La sblocca N’Koulou, la chiude il Gallo: il Toro vince un importante spareggio per l’Europa. Le pagelle di Torino-Udinese

SIRIGU 6: qualche svirgolata di troppo, ma non commette errori decisivi e la sua porta, anche grazie al Var, resta inviolata.

DE SILVESTRI 6.5: pur di averlo in campo Mazzarri lo fa giocare con la mascherina di supporto, vista la recente operazione al naso. Il terzino lo ripaga con una buona prestazione condita dal lancio per Belotti, nell’azione che porta alla rete del Gallo.

N’KOULOU 7: secondo centro stagionale dopo quello all’Atalanta. Un gol importante, quello del difensore ed una personalità evidente specialmente nella ripresa. Per questa squadra ad oggi è imprescindibile.

BURDISSO 6.5: sfiora il gol nel primo tempo, rimedia a qualche pasticcio dei compagni nei primissimi minuti, fa valere sempre la sua esperienza.

MOLINARO 5.5: partita senza troppi squilli, ma una leggerezza che rischia spesso di creare problemi alla squadra.

BASELLI 6: torna a fare la mezzala dopo l’esperimento di Marassi, ma la prestazione è abbastanza allineata con quella di sabato scorso. Ha i numeri e le qualità per fare la differenza e non sempre ci riesce. Si divora il 3-0.

RINCON 6.5: la solita prova di sostanza per il centrocampista, a tempo record di nuovo in campo dopo lo spavento di Genova.

OBI 6.5:mostra di aver recuperato pienamente dalla botta di Marassi e si rivela ancora una volta prezioso in mezzo al campo. Gara di sostanza (st 17′ MORETTI 6: non concede nulla)

FALQUE 6: buona intensità nei primi 20′, colpisce anche una traversa direttamente da calcio di punizione. Cala a gara in corso, pur dimostrandosi un vero jolly d’attacco. Parte da esterno, per qualche minuto agisce tra le linee e poi torna a fare la punta, quando il Toro si copre.

BELOTTI 7.5: il messaggio alla Juventus è arrivato ad una settimana di anticipo dal derby della Mole. Il Gallo è tornato: è tornato titolare dopo cinquanta giorni, è tornato al gol dopo quasi due mesi. Un gol dei suoi: progressione e precisione nel piazzare il pallone, per la rete pesantissima del 2-0 (st 43‘ BERENGUER SV)

NIANG 6.5: esce tra gli applausi, ed è già una notizia. Sfiora il gol nel finale del primo tempo, fermato dalla prontezza di riflessi di Bizzarri (st 26′ ANSALDI 6: entra bene in partita, gioca ancora una volta in mezzo al campo).

All. FRUSTALUPI 7: il secondo di Mazzarri si rivela innanzitutto un portafortuna e prosegue nella bella tradizione del Grande Torino. Da quando il nuovo staff si è insediato, il Toro ha sempre vinto davanti al proprio pubblico

Arb. ABISSO 6: il Var lo aiuta a prendere la decisione giusta, quando decide di annullare il gol dell’Udinese su segnalazione del Var Maresca, per un fuorigioco di Maxi Lopez.


38 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
io
io
5 anni fa

oggi con ”spacobotilia” al massimo avremmo pareggiato !!

Bischero
Bischero
5 anni fa

Secondo me un passo indietro rispetto a Genova cmq squadra compatta è intelligente. Direi 6 a tutti con menzione da 6.5/7 per nkoulou Iago. Avanti così. 11 punti in 5 gare. 10 gol fatti e 2 subiti. Secondo me la svolta si vede in particolare sui numeri delle reti.

pasqualebruno
pasqualebruno
5 anni fa

Una curiosità : chi criticava Mihailovic perché non faceva giocare abbastanza i nostri giovani (edera e barreca), ora che Mazzarri li lascia sempre in panca (ed i risultati gli dan ragione), sta zitto ? La coerenza, questa sconosciuta..

Mimmo75(Walter pestasinisa)
Mimmo75(Walter pestasinisa)
5 anni fa
Reply to  pasqualebruno

Ma se sono appena rientrati da lunghi infortuni….

Bischero
Bischero
5 anni fa
Reply to  pasqualebruno

Chi criticava sinisa aveva validi motivi per farlo e l ultimo dei motivi era il discorso giovani. Dai. Non essere triste magari domenica perdiamo 3 potrai ringalluzzirti dicendo: ve lo avevo detto”..

pasqualebruno
pasqualebruno
5 anni fa
Reply to  Bischero

Bischero, sei fuori rotta. Tifo Toro, non il mister. Ma trovo che molte persone seguano il vento.. come banderuole.

Bischero
Bischero
5 anni fa
Reply to  pasqualebruno

Allora dovresti essere felice e non cercare sterili polemiche attaccando il mister è cercando paragoni su giocatori giovani che rientrano da 4 giorni da infortuni.

dm
dm
5 anni fa
Reply to  pasqualebruno

Quando le cose non vanno bene ognuno prova a capire quale potrebbe essere il problema, in buona fede. Ci sta che qualcuno pensasse che si poteva osare di più coi giovani.
I fatti dimostrano che il problema non era quello…

Belotti: “Europa? Noi ci crediamo e non molleremo”

Frustalupi: “Da martedì testa al derby. Europa? Pensiamo ad una gara per volta”