Viareggio Cup 2018: la Primavera dell’Inter batte la Fiorentina e si aggiudica l’edizione numero settanta della competizione

L’Inter è la squadra vincitrice dell’edizione annuale della Viareggio Cup 2018. I nerazzurri battono la Fiorentina 2-1 ai tempi supplementari, aggiudicandosi così il trofeo della storica competizione, giunta ormai al suo settantesimo anno. Era stato il viola Sottil ad andare in gol, prima del pari del nerazzurro Belkheir a dieci minuti dalla fine: di Vergani la rete decisiva ai tempi supplementari. In semifinale la squadra di Vecchi aveva battuto il Parma, 2-0, mentre la squadra viola aveva eliminato la Juventus, battendola 4-1. L’Inter è anche la squadra che guida il campionato Primavera 1, insieme all’Atalanta.

Viareggio Cup 2018: i risultati dei quarti di finale / Vincono Inter e Parma, la Juventus batte il Rijeka che aveva eliminato il Toro negli ottavi

Prosegue senza il Toro la 70^ edizione della Viareggio Cup. Questo pomeriggio si sono disputati i quarti di finale della competizione, orfana della Primavera di Federico Coppitelli. E dalle gare delle ore 15 sono emerse le prime semifinaliste. Vince l’Inter di Stefano Vecchi che, grazie ad un gol di Valietti nel recupero, supera il Genoa per 1-0. Stesso risultato anche per la Juventus che elimina i croati del Rijeka, giustizieri del Torino agli ottavi. Decisivo un gol di Kulenovic al 7′ del primo tempo. Vince ai rigori, invece, il Parma. 3-0 secco dopo i tiri dagli undici metri – i tempi regolamentari erano terminati 0-0 – e Venezia superato. Ancora in corso, invece, l’ultima gara dei quarti: Fiorentina-Sassuolo ha preso il via alle ore 17.

Viareggio Cup 2018, risultati degli ottavi di finale: Toro eliminato

In attesa delle sfida in corso (Inter-Pro Vercelli, Genoa-Spezia, e Venezia-FK RFS) si sono giocate le sfide degli ottavi di finale della Viareggio Cup. Ci sono già le prime qualificate ai quarti, in virtù delle partite delle 15. Il Torino è fuori dalla competizione: avanti 1-0, ha subito il pareggio al 93′ cedendo poi ai rigori. Eliminato anche il Milan, sempre dal dischetto, mentre la Fiorentina ha superato 3-2 l’Empoli e il Sassuolo 1-0 il Cagliari. Ecco il riepilogo dei risultati: Torino-Rijeka 2-4 dcr, Milan-Parma 3-5 dcr, Empoli-Fiorentina 2-3, Cagliari-Sassuolo 0-1, Juventus-Rapp di D 3-1. Non ci sarà dunque il derby dei quarti di finale tra Juve e Toro: finisce agli ottavi l’avventura dei granata di Coppitelli.

Viareggio Cup: risultati e classifiche della terza giornata

GRUPPO A
Girone 1: Virtus Entella-Rappresentativa serie D 1-2, Empoli-Livorno 4-0. Classifica: Empoli 7, Rappresentativa serie D 7, Virtus Entella 3, Livorno 0.
Girone 2: Bruges-Spezia 0-1, Sassulo-Abuja 3-0. Classifica: Sassuolo 7, Spezia 6, Bruges 4, Abuja 0.
Girone 3: APIA Leichhardt-Parma 0-2, Inter-Salernitana 2-0. Classifica: Inter 9, Parma 6, Salernitana 1, APIA Leichhardt 1.
Girone 4: Partizan Belgrado-Venezia 0-3, Sampdoria-Pisa 2-0. Classifica: Venezia 9, Partizan Belgrado 6, Sampdoria 3, Pisa 0
Girone 5: Cina-Perugia 0-0, Torino-Paganese 2-0. Classifica: Torino 9, Cina 4, Perugia 2, Paganese 0.

GRUPPO B
Girone 6: Rijeka-Benevento 2-0, Juventus-Euro New York 4-0. Classifica: Juventus 7, Rijeka 7, Benevento 3, Euro New York 0.
Girone 7: FK RFS-Cagliari 1-3, Bologna-Deportes Quindio 1-3. Classifica: Cagliari 7, FK RFS 6, Deportes Quindio 3, Bologna 1.
Girone 8: Cai-Pro Vercelli 1-4, Milan-UYSS New York 19/3. Classifica: Milan 9, Pro Vercelli 6, Cai 3, UYSS New York 0.
Girone 9: PAS Giannina-Ascoli 1-1, Fiorentina-Pontedera 4-2. Classifica: Fiorentina 7, Ascoli 4, PAS Giannina 4, Pontedera 1.
Girone 10: Lucchese-AZ Alkmaar 0-2, Genoa-Spal 2-0. Classifica: Genoa 9, Spal 6, AZ Alkmaar 3, Lucchese 0.

Viareggio Cup: risultati e classifiche della seconda giornata

GRUPPO A
Girone 1: Empoli-Rappresentativa serie D 1-1, Virtus Entella-Livorno 1-0. Classifica: Rappresentativa serie D 4, Empoli 4, Virtus Entella 3, Livorno 0
Girone 2: Sassuolo-Spezia 1-0, Bruges-Abuja 1-0. Classifica: Bruges 4, Sassuolo 4, Spezia 3, Abuja 0.
Girone 3: Inter-Parma 1-0, APIA Leichhardt-Salernita 1-1. Classifica: Inter 6, Parma 3, Salernitana 1, APIA Leichhardt 1.
Girone 4: Sampdoria-Venezia 0-3, Partizan Belgrado-Pisa 2-1. Classifica: Venezia 6, Partizan Belgrado 6, Pisa 0, Sampdoria 0.
Girone 5: Torino-Perugia 3-1,Cina Under 19-Paganese 1-0. Classifica: Torino 6, Cina Under 19 3, Paganese 1, Perugia 1.

GRUPPO B
Girone 6: Juventus-Benevento 2-1, Rijeka-Euro New York 2-0. Classifica: Rijeka 4, Juventus 4, Benevento 3, Euro New York 0.
Girone 7: Bologna-Cagliari 1-1, FK RFS-Deportes Quindio 2-1. Classifica: FK RFS 6, Cagliari 4, Bologna 1, Deportes Quindio 0.
Girone 8: Milan-Pro Vercelli 2-0, Cai-UYSS New York 5-1. Classifica: Milan 6, Cai 3, Pro Vercelli 3, UYSS New York 0.
Girone 9: Fiorentina-Ascoli 3-2, Pas Giannina-Pontedera 1-1. Classifica: Fiorentina 4, Ascoli 3, Pas Giannina 2, Pontedera 1.
Girone 10: Genoa-AZ Alkmar 4-1, Lucchese-Spal 0-3. Classifica: Genoa 6, Spal 6, Az Alkmar 0, Lucchese 0.


1 Comment
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Mandrognosenzaportafoglio
Mandrognosenzaportafoglio
4 anni fa

Doppia figura di m……, Coppitelli…!!!

Sesia può tranquillamente sostituirti.

Campionato Primavera, la fase finale sarà al “Mapei Stadium”

Primavera, dopo il Viareggio torna il campionato: domani c’è Udinese-Torino