Dopo il derby perso dal Torino e lo scambio di maglie tra Bayeye e Pogba, Ezio Rossi ha espresso le sue opinioni su Facebook
Non fa sconti Ezio Rossi, leggenda granata, che in un post su Facebook ha detto la sua sul modo di vivere il Derby e di come sono cambiati i tempi. Parole schiette di un giocatore che ha vissuto il Toro in un periodo storico ben diverso e che in particolare si pronuncia sullo scambio di maglie tra Bayeye e Pogba
Le parole di Ezio Rossi
Queste le prime parole del post: “Vedo tanti post polemici con la foto di Bayeye e Pogba che hanno scambiato la maglia sorridenti. Io dico che Bayeye non ha nessuna colpa per quello che ha fatto, che ne sa un ragazzo che arriva dalla Francia e arriva dal Carpi, di cos’era il Toro, cos’era il derby? Chi può insegnarglielo in una squadra dove il 99% dei suoi compagni non ha mai indossato la maglia del Toro, viene da ogni parte del mondo e fino al giorno prima di firmare il contratto, probabilmente non sapeva neanche dov’era Torino. Come può imparare cos’era il Toro, cos’era il derby, se in questa società tra i vari compagni, dirigenti e lacchè, non c’è una sola persona che conti, che abbia vissuto cos’era il Toro, cos’era il derby, cos’era il Filadelfia…“.
La sua esperienza
Prosegue: “Io nella mia carriera ho giocato tra giovanili e prima squadra una trentina di derby, ho scambiato una sola volta la maglia per regalarla ad un mio grande amico, purtroppo tifoso bianconero, l’ho portata fuori dallo stadio nascosta in una borsa, e gliel’ho consegnata prendendola con due dita per non sporcarmi le mani. Nella mia collezione di maglie vintage non ho una maglia della Juve. Già ma io avevo oltre alla mia famiglia, dei compagni, un Presidente, degli allenatori e dei dirigenti che avevano fatto la storia del Toro, e sapevano spiegarmi cos’era un derby, cos’era il Grande Torino e respiravo la leggenda del Filadelfia”.
Una triste realtà
Infine ha concluso: “Ricordo ai giovani eroi che tifano Toro senza averlo mai visto, che nel settore giovanile noi eravamo più forti, e più organizzati e vincevamo quasi sempre i derby. In prima squadra loro erano più forti, più ricchi e più potenti anche allora, ma noi qualche derby lo vincevamo e riuscivamo anche ad arrivare secondi, quarti, quinti, sesti in campionato, e fare la Coppa UEFA. Sicuramente io sono solo uno dei tantissimi vecchi patetici nostalgici, che hanno avuto la fortuna di vivere il granatismo, che però riconoscono che il mondo è cambiato, il calcio è cambiato, i calciatori sono cambiati e purtroppo, il nostro Toro in questo mondo è morto. Cerchiamo di mantenere vivo un lumicino, nella speranza che un giorno, un Toro degno del suo passato, risorga dalle ceneri di questa società”. Di seguito il post su Facebook.
I lacchè padronali lavorano duro,momento difficile
0.3madde invece ci riporta la sua (solita) infelicità
Mai un commento oi gioia, mai uno slancio di vita
tiutto grigio
spiace
Comunque si, confermo, per noi tifosi del Toro momento difficile. Quando si perde siamo tristi
A differenza degli zerotreini, che rifioriscono e si energizzano, quando le cose non vanno
Effetti collaterali di Prostamol Dolore al petto e ai seni Dolore testicolare e colorazione scura dell’urina; diminuzione della sensazione di libido Tosse e vomito Perdita di appetito e dolore allo stomaco Problemi al sonno, di respirazione e male alla testa Stanchezza generale e sensazione di svenimento Depressione, ansia, vertigini e… Leggi il resto »
Ecco bravo, Grimadde’ Vermilinguo, salta sull’asino e vai a lavorare a Isengard, che’ il momento e’ difficile.
Concorso DISONESTINO D’ORO 2023 !! SI CONFERMA CAMPIONE 0.3ebasta/eddy Sotto in cronologia 01/03/2023): toro e basta: “Ieri pur di gettarmi del fango addosso hai pubblicato un post dove elogiavi l’azione vigliacca dei gobbi e del loro striscione. Oggi te la prendi con chi elogia le parole di una vecchia gloria… Leggi il resto »
Ezio Rossi? Fa piacere che anche gli zerotreini, ogni tanto, provino rispetto per un giocatore con cui il Toro e’ arrivato all’undicesimo posto e poi, l’anno dopo, retrocesso in serie B. Fa inoltre piacere che persino gli zerotreini provino rispetto per un allenatore con il quale, se il Toro non… Leggi il resto »
Non essere come loro, cerca di essere + preciso!!!
1985/86 4
1986/87 9
1987/88 7
1988/89 15 Retrocesso
1989/90 1 Promosso
Simpatica la coincidenza che abbia fatto parte dello spareggio Uefa 1988 perso proprio con la Juve.
Juventus : 1 Tacconi, Cabrini, Brio, Bruno, Tricella, De Agostini, Laudrup, Bonini, Buso, Mauro, Rush
Panchina: 12 Bodini, Scirea, Napoli, Alessio, Vignola
Allenatore: Marchesi
Torino : Lorieri, Corradini, Cravero, Rossi, Ferri, Benedetti, Crippa, Sabato, Comi, Polster, Bresciani
Panchina: Zaninelli, Di Bin, Zago, Fuser, Lentini
Allenatore: Radice
Guardando le formazioni del calcio di un tempo mi sorge spontanea una domanda:
Ma gli zerotreini di allora millantavano le coperte corte?
Che caxxata, per provare a provocare con quest’ultimo post, ne hai scritto prima uno di preparazione, dove sei persino andato a prendere le formazioni di tal derby. Impegno 8, riuscita 0, bimbominchiata da sfigato nullla facente 10 con lode. Va beh dai, la media è sei, sufficiente dunque.
Hai anche qualcosa da dire nel merito dell’osservazione?
Sono lacchè, avranno a turno un premio rendimento
Meno male.Saruman non ti paga neanche, ti prende a calci in bocca, ma tu lavori lo stesso per lui, Grimadde’ Vermilinguo.
“Ma gli zerotreini di allora millantavano le coperte corte?” Ovvio che si’. “Vehrossipiciu hai venduto serena per sabato, giochiamo in attacco con comi, la coperta e’ corta” E se facevi loro presente che, Serena, mica era nostro e quindi Rossi (Sergio) non poteva averlo venduto, ti rispondevano “vehrossipiciu bastava cacciare… Leggi il resto »
C’ero e ce l’ho ancora sullo stomaco. Come la finale di coppa italia con la zamp…
Va bene… chiariamo: 1985-86: quinto posto e non quarto (anche se per differenza reti – particolare non trascurabile perche’ contava ai fini del sorteggio di coppa UEFA). Comunque Ezio Rossi quell’anno gioco’ neanche meta’ delle partite e piu’ che altro spezzoni finali. 1986-87: undicesimo posto non nono (anche quello per… Leggi il resto »
Ezio Rossi è l’essenza del giocatore amato dai tifosi granata: alle carenze tecniche sopperisce alla grande con le qualità umane e agonistiche… grazie a questo il tifoso accetta anche il risultato negativo , quando arriva ; mi spiego: una cosa è andare in B con Rossi , altra cosa con… Leggi il resto »