Il “Punto sull’arbitro” Orsato dopo il derby Torino-Juventus di ieri: direzione arbitrale molto inglese per il fischietto di Schio, con due episodi da rivedere
Evidentemente si è fidato molto delle sue capacità e della sua esperienza, Daniele Orsato. L’arbitro internazionale designato per il derby è senza dubbio il migliore in circolazione in Italia e ieri ha tenuto in pugno una partita così delicata usando con molta parsimonia fischietto e cartellini: anzi i gialli comminati nel corso della partita sono stati appena due (De Sciglio e Molinaro), uno dei quali peraltro in pieno recupero.
La scelta di amministrare il match all’inglese è stata evidente sin dalle prime battute e abbracciata poi coerentemente per tutti i 90’ di gioco: così, al 12’ per un contatto Rugani – Belotti il direttore di gara ha concesso il calcio di punizione senza punire con l’ammonizione il bianconero e dare magari un segnale forte ai ventidue in campo. Lo stesso è avvenuto per un’entrata di Ansaldi su Pjanic lungo la linea laterale, in questo caso Orsato ha fatto proseguire l’azione e successivamente è andato ad accertarsi delle condizioni del bosniaco senza tuttavia cadere nella trappola (il bianconero simula restando a terra per diversi secondi salvo poi rialzarsi di scatto per chiedere l’ammonizione dell’avversario). Al 29’ nemmeno ravvisato un fallo apparentemente netto di Asamoah su Belotti al limite dell’area bianconera. Al 33’ l’azione del gol bianconero di Alex Sandro (in posizione regolare) nasce da un contrasto sospetto tra Bernardeschi ed Ansaldi ma, coerentemente col metro adottato, anche in questo caso il direttore di gara lascia proseguire il gioco sebbene ci sarebbero potuti essere gli estremi per il calcio di punizione a favore dei granata: tuttavia l’arbitro della sezione AIA di Schio prima di convalidare il gol attende il silent check da parte del VAR Irrati.
Al 52’ Baselli trattiene leggermente Chiellini: anche in questo caso un arbitro fiscale avrebbe punito l’intervento con il cartellino giallo così come potevano essere sanzionati gli interventi su Obi e di Khedira su Rincon poco dopo. L’episodio più eclatante avviene però al 57’ quando Chiellini sferra una manata in pieno volto a Belotti che rimane a terra: Orsato ferma il gioco senza tuttavia prendere provvedimenti nei confronti del difensore bianconero. La decisione appare probabilmente la più discutibile del match in quanto il gesto era da considerarsi ai limiti del violento e non del tutto involontario (quantomeno scomposto) ed a rigor di regolamento da punire col cartellino. Per di più se fosse stato considerato in questo modo il VAR avrebbe avuto l’obbligo di intervenire (come da protocollo in casi da punire col rosso diretto) e richiamare l’attenzione dell’arbitro veneto il quale, tuttavia, avendo fermato il gioco ha però lasciato intendere di essersi avveduto della scorrettezza. Per lo stesso motivo restano remote le possibilità dell’intervento della prova tv da parte del giudice sportivo che potrebbe portare alla squalifica del bianconero. Inevitabile al 65’ la prima ammonizione della gara ai danni di De Sciglio per un intervento da dietro su Niang così come sembra giusta anche quella ai danni di Molinaro che al 93’ scalcia Dybala. Nel finale nessun extra time: i 4’ di recupero concessi dal direttore di gara restano tali nonostante l’avvicendamento di Lichsteiner con Bernardeschi e l’ammonizione ai danni di Molinaro.
Il bilancio complessivo di Orsato con il Torino è ora di 4 vittorie, 4 pareggi e 8 sconfitte.
per me resta uno dei migliori arbitri,ma anche lui mi è sembrato un po’ “timido” nel prendere decisioni.lasciamo il fallo su ansaldi sul gol(visto il suo arbitrare all’inglese),non capisco come si possa lasciare passare la reazione di pianic e la manata di chiellini.
Il “metro inglese” non esiste… là usano i piedi (feet)… nel c… 😀
Non capisco, a proposito del pugno di Chiellini a Belotti, l’espressione “ferma il gioco”. Sembra che abbia dato il fallo ma non il giallo. Orsato non ha dato il fallo (che era evidente a tutti). Ha lasciato giocare per un minuto, poi i Gobbi hanno messo palla fuori e l’arbitro… Leggi il resto »