Il punto sull’arbitro La Penna dopo Cagliari-Torino 0-4: buona direzione di gara per il fischietto di Roma. Il VAR lo aiuta nella decisione sul gol di Obi
Alla settima presenza nella massima serie ma alla gara d’esordio con i granata, il 34enne Federico La Penna ha diretto con sufficiente autorità Cagliari-Torino e senza commettere particolari errori la partita del Sardegna Arena che è stata equilibrata per oltre un tempo.
All’8’ il direttore di gara romano annulla giustamente un gol al granata Falque che conclude in porta un’azione clamorosamente fallita da Baselli che Belotti (il quale peraltro si trovava al di là dei difendenti rossoblu) aveva tentato di riciclare dopo che, tuttavia, il pallone aveva varcato la linea di fondo. Al 15’ è invertito un calcio di punizione: De Silvestri tocca il pallone con la mano ma arbitro ed assistente non se ne avvedono e La Penna assegna il calcio di punizione a favore dei granata. Al 18’ gioco fermo per qualche minuto con Barella a terra dopo uno scontro con Acquah che entra in modo vigoroso ma non da ammonizione. Al 43’ lo stesso Barella entra in gioco pericoloso su Baselli, anche in questo caso l’arbitro concede solo la punizione. Nel minuto di recupero caso in area del Torino: Moretti e Castan cercano di intervenire per primi sul pallone, il primo con il piede e il secondo di testa. L’arbitro reputa pericoloso il gioco del difensore del Cagliari che in effetti abbassa notevolmente la testa, silent check del VAR nella circostanza.
Al 54’ De Silvestri rischia il cartellino giallo per un intervento in ritardo su un avversario, la prima (e unica) ammonizione del match arriva invece al 70’ a carico di Ansaldi per un’entrata su Barella. La partita si incanala poi lungo binari tranquilli con i granata nel pieno controllo della gara e l’ultimo sussulto è quello dell’87’ col gol di Obi che viene dapprima annullato per una segnalazione di offside dell’assistente e poi concesso grazie al VAR che certifica la posizione regolare di Belotti sul passaggio di Ljajic.
Esordio positivo e fortunato per il Torino, dunque, per il promettente arbitro romano che, anche grazie all’ausilio del VAR e dei suoi assistenti non ha commesso particolari sbavature nella direzione di Cagliari.
direzione di gara senza sbavature.