Il difensore campano si appresta a tornare a Monza, questa volta a titolo definitivo. Il Monza verserà nelle casse del Toro 3 milioni di euro
L’estate prosegue incominciando a toccare temperature sempre più calde, ma non è solo il calore che sta aumentando, infatti anche le prime trattative di calciomercato stanno iniziando a infuocarsi. Nelle ultime ore si è sentito parlare molto di Armando Izzo. Il difensore ex Genoa lascerà il Toro per tornare al Monza, questa volta a titolo definitivo. Era già noto da qualche mese che il club brianzolo volesse tenere il difensore classe 1992 dopo l’ottima stagione che ha registrato in biancorosso e si può ormai dire che l’obiettivo è stato centrato. Praticamente manca solo l’ufficialità per decretare il passaggio del giocatore campano dal Toro al Monza. I due club hanno trovato un accordo dopo un lungo braccio di ferro dato che i granata per cedere Izzo alla società lombarda chiedevano 5 milioni di euro, ma alla fine la trattativa si è chiusa a una cifra minore. Izzo verrà ceduto al Monza per 3 milioni di euro. 3 milioni che la società granata ha intenzione di reinvestire nel mercato cercando di aggiungere altri milioni grazie alle cessione di altri giocatori che non rientrano nel progetto tecnico e che sono considerati degli esuberi, come per esempio Simone Verdi.
Izzo e Juric: un feeling mai sbocciato in granata
Il Toro dunque si appresta a salutare in via definitiva Izzo. Una storia che finisce anche perché all’ombra della Mole il rapporto tra Ivan Juric e Izzo, nonostante i due avessero già lavorato insieme in passato, è sempre stato molto particolare e non è mai sbocciato. A Monza invece il difensore cresciuto a Scampia è rinato, diventando un punto di riferimento all’interno della squadra di Raffaele Palladino. Dunque il passaggio di Izzo al club biancorosso sembra aver accontentato tutti anche se il Toro, come già specificato, sperava di riuscire a guadagnare di più dalla cessione del giocatore ex Avellino.
È tutto fatto?
bene, perlomeno la cairese potrà finalmente saldare il parrucchiere, i taccuini e le note spese viaggio di Vaganti
previo richiesta di sconticione, s’intende
anche perché deve ancora da pagare, credo, 1,5mln all’Osasuna per il trasferimento di Berenguer al Bilbao
Per pagare e morire c’è sempre tempo! Più hai creditori e più persone pregheranno per la tua buona salute.
Si può dire anche per vincere il derby?
Dipende… Da quanto per ognuno di noi vincere il derby sia importante. Personalmente preferirei due pareggi (sconfitte no), ma alla fine essere davanti ai gobbi anche solo di un punto.
Purtroppo succede spesso 2 sconfitte ed arrivare dietro.
La speranza è l’ultima a morire!
Chi vive sperando morì non si può dire……. Litfiba
Dobbiamo ammettere che quello di Torino è da molto tempo il derby meno equilibrato: non ci sono paragoni tra Milan- Inter e Genoa Sampdoria con Toro-Juve. Un solo bianconero vale quasi tutta la nostra squadra in termini di mercato… Ma senza i vari aiutini arbitrali, sarebbe onesto ammettere che qualche… Leggi il resto »
Ma vincerne 1 su’28 percentuale di vittoria 3,57%.
Novo e Pianelli che sono stati molti anni hanno vinto trofei e molti derby.
Erano altri tempi, prima del Cavaliere e della sentenza Bosman. Un tempo la società possedeva realmente il cartellino di un giocatore ed aveva l’ultima parola sul suo trasferimento. Oggi firmano e sei mesi dopo puntano i piedi e cambiano squadra. Ci vorrebbe maggiore tutela anche per le società. Che dire… Leggi il resto »
la solita mitragliata di alibi di qualsiasi tipo per giustificare l’unica e sola evidenza, ovvero i 18 anni di nulla ed infamia prodotti dal vostro omino di merd@
Poi ci sono le zanzare invernali, la pandemia, i gatti randagi, i piccioni che cagano ovunque e ti tocca lavare la macchina ogni 2×3
Quello quello meno equilibrato ? Ma se siamo la squadra con lo score più infimo tra quelle che hanno giocato contro i gobbi !!
Resterà qualcosa per saldare anche il mio di parrucchiere? Shampoo, taglio, brushing e qualche sfumatura di colore?
Non ci pensa l’organizzazione di Miss Gambero Rosso?
Con il senno di poi, era da vendere dopo il primo anno. Ma ci vorrebbe la sfera di cristallo. Cmq 3 milioni oltre al risparmio di ingaggio sono un bel colpo. Speriamo bene.