Smaltita la delusione per l’avventura alla Viareggio Cup terminata agli ottavi in maniera rocambolesca, la Primavera del Torino torna in campo in campionato

Dopo l’amarezza per un’eliminazione alla Viareggio Cup arriva troppo in fretta e in maniera rocambolesca, per la Primavera del Torino è già tempo di pensare al campionato. I ragazzi di Federico Coppitelli hanno avuto una settimana di tempo per togliersi dalla testa l’incredibile partita contro il Rijeka negli ottavi di finale della Coppa Carnevale, partita persa ai calci di rigore dopo aver subito al 93′, nell’ultima azione del match, il gol dell’1-1: domani la formazione granata sarà ospite dell‘Udinese (calcio d’inizio del match alle ore 15) e in Friuli cercherà quella vittoria che non ha mai trovato nelle ultime tre partite. Un po’ come capitato alla Prima squadra, anche la Primavera dopo il derby perso è entrata in una crisi di risultati, uscendo sconfitta dai due match successivi contro la Roma e il Chievo Verona.

Primavera, il Torino ritrova i nazionali Buongiorno e Rauti

Per far uscire il suo Torino dal tunnel nel quale è entrato Federico Coppiteli potrà tornare a contare in difesa su Alessandro Buongiorno, assente al Viareggio perché impegnati con la Nazionale Under 19. Il tecnico granata ritroverà anche un altro giocatore che negli ultimi giorni è stato rigenerato dalla nazionale: l’attaccante Nicola Rauti. Non ci sarà invece il portiere titolare Domenico Coppola che è stato convocato da Mazzarri in Prima squadra. La Primavera granata ha ancora a disposizione otto partite per cercare di tornare in zona playoff (il Toro deve infatti ancora recuperare la gara contro la Fiorentina): l’impresa è tutt’altro che impossibile, considerato che il sesto posto, attualmente occupato dal Milan, è distante solamente cinque punti. I rossoneri hanno però giocato una partita in più in campionato e, inoltre, nel girone deve ancora essere lo scontro diretto. Per poter sperare di lottare fino alla fine per lo scudetto il Torino deve però vincere domani contro quell’Udinese che all’andata è stata strapazzata con un sonoro 7-1. Ma domani sarà tutta un’altra partita.


Viareggio Cup 2018, l’Inter vince l’edizione numero settanta

Primavera, Udinese-Torino 1-2: la squadra di Coppitelli riparte con i tre punti