Calciomercato Torino / Il ds del club ligure, Riccardo Pecini, ha aperto alla cessione di Maggiore. Ora aspetta la mossa di Cairo e Vagnati
Riccardo Pecini, direttore sportivo dello Spezia, negli scorsi giorni ha rilasciato una dichiarazione che si lega di pari passo agli obiettivi di mercato del Torino: “Abbiamo avuto due manifestazioni di interesse per Giulio (Maggiore), ma sin qui nessuno ha parlato di numeri e ha fatto un’offerta”. Messaggio chiaro e tondo, rivolto alle pretendenti del capitano spezzino. Maggiore non rinnoverà con il suo attuale club e la società ha necessità di incassare il prima possibile. La trattativa con il Torino è stata avviata, il ds dei liguri ha comunicato il prezzo del giocatore ma non ha ancora ricevuto un’offerta ufficiale: di cifre però con Vagnati se ne è parlato e se ne riparlerà anche nei prossimi giorni, quando è previsto un nuovo incontro tra le parti.
Linetty o Seck: le pedine per arrivare a Maggiore
Al centro dei discorsi tra i dirigenti di Torino e Spezia rientreranno anche le possibile contropartite tecniche: Linetty sarebbe quella che farebbe più comodo ad entrambe le parti. Non rientra più nei piani del Torino e il polacco ha manifestato la volontà di ritornare il Liguria (dove ha da poco aperto anche un ristorante). L’alternativa è Seck, che il Toro cederebbe in prestito. Non è detto però che la formula possa essere condivisa dallo Spezia che, dopo aver avuto il mercato bloccato, approfitterebbe della situazione col suo capitano per fare cassa. Naturale sia così. Anche perché il valore di mercato della rosa dello Spezia non consente di poter mangiarsi le mani di fronte a una buona opportunità per fare plusvalenze. Maggiore è stata una colonna in queste stagioni dello Spezia, da Italiano a Thiago Motta. Quest’anno il suo apporto lo ha concesso disputando 35 gare e offrendo 2 reti (contro Inter e Udinese) e 3 assist.
Pessina ce l’ha soffiato il Monza.
Magggiore sarà sicuramente meglio…
🤔
Queste pseudonotizie di calciomercato sono stucchevoli. Basta! Se arriva (quando arriva) ne riparleremo. Altrimenti servono solo a lanciare una post-notizia la settimana dopo tipo “Vattelapesca FC su Maggiore. Toro beffato”. E tutti gli zerotreini a rispondere in coro “vehcairupiciu”.
Pessima non sarebbe stato male no? E nemmeno cragno, oltretutto a quelle condizioni. E maggiore se lo vuoi paghi e lo prendi, o chi per esso. Per adesso si può parlare di mancato, non di mercato
Sicuramente un buon giocatore, ma faccio fatica a pensare che sia meglio di Mandragora, altrimenti Italiano, che lo conosce bene, avrebbe puntato su di lui e non preso Rolando, peraltro spendendo anche meno. L’unico vantaggio è che sia più sano, è magari non è poco. Noi però è ora che… Leggi il resto »
In effetti Italiano lo conosce bene e se hanno puntato su Mandragora più vecchio e con vari infortuni in carriera ci sarà pure un motivo…
Comunque, se arrivasse Maggiore sarebbe meglio del nulla
Sarebbe qualcosa nel nulla…
bella domanda. Noi al momento abbiamo intenzione di fare un intero campionato con 2 centrocampisti. direi bene, molto bene.
Siamo già messi meglio che con Baselli e Rincon…
infatti con loro eravamo in B diretti.
mandragola nel gioco di Italiano farà il play basso, maggiore l’interno. in quello di Juric, Maggiore sostuirà Pobega, come inserimenti e aggressività, mentre Ricci aveva già tolto il posto a Mandragola nella seconda parte del girone di ritorno.
Anche Pobega era in grado di fare play basso. Se la marcatura è troppo pressante devono essere in grado di intercambiarsi i 2 di centrocampo altrimenti resti bloccato. Diciamo che avevamo inn rosa centrocampisti con si dei ruoli principali ma in grado di scambiarsi a seconda dell’esigenza che si viene… Leggi il resto »
vero. però quando Pobega giocava in quella posizione.. due o tre errori sanguinosi li ha commessi. si adattava, ma rendeva di più quando pressava lui. in quel ruolo di play ricci è decisamente superiore anche di mandragola (ma è un ruolo che a juric non fa impazzire). i due centrali… Leggi il resto »
si certo, ricordo pure io un paio di passaggi orizzontali sulla nostra 3/4 da infarto, stiamo parlando però di un giocatore molto giovane che stava acquisendo esperienza quindi anche quegli errori ci stavano. Resta il fatto che siamo senza Mandragora che poteva rimanere un’ottima alternanza senza avere il suo sostituito… Leggi il resto »
il tuo ragionamento è sicuramente corretto. sicuramente mi sbaglio, ma ho la sensazione che il non riscatto di mandragola sia stata una scelta di Juric… (se lo avesse schierato titolare qualche partita in più, il toro sarebbe stato obbligato a riscattarlo).
è una versione credibile, ma credo che qualcuno al suo posto pronto per l’inizio del ritiro se lo aspettasse Juric. Ripeto, se la scelta di non riscattare Mandragora è una decisione comune, società/allenatore, è un conto. Così come il sostituto. ma la decisione di non riscattarlo ballava da qualche mese… Leggi il resto »
Tra l’altro, date le rotazioni, i cinque cambi, i possibili infortuni, per avere un centrocampo almeno a livello dello scorso campionato, servono due bravi almeno quanto mandragora e pobega per sostituirli, mi sembra chiaro
Minimo uno lo avremmo già dovuto comprare
sono in primo ad essere incazzato per questa situazione, ma credo che sia chiaro come la luce del sole che finchè non capiamo quanto incassermo da Bremer non si muove foglia: dobbiamo prenderne 9. se va bene, 2 arriveranno da svincolati, 2 in prestito con diritto/obbligo di riscatto, 5 da… Leggi il resto »