Il punto sulla direzione di Michael Fabbri in Bologna-Torino, anticipo del venerdì della 25ª giornata di Serie A
Michael Fabbri è stato l’arbitro che ha diretto (bene) l’ultimo della derby della Mole appena un mese fa ed è stato richiamato per dirigere la sfida del Dall’Ara tra il Bologna e il Torino.
Il primo tempo
Anche in questa occasione la direzione è stata abbastanza lineare sebbene non fosse iniziata nel migliore dei modi: subito una sbavatura al 3’ con un calcio d’angolo negato a Casadei (ultimo tocco di Holm) ed un errore grave al 12’ allorquando concede la massima punizione a favore dei padroni di casa per un contatto tra Linetty e Ndoye. Il richiamo all’On Field Review da parte del VAR Dionisi lo salva da un’ingiustizia nei confronti dei granata, difatti riesaminando il caso può accertare che il polacco anticipa l’attaccante rossoblù il quale allarga la gamba causando egli stesso il contatto per cui retromarcia del direttore di gara che fa riprendere il gioco con un calcio di punizione a favore degli ospiti. Non ci sono falli sui rispettivi gol nel primo tempo, l’arbitro e il VAR convalidano. Al 41’ altro reclamo del Bologna con Ndoye che si lamenta per un presunto contatto in area con Sosa ma non c’è fallo.
L’analisi del secondo tempo
Nel secondo tempo la prima ammonizione del match giunge al 52’ ed è per Linetty che ferma con una
trattenuta una ripartenza di Castro, poi è la volta di Karamoh al 60’ che ostacola un calcio di punizione dei bolognesi allontanando il pallone dal punto di battuta. Al 61’ Castro entra in contatto con Coco in area granata ma anche in questo caso il direttore di gara fa bene a lasciar proseguire poiché il difensore segue il pallone e non va sull’uomo per ostacolarlo, regolare contrasto di gioco ed il VAR conferma con silent check. Al 63’ cartellino giallo per Gineitis (appena entrato) per un brutto fallo su Castro. Al 69’ netto invece il fallo da rigore che Fabbri concede per l’intervento scomposto di Casadei che travolge Pobega in area. All’88’ corpo a corpo Fabbian – Gineitis in area granata che Fabbri giudica regolamentare mantenendo la sua uniformità di giudizio. Al 94’ infine cartellino giallo un po’ esagerato a carico di Masina per un intervento su Ndoye.
Il bilancio
Per l’arbitro della sezione AIA di Ravenna si è trattato del ventesimo incrocio coi granata (il quarto in
questa stagione con tre sconfitte ed il pari nel derby) ed il bilancio complessivo è di 4 vittorie, 9 pareggi, 7 sconfitte.

Ho visto e rivisto le immagini a tutte le velocità del rigore di Casadei e non ho più alcun dubbio. Non c era assolutamente perchè: – Casadei e Popega poco prima del contatto si danno le spalle – quando Casadei sta per intervenire per spazzare, Popega è già in ritardo… Leggi il resto »
Sembra che gli arbitri partano con il desiderio di darci un rigore contro, facendo felici i gobbi d’Italia.
Uh ma che strano! Chissa’ perche’, quando ogni torto arbitrale ai danni del Toro viene salutato dai soliti noti con sonore martellate sui genitali (soliti noti che, mentre se le tirano, chiudono gli occhi e sognano di darle a quel cattivone dell’Urbano…)
Sinceramente, da tifoso del Toro, l’intervento di Casadei è’ un intervento da karateka. Bisogna però ammettere che Casadei guarda la palla e si dirige verso la stessa per rinviarla, Pobega e’ furbo e lesto provenendo da dietro a frapporsi con la spalla e a quel punto Casadei non può più… Leggi il resto »
Si sono scontrati di schiena e non c’era nessuna probabilità di gol imminente. Vorrei far notare che, quando ero giovane, se un giocatore si faceva un autogol gli avversari, per sportività, non davano manifestazioni smodate di gioia. Italiano ieri e Conte oggi, hanno guidato i loro giocatori in pubbliche masturbazioni.… Leggi il resto »