Cagliari-Torino, Serie A 2016-2017: cronaca in diretta live con formazioni ufficiali, risultato, pagelle, tabellino e sintesi

La 31^ giornata del campionato di Serie A 2016/2017 vedrĂ  anche Cagliari-Torino tra le sfide che verranno disputate alle ore 15.00. Una sfida che, sebbene a livello di classifica ha ben poco da dire o dare, permetterĂ  a rossoblu e granata di continuare a valutare qualche giocatore giovane o debuttante, in vista della prossima stagione. Ecco la diretta live, con le pagelle, la sintesi e il tabellino di Cagliari-Torino.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE DI CAGLIARI-TORINO

Cagliari-Torino 2-3, tabellino e pagelle

Marcatori: pt 19′ rig. Borriello, 33′ Ljajic, 39′ Belotti; st 9′ Acquah, 50′ Han

Ammoniti: pt 18′ Carlao, 24′ Acquah, 31′ Pisacane, 43′ Ljajic; st 24′ Joao Pedro, 44′ Falque

Espulso: st 46′ Acquah

Recupero: pt 3′; st 6′

CAGLIARI (4-3-2-1): Rafael 5.5; Isla 5, Pisacane 5, B. Alves 5.5, Murru 5.5; Ionita 5.5, Tachtsidis 5, Padoin 5 (st 11′ Farias 6); Joao Pedro 5, Sau 5.5 (st 35′ Han 6); Borriello 6 (st 34′ Faragò 5). A disp. Gabriel, Crosta, Capuano, Salamon, Deiola, Miangue, Di Gennaro, Arras, Farias, Ceppitelli. All. Rastelli 5.

TORINO (4-2-3-1): Hart 6; Zappacosta 6, Carlao 6.5 (st 26′ Ajeti 5.5), Moretti 6.5, Molinaro 5.5 (st 1′ Barreca 6.5); Acquah 7, Baselli 7; Falque 6.5, Ljajic 7.5, Iturbe sv (pt 24′ BoyĂ© 5.5); Belotti 7. A disp. Padelli, Cucchietti, De Silvestri, Barreca, Benassi, Valdifiori, Gustafson, Lukic, Maxi Lopez. All. Mihajlovic 7.

Arbitro: sig. Rocchi di Firenze 5 (assistenti: Tolfo-Gava; IV Ufficiale: Giallatini, assistenti di porta: Gavillucci e Abbatista)

Cagliari-Torino: diretta live e sintesi

SINTESI SECONDO TEMPONella ripresa il Toro si ripresenta con Barreca al posto di Molinaro: dopo aver saltato le gare contro Inter e Udinese, il terzino si riprende la fascia sinistra contro la squadra con la quale ha guadagnato, la scorsa stagione, la promozione in A. I granata, giĂ  in vantaggio 2-1, trovano la terza rete con Acquah: gran tiro dal limite del centrocampista che dopo la rete all’Inter realizza un altro gol pesante. Nonostante il risultato, il Toro continua a spingere mentre il Cagliari subisce la manovra della squadra di Mihajlovic. Al 21′ l’ultimo cambio degli ospiti: Carlao lascia il campo ad Ajeti. L’albanese, rispetto al compagno di squadra, fatica ad entrare in partita e concede qualcosa di troppo alla squadra di Rastelli, che in un paio di occasioni si affaccia dalle parti di Hart. Il Toro si affida al contropiede, ed è incredibile l’occasione che capita a Belotto al 41′, quando sul filo del fuorigioco si presenta a tu per tu con Rafael e il suo tiro colpisce l’esterno del palo, spegnendosi sul fondo. In pieno recupero cartellino rosso per Acquah: secondo giallo per un fallo su Joao Pedro. Il centrocampista salterĂ  la sfida casalinga contro il Crotone. Al 95′ traversa colpita da Falque, qualche secondo dopo il Cagliari accorcia con Han (primo giocatore nord-coreano della serie A ad esordire e anche a segnare). Al Sant’Elia il Toro vince 3-2, con brividi finali.

51′ FINISCE QUI LA PARTITA. Vince il Toro!

51′ Il Cagliari si spinge in avanti: manca pochissimo tempo

50′ GOL di Han: colpo di testa su cross da sinistra. Male Moretti e Barreca in marcatura

49′ Che tiro di Falque! A rientrare, mancino strepitoso da fuori che sbatte sull’incrocio dei pali!

48′ Il recupero viene prolungato di 1′

48′ Il Cagliari gioca senza Joao Pedro, che sta ancora ricevendo le cure

46′ ESPULSIONE per Acquah! Fallo su Joao Pedro, protesta Belotti

46′ RECUPERO di 5′ concesso dalla terna

44′ AMMONIZIONE per Falque: fallo su Joao Pedro

41′ Che occasione per il Toro! Ljajic serve benissimo Belotti che taglia in area e tira subito. Palla che scalfisce il primo palo alla sinistra di Rafael, ma poi esce

37′ Tiro da fuori di Joao Pedro. Hart osserva senza troppa paura il pallone uscire alla sua destra

35′ SOSTITUZIONE per il Cagliari: entra il coreano Han, esce Sau

34′ Rischio difensivo per il Cagliari: lancio da centrocampo stupendo per Barreca, che entra in area e tira, Rafael esce e il Toro prende angolo. Nulla di fatto in seguito

32′ Resta a terra LJajic, botta alla caviglia sinistra. Entra il medico del Toro in campo

31′ Nulla di fatto dalla punizione, ma i granata continuano a restare in attacco

30′ Punizione da destra per il Toro, che sta dominando il campo

26′ Gara ora piuttosto confusa, con riversamenti di fronte ma poche occasioni

24′ AMMONIZIONE per Joao Pedro: cade in area in contrasto con Ajeti, per Rocchi è simulazione. L’attaccante non protesta

23′ Brutto rischio in difesa per il Toro: Joao Pedro riesce a entrare in area e crossa verso i centro. Recupera Acquah

20′ SOSTITUZIONE nel Toro: entra Ajeti, per un positivo Carlao

17′ Bravo Farias ad andare via alla marcatura di Acquah. Poi è ottimo Carlao in difesa

15′ Il Toro ci prova in contropiede, bravissimo Murru a stoppare Belotti

15′ Ottimo Moretti in chiusura due volte su Alves e Ionita

13′ Il Toro sta ora dominando la gara, i granata sono proiettati in avanti, e non mollano un centimetro

12′ Che tiro di Barreca! BoyĂ© lo serve da destra, il giocatore lascia partire un bolide che per poco non si insacca!

11′ SOSTITUZIONE nel Cagliari: entra Farias per Padoin

9′ Grandissima rete del ghanese! Baselli è bravissimo in scivolata su Tachtsidis, resta a terra ma l’azione prosegue. Poi Ljajic per Falque, quindi scarico da fuori area per Acquah che lascia partire un bolide che si insacca!

9′ GOOOOOOOOL DEL TORO!!!! ACQUAH!!!!!

7′ Buonissimo recupero di Barreca in difesa, su Faragò

6′ Serie di buoni interventi difensivi di Carlao, che guadagna anche fallo in contrasto con Joao Pedro. Il pubblico del Cagliari però rumoreggia ugualmente

4′ Si rialza Carlao, e fa subito pace con Ionita per lo scontro di gioco. Il giocatore esce dal campo ma rientrerĂ 

3′ Resta a terra Carlao per una botta alla gamba destra in area. Il brasiliano è dolorante. Entrano i medici in campo

2′ Ottimo recupero difensivo di Acquah, che in scvolta anticipa Sau. Angolo

1′ Ricomincia ora la ripresa

1′ SOSTITUZIONE per il Toro: entra Barreca per Molinaro, problema al ginocchio per il terzino

SINTESI PRIMO TEMPO – Il 4-2-3-1 con Falque, Ljajic e Iturbe dietro Belotti: per la prima volta Mihajlovic vara questo assetto tattico dal primo minuto. L’altra novitĂ  di Cagliari-Torino, in realtĂ  annunciata alla viglia, è l’esordio del brasiliano Carlao, schierato a sinistra al fianco di Moretti. Un Toro a trazione anteriore e a caccia di conferme, nonostante l’obiettivo europeo sia sfumato giĂ  da settimane. A proposito di Carlao, come giĂ  capitato ad Ajeti, anche la prima del difensore è bagnata da un errore: nessun retropassaggio pericoloso ma un fallo da rigore su Borriello. Rocchi concede la massima punizione e il centravanti del Cagliari trasforma. Al 19′ il Cagliari è avanti 1-0, poco dopo si fa male Iturbe, costretto ad uscire. Al suo posto, al 23′, Mihajlovic manda in campo BoyĂ© e l’assetto rimane lo stesso. Il risultato cambia al 33′, quando un gran gol di Ljajic (conclusione a giro sul palo piĂą lontano) riapre la gara. Ed è la scintilla che serviva al Toro, dato che fino al termine della gara sono proprio gli ospiti a fare la partita. Sei minuti dopo Belotti fa 24 in serie A: cross di Zappacosta e inzuccata dell’attaccante granata che vola di nuovo da solo in testa alla classifica marcatori. Brivido al 45′, quando Hart tarda il rinvio e Ionita per poco non ne approfitta. Si va al riposo sul 2-1, dopo tre minuti di recupero.

48′ Il Cagliari prova a spingere, ma per Rocchi non c’è piĂą tempo. Finisce la prima frazione di gara!

47′ Grande azione di Belotti. Stop di sinistro, fina il tiro dal lunotto dell’area, si porta il pallone sul destro e poi calcia. Blocca Rafael

46′ RECUPERO di 3′ concesso dalla terna

45′ Doppio rischio per Hart, che si lamenta con la sua difesa. Ionita lo pressa, lui lo dribbla, poi arriva Sau e il portiere gli tira addosso, guadagnando poi rimessa da fondo. Ma che brivido

44′ Rischiosissimo retropassaggio di Zappacosta per Hart. Si salva il portiere su pressione di Sau

43′ AMMONIZIONE per Ljajic: stoppa male il pallone a centrocampo, tenta poi di recupera ma tira un calcio al volo a Tachtsidis. Decisione giusta

42′ Buona difesa di Carlao: non permette a Sau di girarsi, e lo insegue per tutto il campo!

41′ Completamente ribaltato ora il risultato. E anche la partita: il Toro sta gestendo davvero molto bene

39′ Grandissima rete dell’attaccante, cross da destra di Zappacosta, il giocatore non era in buona posizione ma di testa riesce a insaccare!

38′ GOOOOOL DEL TORO!!! BELOTTI!!!!!

36′ Il Toro conquista fiducia: tiro di Falque da fuori di sinistro, palla troppo schiacciata che finisce a lato

34′ SOSTITUZIONE per il Cagliari_ entra Faragò per Borriello, problemi muscolari per il bomber sardo

33′ Grandissima rete del 10 granata: scambio con Belotti, che di tacco serve il serbo che dal centro lascia partire un tiro potente e preciso, che si infila all’incrocio dei pali

33′ GOOOOOOOL DI LJAJIC!

31′ AMMONIZIONE su Pisacane, per un fallo in precedenza su Belotti: Rocchi aveva fatto contnuare ma il Torino non riesce a concretizzare

30′ Corner da sinsitra per il Cagliari, testa di Borriello, palla fuori di poco

29′ Cade Zappacosta in fascia, per Rocchi non è fallo ma rimessa laterale per il Cagliari

26′ Il Toro sta giocando senza particolari spunti. Male i granata in questa prima parte di gara

24′ AMMONIZIONE per Acquah: fallo a centrocampo su Sau

23′ SOSTITUZIONE per il Torino: esce Iturbe, entra BoyĂ©

23′ Il Torino prova a ripartire, ma senza riuscire a trovare particolari sbocchi. Intanto, Iturbe non ce la fa

21′ Medici in campo: Iturbe ha un problema al ginocchio, ghiaccio spray per il giocatore

19′ GOL del Cagliari, Borriello. Hart intuisce e para, ma la palla si insacca lo stesso

18′ AMMONIZIONE per Carlao, tantissime proteste da parte dei giocatori del Toro

17′ Rigore per ilCagliari!

16′ Qualche protesta ora: Isla cade a terra e blocca il pallone, Molinaro prova a ripartire togliendolo. Il guardalinee dĂ  fallo al Cagliari

14′ Marcatissimo Belotti: Alves lo insegue fino a centrocampo e commette fallo sul Gallo

13′ Corner per il Cagliari (irregolare, Borriello era partito in fuorigioco prima di guadagnare l’angolo), ma nulla di fatto

11′ Buon anticipo difensivo di Carlao. Poi palla a Iturbe che tenta un tiro davvero velleitario: palla fuori

9′ Resta a terra Borriello per un cotrasto su corner per il Torino. Il giocatore si scontra con Belotti. L’attaccante sardo si rialza

7′ La prima conclusione è del Torino, con Belotti: tiro da fuori molto difficile, palla ampiamente alla destra di Rafael

5′ Il Torino sta giocando con la maglia blu. Qualche nota tattica: Carlao gioca sul centrosinistra, Moretti a destra. Ljajic è il trequartista

3′ Cade in area Sau in contrasto con Baselli. Per Rocchi non è rigore, la decisione sembra corretta

2′ Primo angolo della partita: Zappacosta di testa anticipa e manda in corner

1′ Partita cominciata! Batte il Torino

Cagliari-Torino: probabili formazioni e prepartita

Arriveranno tra poco piĂą di mezz’ora allo stadio “Sant’Elia” i pullman delle due squadre, che si preparano per il calcio d’inizio di Cagliari-Torino, in programma alle ore 15.00. I giocatori effettueranno il consueto giro di ricognizione del campo, prima del classico riscaldamento che prevede lavori di natura atletica e con il pallone. Nel soleggiato pomeriggio di Cagliari, si prevede anche una buona affluenza di pubblico per celebrare l’anniversario dello scudetto della formazione sarda, che per l’occasione scenderĂ  in campo con le maglie storiche della squadra che vinse il titolo, diversi anni fa. Per quanto riguarda le probabili formazioni di Cagliari-Torino, sembra orientato a schierare la formazione tipo Rastelli per quanto riguarda la compagine rossoblu, con Joao Pedro e Sau dietro all’unica punta Borriello. Di fronte, il Torino schiererĂ  il consueto 4-3-3 con il tridente sulla carta titolare ma con una novitĂ  importante in difesa: sarĂ  Carlao a scendere in campo dal primo minuto, giostrando al centro della retroguardia al fianco di Emiliano Moretti. Per il brasiliano, si tratta dell’esordio in Serie A e con il Toro. Ecco le probabili formazioni di Cagliari-Torino.

Le squadre sono arrivate nell’impianto di gioco: fra poco piĂą di un’ora il calcio d’inizio della sfida. I giocatori delle due squadre sono negli spogliatoi in attesa del consueto riscaldamento prepartita. Nel frattempo comunicate le formazioni ufficiali: Toro a trazione anteriore con il 4-2-3-1. Formazioni in campo per il riscaldamento quando mancano circa 40 minuti all’inizio della gara. Anche Rocchi, assistenti e addizionali si scaldano sul terreno di gioco della squadra sarda di Rastelli, che ha confermato l’undici pronosticato alla vigilia, con Borriello centravanti. Bella cornice di pubblico e squadre che ora rientrano piano piano negli spogliatoi. A breve lo speaker annuncerĂ  le formazioni e tutto sarĂ  pronto per il fischio d’inizio di Rocchi: Cagliari-Torino inizierĂ  tra dieci minuti.

Cagliari-Torino: formazioni ufficiali

CAGLIARI (4-3-2-1): Rafael; Isla, Pisacane, B. Alves Murru; Ionita Tachtsidis, Padoin; Joao Pedro, Sau; Borriello. A disp. Gabriel, Crosta, Capuano, Salamon, Deiola, Miangue, Faragò, Han, Di Gennaro, Arras, Farias, Ceppitelli. All. Rastelli.

TORINO (4-2-3-1): Hart; Zappacosta, Carlao, Moretti, Molinaro; Acquah, Baselli; Falque, Ljajic, Iturbe, Belotti,  A disp. Padelli, Cucchietti, De Silvestri, Ajeti, Barreca, Benassi, Valdifiori, Gustafson, Lukic, Maxi Lopez, Boyé. All. Mihajlovic.

Cagliari-Torino: i precedenti del match

Sono soltanto 59 i precedenti in Serie A tra Cagliari e Torino, con un bilancio equilibratissimo: sono infatti 21 le vittorie granata contro i 19 successi della formazione sarda e i 19 pareggi. Un bilancio che, tuttavia, pende pericolosamente a favore del Cagliari se si considerano soltanto le sfide giocate in casa dei rossoblù. In questo caso le vittorie granata si riducono a 5 mentre i pareggi ammontano a 11 e le vittorie dei padroni di casa raggiungono quota 13. L’ultimo successo granata in terra sarda risale anche all’ultima occasione di sfida contro il Cagliari. Nel campionato 2014/2015, infatti, i granata si imposero al Sant’Elia, appena riaperto al pubblico, per 1-2 grazie alle reti di Glik e Quagliarella, in risposta all’iniziale vantaggio sardo firmato Cossu. Una vittoria che, oltre a regalare i primi punti e i primi gol in campionato al Toro, vede l’ex Giampiero Ventura accolto tra gli applausi del pubblico ma anche l’esordio in maglia granata per Perez. Una vittoria, soprattutto, che sfata un tabù durato più di 20 anni. Bisogna tornare alla stagione 1991/92, infatti, per trovare il precedente successo esterno del Toro contro il Cagliari. In quell’occasione, la compagine granata guidata da Mondonico vince di misura grazie alla rete di Scifo. Una doppietta di Conti, contro l’unica rete granata siglata da Immobile, invece, ha determinato l’ultimo successo del Cagliari davanti al pubblico di casa. Era la stagione 2013/2014, il Sant’Elia era aperto in soli 3 settori, con la seconda curva ancora in costruzione e la sessantina di tifosi granata presenti in un settore ospiti a dir poco ristretto sono costretti a vedere la propria squadra soccombere all’attacco cagliaritano.

Cagliari-Torino: l’arbitro del match

L’ultima volta che il contestatissimo dai granata Gianluca Rocchi e il Torino si sono incrociati per i granata non fu giornata da ricordare. L’11 dicembre scorso, infatti, era il fischietto di Firenze a dirigere la stracittadina del “Grande Torino”, terminata con la sconfitta degli uomini di Mihajlovic sotto i colpi di Higuain e Pjanic. Nel 3-1 finale le decisioni del direttore di gara non pesarono eccessivamente, ma qualche dubbio rimase soprattutto in occasione di un contrasto Rugani-Belotti al 10’ con il Gallo lanciato a rete: nessun provvedimento e qualche protesta granata. L’altro precedente stagionale racconta invece di un roboante 5-1 inflitto al Bologna, alla seconda giornata di campionato. Direzione buona la sua, in una gara che non presentò particolari motivi di dubbio. Ma è con i derby che l’arbitro toscano ha avuto un rapporto piuttosto particolare: ben cinque quelli arbitrati. Nel 2007-2008 fu lui a convalidare il gol di Trezeguet che al momento del lancio di Almiron si trovava in netta posizione di fuorigioco. Alla prima di Ventura in una stracittadina, il fischietto fiorentino mostrò il rosso diretto a Glik per un fallo da dietro su Giaccherini: non poche le polemiche che seguirono a questa decisione, decisiva ai fini del risultato finale (la Juventus dilagò 3-0 nella ripresa). Altre due sfide tra granata e bianconeri nel curriculum, entrambe coincise con sconfitte del Toro: lo 0-1 del 2008-2009 firmato Amauri e il recente 2-1 dello Stadium griffato Cuadrado. L’unico Cagliari-Torino della sua carriera è terminato 0-0.

Cagliari-Torino Streaming: dove vederla

Cagliari-Torino sarĂ  trasmessa a partire dalle ore 15.00 in diretta satellitare su Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 4, canale 254.


268 Commenti
piĂą nuovi
piĂą vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Frank
8 anni fa

No, c’è anche la gara col Napoli. Bisogna cancellare la gara di andata, la peggiore dell’anno.

mas63simo
8 anni fa

Ma veramente qualcuno pensa che Carlao sia la soluzione della difesa? Ma che metri di paragone avete preso? Io il metro lo prendo dai giocatori piu’ bravi. Certo che se il metro di paragone è Ajeti , Carlao ha giocato da Nesta. Abbiamo giocato una partita senza nulla di importante… Leggi il resto »

carlo (Tifoso del Toro, quello che si chiamava Toro: non l'ex Toro di oggi, inneggiato dalla Redazione di poliestere di Agnelli & Cairo)
carlo (Tifoso del Toro, quello che si chiamava Toro: non l'ex Toro di oggi, inneggiato dalla Redazione di poliestere di Agnelli & Cairo)
8 anni fa
Reply to  mas63simo

sono d’accordo mas63esimo, ma comunque anche il cagliari era messo come noi. per il derby sono d’accordo, ma mi pare che capiti a metĂ  tra una semifinale e l’altra. con il campionato, forse, giĂ  vinto. un derby dove i gobbi giocheranno con le seconde linee. il derby piĂą importante era… Leggi il resto »

carlo (Tifoso del Toro, quello che si chiamava Toro: non l'ex Toro di oggi, inneggiato dalla Redazione di poliestere di Agnelli & Cairo)
carlo (Tifoso del Toro, quello che si chiamava Toro: non l'ex Toro di oggi, inneggiato dalla Redazione di poliestere di Agnelli & Cairo)
8 anni fa

a chi contesta rocchi: io non so se rocchi abbia problemi col toro (dubito) o piĂą probabilmente ha avuto esperienze sfortunate col toro (molto piĂą facile), non mi appassioni di arbitri, ma una cosa la devo dire: quei falli in area sono sempre falli. il fatto è che pochi li… Leggi il resto »

carlo (Tifoso del Toro, quello che si chiamava Toro: non l'ex Toro di oggi, inneggiato dalla Redazione di poliestere di Agnelli & Cairo)
carlo (Tifoso del Toro, quello che si chiamava Toro: non l'ex Toro di oggi, inneggiato dalla Redazione di poliestere di Agnelli & Cairo)
8 anni fa

anzi, è rarissimo.

Cagliari-Torino, la moviola in diretta live

Le pagelle di Cagliari-Torino: è super Ljajic sulla trequarti