Dopo Torino-Crotone, torna il consueto appuntamento con il Punto sull’arbitro di Carlo Quaranta: il signor Marco Guida è stato promosso
Partita scivolata via senza intoppi quella di ieri al Grande Torino dove Marco Guida ha diretto per la prima volta in serie A con la giusta autorevolezza e senza patemi, agevolato dalla piega presa dalla gara già nei primi 20’ con i granata in doppio vantaggio. Niente da segnalare per i primi minuti con il fischietto di Torre Annunziata sempre vicino all’azione e pronto ad intervenire lasciando correre pochissimo. Forse un po’ benevolo su un fallo di Faraoni sullo sgusciante Belotti al 23’. L’ammonizione per il terzino dei pitagorici arriva però qualche minuto dopo, al secondo fallo sempre su Belotti al 35’.
Arbitro Guida ok anche nel secondo tempo
Poche anche le situazioni controverse nel corso della ripresa con il diffidato Rincon che incappa ingenuamente nel provvedimento arbitrale al 66’ per aver saltato col braccio largo nel contrastare Rohden, un cartellino giallo forse un po’ fiscale ma legittimo. All’81’ annullato un gol al Crotone: Sampirisi, in posizione di chiaro offside, devia sotto porta una conclusione di Ajeti vanificando il tentativo di Sirigu (che sarebbe potuto arrivare sul pallone) ma anche e soprattutto il tentativo dell’ex granata. Azione rilevata prontamente dall’assistente e confermata attraverso il silent check dal VAR. Dopo questa netta affermazione il bilancio dei granata con l’arbitro di Torre Annunziata che non dirigeva il Torino da quasi un anno (21 maggio 2017) viene aggiornato a 4 vittorie, altrettanti pareggi e 5 sconfitte.
guida ha guidato bene un match senza alcuna cattiveria.se proprio dobbiamo trovare un neo è l’ammonizione a rincon forse un po’ troppo eccessiva.
Guida con sicurezza…madoi