A partire dal prossimo triennio la Coppa Italia potrebbe cambiare: le nuove idee riguardano una fase a gironi prima delle semifinali

La Coppa Italia è molto probabilmente una delle competizioni più brutte d’Europa. Non sono solo i tifosi a dirlo, ma anche alcuni allenatori come Mourinho, che al termine di Roma-Genoa di quest’anno, l’ha definita appunto la competizione più brutta d’Europa. Le squadre di Serie C e Serie D sono escluse, le favorite giocano sempre in casa e le prime otto iniziano la competizione agli ottavi di finale. Questi sono solo alcuni dei motivi che hanno portato la Lega Serie A, nella riunione di martedì, a pensare qualcosa di nuovo. Nel triennio 2021/2024, le offerte delle emittenti televisive per trasmettere la competizione sono state basse, quindi si studia una nuova formula per il triennio 2024/2027. Con la nuova formula si tornerebbe indietro praticamente di 50 anni.

La fase a gironi prima delle semifinali

Le semifinali sarebbero sempre con andata e ritorno, ma per accedervi bisognerà passare la fase a gironi. Le idee sono due: quattro gironi da quattro squadre (16 in totale), oppure quattro gironi da tre squadre (12 in totale). Le prime di ogni gruppo accederebbero alle semifinali. Le prime 8 squadre classificate in Serie A, saranno comunque già qualificate ai gironi. Lunedì è in calendario un’altra riunione e si discuterà anche sulla reintroduzione delle squadre di Serie C. Sullo sfondo c’è la possibilità che siano le squadre di categoria inferiore a giocare in casa, coma avviene da sempre in Inghilterra in Fa Cup, la coppa nazionale più bella del mondo.

Pallone Coppa Italia
Pallone Coppa Italia
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 10-03-2023


15 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
mavafancairo
mavafancairo
12 giorni fa

anche se cambiano le regole, la regola in casa del nano rimarrà sempre la stessa, mai superare i quarti, obiettivo regolarmente raggiunto da 18 anni a questa parte (nel frattempo ci sono riusciti squadroni come Palermo, Siena, Cremonese…)

Scimmionelli
Scimmionelli
12 giorni fa
Reply to  mavafancairo

In effetti, con certe mafave che sono contente quando perde il Toro (per loro: Cairese), l’aver raggiunto um paio di volte i quarti e’ gia’ un risultato straordinario.

Rogozin
Rogozin
12 giorni fa

La partita in casa della più forte è una ca##ta. Questo è un punto imprescindibile. Come è inconfutabile che OGNI competizione è organizzata per favorire chi ha più schei ed in conseguenza di questa verità, c’è semplicemente da prendere atto che lo sport non consiste nel fare più goals dell’altro… Leggi il resto »

Scimmionelli
Scimmionelli
12 giorni fa
Reply to  Rogozin

“La partita in casa della più forte è una ca##ta.Sottoscrivo, come ca—te sono la finale e Roma e le teste di serie.

Last edited 12 giorni fa by Scimmionelli
eugenio morosini
eugenio morosini
12 giorni fa
Reply to  Scimmionelli

Concordo assolutamente.

eugenio morosini
eugenio morosini
12 giorni fa
Reply to  Rogozin

Il sistema del calcio – business, analizzato a tavolino dalla Lega Serie A, a causa della registrazione di bassi introiti economici e in considerazione della generale scarsa affluenza di pubblico negli stadi, valuta periodicamente la riforma della storica competizione della Coppa Italia, e ha ritenuto opportuno da numerose stagioni pianificare… Leggi il resto »

Last edited 12 giorni fa by eugenio morosini
T
T
12 giorni fa

Questa era stata fatta per non avere rotture di scatole sul calendario, ed avere le “big” in fondo a fare soldi con stadio e tv. Ne è venuta fuori una formula da vomito totale che è comunque andata avanti per oltre 20 anni se non erro. Qualunque novità, anche la… Leggi il resto »

eugenio morosini
eugenio morosini
12 giorni fa
Reply to  T

Concordo assolutamente.

Le designazioni arbitrali di Coppa Italia: Fiorentina-Torino a Doveri, Banti al Var