Si possono trarre buone indicazioni dai giocatori del Torino in prestito dopo questo fine settimana: bene Graziano, male De Luca. E Boyé finalmente è titolare

Dopo la pausa di campionato sono tutti in campo i giocatori in prestito del Torino, e per i granata ci sono alcune novità interessanti da monitorare. Gioca per esempio titolare per la prima volta Boyé in Spagna, mentre Graziano sta vivendo un momento magico a Teramo, dove ha segnato un’altra rete. Torna in campo anche Ajeti nel Crotone (potrebbe giocare anche contro il Torino), mentre in Serie B bene hanno fatto sia Gustafson, sia Aramu. Insomma, tante indicazioni da trarre e un finale di stagione che si preannuncia davvero interessante per il Toro e i suoi giocatori in prestito. Ecco il report settimanale, aggiornato all’ultima partita.

I giocatori del Torino in prestito: report del 31 marzo 2018

SERIE A – In Serie A resta in panchina Gomis, non viene convocato per un problema fisico Parigini, gioca meno di mezz’ora, da subentrato, Ajeti. Fiorentina-Crotone finisce 2-0 e per i calabresi si tratta di una partita piuttosto difficile: l’ingresso dell’albanese non aiuta a migliorare le sorti della gara, fa tanta fatica a gestire gli avversari.

Arlind Ajeti, Crotone / Minuti giocati: 26 (tot. 1.210). Presenze complessive: 17; gol: 0

Alfred Gomis, Spal / Minuti giocati: 0 (tot. 2.070). Presenze complessive: 23; gol subiti: 41

Vittorio Parigini, Benevento / Minuti giocati: – (tot. 501). Presenze complessive: 14; gol: 0

SERIE B

Buona partita per Gustafson e Aramu. Il primo gioca 90′ nel Perugia e convince nell’uscita vittoriosa degli umbri contro la Cremonese per 1-0. Gara attenta, senza sbavature e propositiva: questa è la strada giusta. Perde contro il Palermo invece l’Entella di Aramu, che da quando entra è però bravo a cambiare le sorti del match. Non riesce la sua squadra a raddrizzare i conti, ma la sua prestazione è sicuramente positiva.

Matteo Procopio, Cremonese / Minuti giocati: – (tot. 135). Presenze complessive: 2, gol: 0

Samuel Gustafson, Perugia / Minuti giocati: 90 (tot. 746). Presenze complessive: 10, gol: 0

Mattia Aramu, Virtus Entella / Minuti giocati: 31 (tot. 690). Presenze complessive: 18; gol: 1

SERIE C

Girone A – Solo panchina per tutti i giocatori impegnati nel Girone A di Lega Pro 1. Era inoltre infortunato Segre.

Lorenzo Carissoni, Monza / Minuti giocati: 0 (tot. 1.348), Presenze complessive: 22, gol: 0

Alessio Benedetti, Carrarese / Minuti giocati: 0 (tot. 605), Presenze complessive: 10, gol: 0

Jacopo Segre, Piacenza / Minuti giocati: – (tot. 1.688). Presenze complessive: 25; gol: 2

Federico Zenuni, Viterbese / Minuti giocati: 0 (tot. 468). Presenze complessive: 17; gol: 0

Andrea Zaccagno, Pistoiese / Minuti giocati: 0 (tot. 2.420). Presenze complessive: 27; gol subiti: 38

Girone B – Pochi minuti in campo per Piccoli nel Ravenna, riposa la Fermana di Rossetti. Cominciamo dalle note dolenti: 60′ anonimi per Diop in Feralpi Salò- Bassano 2-1 e 45′ (da subentrato) in cui Giraudo non riesce a cambiare le sorti di Vicenza-Santarcangelo 1-2. Male anche Candellone (10′ in Reggiana-Sudtirol 2-1), mentre la maglia nera va a De Luca, che si fa espellere dopo poco più di un quarto d’ora dall’ingresso in campo, per un fallo brutto e insensato che gli causa il rosso diretto. Bene, invece, Graziano: ottima la rete da sviluppi su calcio d’angolo che dimostrano quanto stia bene il centrocampista in questo momento. La partita contro il Gubbio finirà 1-1.

Abou Diop, Bassano /  Minuti giocati: 62 (tot. 1.919). Presenze complessive: 30; gol: 6

Federico Giraudo, Vicenza / Minuti giocati: 35 (tot. 1.565). Presenze complessive: 24; gol: 0

Gianluca Piccoli, Ravenna /  Minuti Giocati: 0 (tot. 943), Presenze complessive: 27, gol: 0

Matteo Rossetti, Fermana /  Minuti giocati: – (tot. 270). Presenze complessive: 7 (3); gol: 0

Giovanni Graziano, Teramo /  Minuti giocati: 90 (tot. 1.265). Presenze complessive: 24; gol: 2

Leonardo Candellone, Sudtirol / Minuti giocati: 11 (tot. 276). Presenze complessive: 12 (10), gol: 1 (1)

Manuel De Luca, Renate /  Minuti giocati: 17 (tot. 304). Presenze complessive: 8; gol: 1.

Girone C – Riposa la Reggina, resta fermo Gjuci per l’Akragas. Gioca invece 22′ Berardi ma non riesce a incedere nell’incontro che la Juve Stabia perde per 2-1 contro il Cosenza.

Filippo Berardi, Juve Stabia /  Minuti giocati: 22 (tot. 769). Presenze complessive: 17; gol: 1

Tommaso Cucchietti, Reggina / Minuti giocati: – (tot. 2.780). Presenze complessive: 31; gol subiti: 33

Simone Auriletto, Reggina /  Minuti giocati: – (tot. 571). Presenze complessive: 8; gol: 0

Ador Gjuci, Akragas / Minuti giocati: – (tot. 737). Presenze complessive: 20; gol: 0

ESTERO – Assente per infortunio Lukic, non si gioca a Cipro, disputano invece due buone paritte Boyé e Avelar. Il secondo vince in casa del Lille per 1-0 e viene usato in una posizione di esterno alto: riuscendo a convincere. Parte da titolare anche Boyé (è la sua prima nel Celta), che disputa un’ora di gara nel bell’incontro pareggiato 1-1 in casa dell’Athletic Bilbao. Ora deve continuare così.

Danilo Avelar, Amiens / Minuti giocati: 67 (tot. 1.293). Presenze complessive: 15; gol: 1

Carlao, Apoel /  Minuti giocati: – (tot. 1.813). Presenze complessive: 23; gol: 1

Sasa Lukic, Levante / Minuti giocati: – (tot. 821). Presenze complessive: 13; gol: 0

Lucas Boyé, Celta Vigo / Minuti giocati: 63 (tot. 137). Presenze complessive: 7; gol: 0


Torino, i giocatori in prestito faticano: gioiscono Gustafson e Aramu

Boyé, un’altra panchina. Tra i giovani emerge soprattutto Graziano