Nikola Vlasic è tornato il 27 al Fila dopo il terzo posto al Mondiale e Juric lo ha subito schierato in amichevole
Nikola Vlasic, dopo aver disputato un buon Mondiale arricchito anche due calci di rigore decisivi segnati, da martedì è tornato al Filadelfia dove Juric lo ha accolto felice di ritrovare il suo bomber. Dopo aver ottenuto il terzo posto al Mondiale Vlasic aveva detto in un’intervista di non essere per nulla stanco e anzi di non vedere l’ora di tornare ad allenarsi e a giocare. Dopo appena un giorno dal suo ritorno il numero 16 è stato schierato dal tecnico suo connazionale nell’amichevole tra Torino e Monza nella quale il fantasista di Spalato è riuscito a mettere a segno una doppietta al 66′ e al 67′. Juric non si priva di Vlasic nemmeno quando potrebbe, nemmeno in amichevole. La partita di ieri ha dimostrato l’ottima forma in cui si trova il giocatore che è più che pronto per riprendere a giocare.
Vlasic in crescita costante
Nikola Vlasic è arrivato sotto la Mole con l’obiettivo di riscattarsi dopo l’ultima stagione negativa in Premier con il West Ham e ci è già riuscito. In 15 partite il croato ha messo a segno 4 gol e fornito 2 assist risultando molto spesso decisivo per il Toro. Sia giocando da trequartista che da falso nove il 25enne di Spalato ha sempre dimostrato le sue grandissime qualità sia fisiche che tecniche. Il numero 16 è diventato in breve tempo un giocatore insostituibile per Juric che non ha mai fatto a meno di lui, affiancandolo a uno tra Miranchuk e Radonjic. Spesso a giocare con il croato è stato il russo mentre il numero 49 ha sovente giocato da subentrato sfruttando la sua velocità e le sue doti nel saltare l’uomo. Da quando è arrivat,o Vlasic è cresciuto sempre di più ed è diventato un giocatore imprescindibile per il Toro. A fine anno andranno poi prese decisioni riguardo al riscatto del giocatore, il croato infatti è arrivato sotto la Mole in prestito con diritto di riscatto: nel caso il Toro decidesse di acquistare a titolo definitivo il suo numero 16 i granata dovrebbero versare nelle casse del West Ham 15 milioni più 3 di bonus.
Perbacco! Sembra il sito di Draghi. Ma è anche bene, sennò parleremmo del nulla.Da asu, mi limito a dire che lo terrei.
Ho fatto una ricerca col browser e il sito esiste davvero🤣🤣
State sempre a litigare per un tozzo di pane. I soldi spendibili per il 2023 sono semplicemente i 14 milioni della rata di Bremer + una eventuale plusvalenza da tirar fuori tra Singo e Lukic o anche entrambi.
Ma cosa dici?!?!
Spari numeri a casaccio.
Se si vende a rate si compra pure dilazionato. Il resto è fuffa.
Da bravo torna col pallottoliere
Certo ma per quelli che abbiamo preso in prestito e che dovremo riscattare non è prevista la dilazione.
Ma cosa ne sai tu dei pagamenti?
Ti sei letto i contratti?
E tu che sostieni il contrario che ne sai? Di solito sui contratti di prestito il riscatto è sempre in unica soluzione dato che la dilazione si è già attuata con l’anno di prestito. Per trattare il pagamento, di solito bisogna far scadere l’accordo per andare in trattativa. In ogni… Leggi il resto »
Io sostengo solo che il contratto non l’ho visionato. Se si prende in prestito un giocatore si deve anche pensare a un suo eventuale riscatto, e quindi alle modalità di pagamento. Inoltre Vlasic con il mondiale si è pure rivalutato quindi comunque sia sarebbe un affare. Se non lo riscattano… Leggi il resto »
Concordo sostanzialmente.
Di scuse per non fare niente il mandrogno ne può trovare quante ne vuole, in 18 anni di gestione FC è diventato un vero vero maestro in fatto di b@lle
0.3ebasta : “… il mandrogno … è diventato un vero vero maestro in fatto di b@lle” CONCORDO. E lo dice un esperto !! C’è da credergli 04/08/2022 : @toro_e_basta vince per distacco IL DISONESTINO D’ORO!!! Avendo scritto minxhiate ieri ed oggi sull’arrivo del turco, che fa? Cancella i messaggi vecchi!! Cancella i… Leggi il resto »