Il Torino vorrebbe riprendere Vlasic, ma occhio ai rischi del caso Praet: cosa fare per non ripetere gli errori del passato
Riportare Nikola Vlasic alla corte di Ivan Juric: è questo l’obiettivo principale di Davide Vagnati ma la trattativa con il West Ham è più complicata del previsto. I contatti tra le parti sono costanti e il tecnico spera di rivedere il fantasista suo connazionale a Pinzolo anche se l’accordo tra il Torino e il club inglese è ancora da trovare. E proprio questa situazione sta facendo tornare nella mente dei tifosi granata il caso Dennis Praet: due anni fa il centrocampista venne preso in prestito con diritto di riscatto dal Leicester. Nonostante una buona stagione, il Toro decise di non riscattarlo entro la scadenza prefissata dalle Foxies ma subito dopo si aprì una nuova trattativa con il Leicester per cercare di avere il giocatore a una cifra più bassa rispetta a quella stabilita dal diritto di riscatto. Più o mento la stessa cosa che sta accadendo ora con Vlasic, nella speranza che il finale sia diverso: l’affare Praet, infatti, saltò.
Riprendere Vlasic senza replicare il caso Praet
La strategia che il Toro ha deciso di adottare per provare a riacquistare Vlasic può essere da un certo punto di vista lungimirante, ma anche rischiosa. Con il passare del tempo altre squadre potrebbero inserirsi per assicurarsi le prestazioni del croato, che nell’ultima stagione di Serie A si è sicuramente fatto notare per le sue prestazioni. A quel punto si scatenerebbe un’asta per il giocatore, che la società potrebbe anche essere in grado di non sostenere. Occorrerà dunque evitare ogni tipo di tira e molla e cercare di riportarlo in Italia il prima possibile, in modo tale da metterlo a disposizione di Juric durante questa fase della preparazione estiva e farlo arrivare in ottima condizione all’inizio della prossima stagione.
sicuramente a sx con Rado e Karamoh siamo più coperti che a dx con Seck! Urge un trequartista a dx subito !!!!! Brutto non avere un cent da investire!
sapevi che la Mapei è lo sponsor principale del Sassuolo (circa 18mln all’anno) e la Mediacom di Commisso è lo sponsor della Fiorentina (circa 25mln all’anno) ? e che Cairo non solo non mette nulla di suo e non sponsorizza il Torino ma trattiene per la Cairo RCS Media il… Leggi il resto »
Di caire ce n’è uno.
Che cul0 eh!
davvero … che gran kulo !
Qualcuno spieghi al piccolo zerotreino che la pubblicità comunque c’è! E lui, 0.3mavafa, sarebbe tanto tonto da pagare un altro per un servizio che può fornire lui? Cioè ad esempio, un macellaio, dopo che chiude il negozio, va a comprare la carne per casa sua, in altra macelleria? ops, ritiro… Leggi il resto »
“Ma basta dire che per varie giornate è stato tra i primi 5 come media voto”. Secondo chi? secondo che cosa? Continui a non rispondere su Milinkovic. Noto che quando ti vengono fatte delle semplici domande, o sparisci o svii il discorso su altre cose (sempre le stesse tra l’altro).… Leggi il resto »
non conoscevo le cifre. Sai se differiscono di molto dagli introiti dei ns sponsor ?
Dei due trequartisti titolari dello scorso anno se ne può riscattare uno solo, perché non segnano a sufficienza. Ma uno dei due bisogna prenderlo, non si può partire sempre da zero, su sta trequarti. Né Rado né Karamoh partono come titolari
Juric evidentemete non la pensa come te, visto che alla fine spesso metteva in campo Karamoh e Radonjc e gli altri due in panca (finchè i primi 2 non si sono infortunati)
Ma che diavolo guardavi, l’anno scorso, uomini e donne?
inoltre, piccolo particolare, né Radonjic né Karamoh sono dei trequartisti ma delle ali, e per di più entrambe sinistre (in tutti i sensi)
quanti altri giri di birre al pub deve ancora offrire il povero ds cariota del nulla ?
per quello che hai scritto sopra, meglio che tu 0.3mavafa non beva
Ne dici già di interessanti da sobrio !