Calciomercato Torino / M’Baye Niang piace in Cina, dove il mercato è aperto fino al 28 febbraio. Lui per ora chiude: “Non mi muovo da Rennes”

L’opportunità sarebbe ghiotta, per il Torino. M’Baye Niang infatti piace in Cina e lì, si sa, i milioni per il calciomercato si sprecano, come di recente ha insegnato Marek Hamsik, volato al Dalian per firmare un contratto monstre. L’attaccante senegalese, in prestito dai granata ai francesi del Rennes con diritto di riscatto fissato a 15 milioni, piace allo Shanghai Shenhua. E il Toro annusa il colpaccio. Perché un eventuale acquisto da parte dei cinesi permetterebbe al club di Cairo di incassare subito e con certezza (cosa che l’opzione a favore dei francesi al momento non offre) una cifra tale da rientrare dalla spesa di 14 milioni effettuata per riscattarlo dal Milan.

Calciomercato, Niang-Cina: l’attaccante del Rennes allontana la cessione

Un affare per il Torino. Non, al momento, per Niang che di partire non ne vuole sapere. Sono molto felice al Rennes e voglio rimanere qui. Non mi pongo nemmeno la questione di una mia partenza. E’ inverosimile: non partirei nemmeno in casa di una chiamata dalla Cina”, ha dichiarato l’ala dopo la sfida contro il Montpellier. Insomma, una posizione piuttosto chiara. Anche se le dichiarazioni dei diretti interessati, nel marasma instabile del calciomercato, lasciano sempre il tempo che trovano. Da qui a fine mese si deciderà il futuro di Niang: l’opzione Cina c’è, ma resta da convincere il senegalese.


18 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Bagna cauda
Bagna cauda
5 anni fa

Oltre a njang possono chiamare anche il bandito di Masio e linea Maginot.

Granata_da_Legare
5 anni fa

Bhe i Cinesi di rumenta ne fanno su, facciamogli un del pacchetto Niang Zazza e poi magari il prossimo mercato smettiamo di cercare nel bidone dell umido

leonardo (Cairo,le scuse sono finite)

Cina…invece di chiamare…urla….così ti sentono…..speriamo……

Corsa all’Europa: ecco come si sono mosse sul mercato le rivali del Torino

Non solo Hamsik, anche Belotti era nel mirino Dalian Yifang