Alla Unipol Domus passa avanti il Torino, pareggia il Cagliari con Joao Pedro ad inizio ripresa: secondo pareggio di fila per i granata
Si ferma la striscia negativa in trasferta per il Torino ma per i granata è un punto che non può far sorridere completamente. All’Unipol Domus finisce 1-1 tra i granata e i sardi. Poche sorprese per il Torino di Juric. A Cagliari l’allenatore schiera la stessa difesa vista contro l’Empoli, anche perché Rodriguez c’è ma non è ancora al meglio, mentre sulla trequarti la novità è la prima da titolare per la coppia tutta croata formata da Brekalo-Pjaca. Una sfida importante per entrambe: per il Cagliari la vittoria manca ancora nella gestione Mazzarri mentre i granata hanno un conto aperto dopo il 2-2 contro l’Empoli. Equilibrio tra le due formazioni. Al 9′ ci prova Grassi da fuori ma la conclusione diretta in porta colpisce in pieno il compagno Keita Balde. Il Toro si fa vedere dalle parti di Cragno con qualche calcio da fermo, il Cagliari al 26′ per poco non riesce ad approfittare di un errore di Milinkovic-Savic che rilancia male e Nandez raccoglie per mettere in moto Joao Pedro con un cross rasoterra: il portiere del Toro evita che ik pallone raggiunga l’attaccante. Alla prima vera occasione il Toro passa: è il 31′, quando da fuori da Pobega prova la conclusione, para ma non trattiene Cragno e sul pallone si avventa Sanabria che la tocca con la punta del piede. Respinta del portiere che però è sfortunato perché la sfera colpisce Carboni e il rimpallo condanna il Cagliari, dato che la palla entra in porta. C’è la reazione rabbiosa del Cagliari che con veemenza prova a farsi vedere sulla trequarti granata: il più pericoloso è Nandez al 42′ con una punizione che termina alta. Si va al riposo sull’1-0 per il Torino.
Secondo tempo: il pari di Joao Pedro
Non torna in campo nella ripresa Pobega: al suo posto c’è Baselli. Al 5’ il primo squillo della ripresa, ed è del Cagliari: gran riflesso di Milinkovic-Savic sul colpo di testa di Joao Pedro. All’8’ il gol del pareggio: splendida l’acrobazia di Joao Pedro, che in rovesciata stavolta riesce a battere Milinkovic-Savic. Bello il gesto tecnico del numero dieci rossoblù, che sorprende la difesa. All’11’ Juric richiama Brekalo e Sanabria inserendo Praet e Zaza. C’è però più Cagliari che Torino in campo: è la squadra di Mazzarri a cercare con insistenza di affacciarsi nella metà campo granata. Il risveglio del Torino è lento: ad aumentare i giri la squadra di Juric ci pensa solo negli ultimi dieci minuti, quando capitano ai granata le occasioni più grosse del match. Al 37′ Pjaca vede Praet che scatta sul filo del fuorigioco ma incredibilmente il belga spedisce a lato. Poco dopo colpo di testa alto di Zaza. Brividi in area granata poco dopo con Nandez che lamenta una spinta che però Massimi non considera così decisiva. Nei quattro minuti di recupero il Cagliari prova a beffare il Toro ma senza risultato: finisce 1-1.
Questa squadra per giocare a due a centrocampo deve avere sulle fasce giocatori di qualità, Aina e Vojvoda hanno parecchi limiti, in difesa meglio Rodriguez di Buongiorno, Zaza vorrei vederlo giocare un po’ di più per giudicarlo.
ahahahahahaa ma che frena mazzarri che venivamo da un punto nelle ultime due?il titolo era “Il toro muove la classifica, per mazzarri un pari che serve a poco” ahahhahaah che frena?!?!??
Esatto … più frenati di così ?!
Il nostro enorme problema sarà l’attacco .Siamo troppo scarsi davanti , non abbiamo una punta di peso che sappia tenere su la squadra e sappia fare a sportellate quando serve ( Belotti a parte ovvio ) . Urge a gennaio un innesto davanti dunque , mi chiedo Ro-Vagnati che idee… Leggi il resto »