Dopo i quattro punti raccolti nelle prime quattro giornate, la Primavera del Torino è chiamata alla svolta in campionato: le qualità non mancano
I quattro punti raccolti nelle prime quattro giornate di campionato potrebbero far pensare a una Primavera del Torino destinata a un campionato diverso da quelli degli ultimi anni, ma in questo la classifica non racconta a fondo ciò che è accaduto nelle partite fino a qui giocate. La squadra di Marco Sesia avrebbe meritato di più rispetto a quanto raccolto, considerando la mole di gioco: non è stata inferiore a Napoli e Genoa che l’hanno battuta, è stata superiore alla Fiorentina che l’ha fermata su un 1-1 immeritata.
Primavera, Torino-Cagliari si gioca ancora a Vinovo
Dopo la pausa per le nazionali, in questo weekend torna anche il campionato Primavera 1: il Torino ospita il Cagliari (la partita è in programma domenica alle ore 10 a Vinovo perché il Filadelfia non è ancora pronto, per via dei lavori di rifacimento del campo), squadra ancora imbattuta e capace di collezionare finora 10 punti, frutto del pareggio contro il Genoa alla prima giornate e delle tre successive vittorie contro Empoli, Juventus e Sassuolo.
Koaudio il grande ex della partita
Torino-Cagliari sarà una partita speciale per Christ Kouadio, terzino arrivato in estate in granata proprio dalla formazione sarda ma che non ha ancora trovato spazio perché chiuso in quella posizione dal più esperto Wilfred Singo. Sesia in attacco potrà contare come al solito sulle qualità di Nicola Rauti e sui centimetri di Lorenzo Lucca, alle loro spalle dovrebbe agire in qualità di trequartista Nicolò Moreo.