Settimana intensa per il Torino: sistemate alcune cessioni, il tabellone vede l’acquisto in difesa. Ecco N’Koulou dal Lione in prestito con diritto
Tanto tuonò, che piovve. Il Torino sistema finalmente la sua difesa, con un colpo dall’estero. Si tratta di Nicolas N’Koulou, vecchio pallino di calciomercato del Toro, che arriva in prestito con diritto di riscatto dal Lione. Il classe ’90 è quindi il quinto elemento per la difesa, che potrebbe cambiare ancora, nel caso Rossettini decidesse di accettare la proposta di Sampdoria o Genoa e, soprattutto, nel caso tutto questo andasse bene anche alla società granata. L’ex Bologna non spinge per la cessione, ma se il Torino desse il suo nulla osta, allora questa si potrà comunque concludere, con i granata che vireranno decisi su Paletta, più che Tonelli, avendo anche dei liquidi in più da spendere.
In attacco, torna in auge il nome di Guidetti come vice Belotti, mentre Maxi Lopez continua a restare ai margini, in attesa di novità. Nel frattempo, il Toro ha anche perfezionato le cessioni di Ajeti (Crotone), Zaccagno (Pistoiese), Rossetti (Alessandria), Benedetti (Carrarese), Carissoni (Monza) e Piccoli (Ravenna): tutti prestiti, che i granata valuteranno attentamente in stagione. Il tabellone del calciomercato del Torino, quindi, si aggiorna. Con un importante movimento in entrata e qualche uscita. Si aspettano altri due colpi, per completare la rosa.
Il tabellone del calciomercato del Torino: N’Koulou colpo per la difesa
ARRIVI
Acquisti: Berenguer (a, Osasuna – def.); Lyanco (d; San Paolo – def.); Milinkovic-Savic (p; Lechia Danzica – def); N’Koulou (d, Lione – p.); Sirigu (p, PSG – def).
Fine prestito: Aramu (a, Pro Vercelli); Bonifazi (d, Spal); Candellone (a; Gubbio); Carissoni (d; Monopoli); Chiosa (d; Novara); Diop (a; Modena); Edera (a; Parma); Graziano (c; Renate); Gomis (p; Salernitana); Ichazo (p, Danubio); Parigini (a; Bari); Procopio (d, Cremonese); Piccoli (c; Forlì); Rosso (a; Alessandria); Segre (c, Piacenza); Silva (d, Granata); Tachtsidis (c, Cagliari); Zaccagno (p, Pro Vercelli); Zenuni (c, Tuttocuoio).
Trattative: Donsah (c, Bologna); El Shaarawy (a, Roma); Imbula (c, Stoke City); Guidetti (a, Celta Vigo); Iturbe (a, Roma); Mehmedi (a, Bayer Leverkusen); Niang (a, Milan); Paletta (d, Milan); Pavoletti (a, Napoli); Ragusa (a, Sassuolo); Simeone (a, Genoa); Tonelli (d, Napoli); Vlasic (a, Hajduk Spalato); Younes (a, Ajax); C. Zapata (d, Milan); D. Zapata (a, Napoli).
PARTENZE
Cessioni: Auriletto (d, Reggina – p.); Ajeti (d, Crotone – p.); Berardi (a, Juve Stabia – p.); Benedetti (d, Carrarese – p.); Carlao (d, APOEL Nicosia – p.); Carissoni (d, Monza – p.); Chiosa (d, Novara – def.); Cucchietti (p, Reggina – p.); Diop (a, Bassano – p.); Gomis (p, Spal – p.); Piccoli (c, Ravenna – p.); Procopcio (d, Cremonese – p.); Rosso (a, Pro Vercelli – def.); Tachtsidis (c, Olympiacos – def.); Zaccagno (p, Pistoiese – p.); Zenuni (c, Viterbese – p.)
Fine prestito: Castan (d, Roma); Hart (p, Manchester City); Iturbe (a, Roma).
Fine contratto: Padelli (p)
Trattative: Aramu (a, Carpi); Avelar (d, Gremio, Palmeiras); Barreca (d, Roma); Belotti (a, Milan); Benassi (c, Fiorentina, Lazio, Milan, Sassuolo); Bonifazi (d, Spal, Zenit); Bortoletti (c, Monza); Candellone (a, Cittadella, Ternana); Ichazo (p, Danubio); Lukic (c, Crotone, Spal); Parigini (a, Benevento); Rossettini (d, Genoa, Sampdoria); Zappacosta (d, Fiorentina, Roma).
ROSA ATTUALE
Portieri: Ichazo, Milinkovic-Savic, Sirigu.
Difensori: Avelar, Barreca, Bonifazi, De Silvestri, Lyanco, Molinaro, Moretti, N’Koulou, Rossettini, Zappacosta.
Centrocampisti: Acquah, Baselli, Benassi, Gustafson, Lukic, Obi, Valdifiori.
Attaccanti: Aramu, Belotti, Berenguer, Boyé, Edera, Falque, Ljajic, Maxi Lopez, Parigini.
Giovani fuori rosa: Candellone; Graziano; Remacle; Segre; Traorè.
Allenatore: Mihajlovic.
Comunque penso che l’europa sia alla nostra portata quest’anno. Davanti a noi ci sono i gobbi, il Napoli, la Roma, le due milanesi e la Lazio. La Viola mi sembra allo sbando e l’Atalanta ,complice anche l’Europa league,non dovrebbe essere un problema. Con un po’ di fortuna arriviamo settimi.
OT – Leggendovi (scrivo pochissimo), penso che abbiate un po’ tutti ragione. Anche con molti soldi in cassa non si profila un salto di qualità (almeno che N’Koulou non alzi l’asticella … battuta), la solidità finanziaria è un valore, la ripartizione dei diritti TV è uno scandalo contro il quale… Leggi il resto »
Troppa gente da mandare via avelar lukic gustafson maxy parigini….edera e aramu li terrei e manderei boye in prestito
tieni aramu e mandi via boye???????
E beh…