Nemanja Radonjic ha firmato un contratto con il Torino fino al 30 giugno 2025: l’obbligo di riscatto era scattato negli scorsi mesi.
Nemanja Radonjic sta attraversando un grandissimo periodo di forma: dopo il flop contro la Juventus, per cui Juric lo aveva definito un non giocatore, il serbo è tornato in campo con una diversa mentalità. Le prestazioni delle ultime settimane ne sono la dimostrazione. L’ex Marsiglia si è guadagnato un posto da titolarissimo, scalzando un giocatore come Vlasic nelle gerarchie. Radonjic era stato acquistato con la formula del prestito con obbligo di riscatto a 1,8 milioni a determinate condizioni, un’opzione che è scattata negli scorsi mesi, tanto che il trequartista è diventato a tutti gli effetti un calciatore del Torino firmando un contratto fino al 30 giugno 2025.
Radonjic è la certezza tra i dubbi Vlasic e Miranchuk
Ciò non vuol dire che il serbo resterà sicuramente in granata al termine della stagione. Quel che è certo è che dovrà guadagnarsi la permanenza a suon di prestazioni, così come Nikola Vlasic e Aleksey Miranchuk, che la società dovrà decidere se riscattare o meno. Vlasic che, nell’ultimo periodo, sembra aver perso il posto sulla trequarti. Juric lo ha inserito a gara in corso come centrocampista, ma come dichiarato in conferenza stampa, sarà un esperimento a breve termine. nell’ultima gara, contro la Salernitana, era subentrato in mediana a causa dell’infortunio di Ricci. Il croato non sta brillando affatto e, per il momento, un riscatto da parte del Toro resta in dubbio.
Premesso che a me non fa impazzire Radonjic, se veramente è stato pagato quella miseria, allora è stato giusto riscattarlo. Piuttosto vorrei sapere perchè sia venuto a costare molto meno di un ragazzino medio appena uscito dalla Primavera, ma…tanto la verità non la si saprà mai. Per quanto riguarda i… Leggi il resto »
Su radonjic mi sono gia espresso molto. ha numeri che altri in rosa non hanno, ma risulta spesso poco concreto … speriamo cresca da questo punto di vista…per i soldi pagati secondo me è tanta roba…
Non e’ possibile che sia scattato l’obbligo di riscatto. Noi non riscattiamo mai nessuno, parola degli zerotreini.
Esatto, come per Ricci, come per Ilic e come per Pellegri (anche se per ora infruttuosamente)
Ma chi legge con obbiettività, queste cose le sa bene