrazione lampante. Di certo, quell’atteggiamento non potrà essere replicato, contro un Chievo in salute. E qualche errore in difesa resta ancora troppo marchiano. Ieri, fortunatamente, innocuo.
Top: avere vinto 2 a 0 con il Crotone.
Flop: avere vinto SOLO 2 a 0 con il Crotone.
Relativamente a Boyé mi permetto di dirvi che i due si sono abbracciati dopo il goal. Ci sono le foto sulla pagina FB ufficiale del Toro. Da sinistra verso destra: un raccattapalle del Crotone che rosica come un castoro, Belotti che indica sorridendo Boyé, Valdifiori in posizione ambigua, piegato in… Leggi il resto »
Tranquillo, ci ho visto bene…. non si son cagati
E chi si agita 😉
Può darsi che siano stati freddi. O forse no. Boh!
Però dopo il goal si sono salutati. Cioè, c’è la foto. 🙂
Quella su Boyè che non festeggia è di livello inarrivabile anche per i migliori rugnatori del sito. Ci vuole una bella fantasia.
Tutto nella norma allora nonno? A me è sembrato subito di no; altrettanto vero che Belotti non ha fatto cenno a ringraziare il compagno come dovrebbe essere di norma. Nessuna ricerca di polemica, ho segnalato solo quel che mi ha infastidito e che reputo come potenziale problema da gestire da… Leggi il resto »
Il correttore fa quel che vuole ?” da parte del mister” intendevo