Sinisa Mihajlovic torna in conferenza stampa dopo il terzo ciclo di chemio e ci va con i medici, e il Bologna gli fa una gradita sorpresa

L’allenatore del Bologna Sinisa Miahjlovic torna nella sala stampa dello stadio Dall’Ara per la conferenza stampa pre partita di Napoli-Bologna ma è anche l’occasione per il mister serbo di fare un punto della situazione, insieme ai medici dell’Ospedale Sant’Orsola dopo il terzo ciclo di chemio terapie. Il primo a prendere la parola è l’amministratore delegato rossoblu Claudio Fenucci: “E’ sempre un piacere riavere qui con noi Sinisa. Ringraziamo tutti i medici per la collaborazione. Abbiamo trovato grande umanitĂ  da parte loro. In qualsiasi stadio dove siamo andati, c’è sempre stato grande calore e grande solidarietĂ ”. Dopo queste parole è il turno di Mihajlovic ma viene interrotto dall’ingresso in sala stampa di tutto il Bologna che ha voluto fargli questa particolare sorpresa e su cui il mister ci scherza: “Fanno di tutto pur di non allenarsi”.

Mihajlovic: tanta commozione e forza di volontĂ 

Appena entrati in sala stampa i giocatori del Bologna sono andati a sistemarsi al fondo e Dzemaili ha preso la parola: “Dire che ci sei mancato è poco, volevamo farti questa sorpresa anche se in questo momento sappiamo che non sei molto contento con noi per l’ultima partita. Volevamo solo dirti che siamo molto contenti di averti qui”.

Mihajlovic ha poi quindi ringraziato i giornalisti presenti e i dottori del Sant’Orsola, non senza momenti di commozione, con queste parole: “Ringrazio tutti, volevate essere di piĂą ma vi ringrazio per aver rispettato le mie condizioni. Un’altra prova di solidarietĂ  in questi ultimi quattro mesi. Volevo ringraziare tutti i medici per avermi supportato, nessuno meglio di loro sa quanto sia difficile affrontare la malattia. Voglio ringraziare tutti di cuore. Senza il loro aiuto non avrei mai fatto questo percorso, che secondo me sta andando molto bene. Ringrazio tutti, dai dottori che mi hanno assistito fino agli infermieri. Ho trovato degli angeli custodi, mi hanno aiutato anche psicologicamente. Persone fondamentali, senza di loro non avrei fatto quello che sto facendo. Li ringrazierò per tutta la vita. Mi ha dato tantissimo affetto. Mi dispiace non riuscire a citarli tutti”.

Mihajlovic: “Devo riprendere tutto gradualmente”

L’allenatore del Bologna, Sinisa Mihajlovic, fa un bilancio di questo ultimo periodo passato in ospedale e delle cure effettuate: “Ho avuto paura, e ce l’ho ancora. Ora devo riprendere tutto gradualmente. So che piĂą tempo passa piĂą riprenderò le forze. Prendo diciannove pastiglie al giorno, ma le prendo. PerchĂ© il mio obiettivo era uscire dall’ospedale: quello era la mia chiusura del cerchio, il dormire a casa mia e non stare sempre in ospedale. Spero dopo questa esperienza di uscirne come uomo migliore. Prima la pazienza non era il mio forte, ora mi godo ogni minuto di ogni giornata. Sembra una cosa da niente, ma prendere una boccata d’aria diventa una cosa bellissima. Ora non parliamo piĂą della leucemia di Mihajlovic, ma di Mihajlovic l’allenatore del Bologna”.

Mihajlovic: “La partita con il Parma mi ha fatto arrabbiare”

Mihajlovic è poi tornato a parlare di campo, è pur sempre vigilia di campionato, e se Dzemaili ha avuto belle parole per il mister, non si può dire che sia stato lo stesso da parte del serbo nei confronti della squadra, soprattutto riguardo all’ultima partita contro il Parma: “La partita contro il Parma mi ha fatto arrabbiare perchĂ© la reazione in campo non c’è stata, al di lĂ  del pareggio nel finale. Non c’è stato nulla della mia squadra in quei novanta minuti. In questi ultimi due giorni con loro ho rivisto la mia squadra. Ho parlato a tutti, ora ognuno di noi deve dare il massimo. Non guarderò in faccia a nessuno. GiocherĂ  solo chi lo merita”.

Mihajlovic ha poi proseguito rimarcando la sua arrabbiatura per l’atteggiamento del Bologna nelle ultime partite: “Io ho lottato ogni giorno in ospedale. Con la squadra ho cercato di essere sempre il piĂą presente possibile. Speravo di vedere in campo un po’ di questa forza e di questo sacrificio. Purtroppo questo non è sempre successo. Devo dirvi che sono molto arrabbiato per i risultati, per il gioco, per l’atteggiamento. Ho parlato coi ragazzi: ora si deve dare il duecento per cento. Dobbiamo riprendere la normalitĂ  e a fare punti. E chi non lo fa avrĂ  problemi con me. Sono sicuro che usciremo da questo momento e vedremo il Bologna che io voglio vedere, quello dell’anno scorso e quello visto in alcune partite di quest’anno”.

Mihajlovic: “L’affetto dei tifosi avversari mi ha fatto piacere”

Il tecnico ex Toro non è stato presente in molte partite, ma di quelle a cui ha partecipato si porta dietro il sostegno dei tifosi avversari: “Sentire l’affetto dei tifosi avversari per cui un tempo ero un ‘nemico’ mi ha fatto grande piacere – prosegue Mihajlovic -; hanno guardato l’uomo e non il calciatore-allenatore. Ricordo quando sono andato in panchina a Verona (fine agosto), ci sono stati momenti dove non mi sono sentito bene. Ma sono rimasto lì. Allenare mi fa sentire vivo”. Mihajlovic ha poi parlato anche della possibilitĂ  di vedere Ibrahimovic in rossoblu: “Ci siamo parlati un mese fa e une decina di giorni fa. Vediamo quello che succede. Lui sicuramente è interessato, se viene, verrebbe per me e l’amicizia che ci lega. Ma ci sono anche altre soluzioni. Prima del 10 dicembre non penso accadrĂ  nulla. Per ora è tutto in stand-by”.

TAG:
home

ultimo aggiornamento: 29-11-2019


12 Commenti
piĂą nuovi
piĂą vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Alberto Fava ( Gigi Marengo for President ).

L’ultimo allenatore da Toro.

Lovi
5 anni fa

L’ultimo allenatore da Toro! Eppure non piaceva: per alcuni fascista, per altri poco aziendalista, per me solo un uomo con gli attributi e la schiena dritta. Oggi in panca l’ennesimo lacchè che per compiacere quel gianduja di presidente giocherebbe con una rosa di 15 giocatori.

Alberto Fava ( Gigi Marengo for President ).
Reply to  Lovi

👏👏

AT72
AT72
5 anni fa

Coraggio mister! In bocca al lupo.

Chapecoense: arriva la retrocessione, a tre anni esatti dal disastro aereo

Curva Primavera: sanzionati i 5 Torino Hooligans. Ecco i provvedimenti