Sintesi e commento di Empoli-Torino: Adams parte dalla panchina e decide la sfida del Castellani
Un gol di Adams, al 25′ della ripresa, decide il match tra il Torino e l’Empoli, al Castellani. Vince la squadra di Vanoli: un successo che mancava da oltre un mese e mezzo, dalla sfida casalinga col Como.
Il primo tempo: le parate dei portieri
Per la sfida all’Empoli del Castellani, Paolo Vanoli non conferma la formazione vista contro il Genoa, non totalmente almeno. La novitĂ , piuttosto sostanziale, è la presenza dal 1′ di Karamoh al posto di Adams: il numero sette va dunque a far coppia con Sanabria. Difesa solita, l’altra differenza rispetto a Marassi è sulle fasce, perchĂ© c’è Sosa dal 1′ a sinistra, mentre Pedersen è confermato sulla corsia opposta. Parte forte la squadra di casa, tanto che la difesa del Torino deve giocarsi due cartellini in meno di un quarto d’ora. Prima il giallo a Masina, poi quello a Coco che, diffidato, salterĂ la sfida col Bologna. Al 16′ gol annullato all’Empoli per un fallo di Maleh su Milinkovic: il giocatore di casa allarga il braccio impedendo al portiere l’uscita. Scalda i guanti di Vanja Anjorin al 24′, chiamando alla respinta il portiere. L’estremo difensore granata si distende poi pochi minuti dopo deviando in angolo la conclusione di Colombo dal limite dell’area. Alla mezz’ora si rivede un po’ il Toro nella metĂ campo empolese: cross di Sosa e colpo di testa di Ricci su cui Vasquez si salva, deviando con un ginocchio. Non sarĂ l’unica parata del primo tempo. Al 36′, infatti, miracolo del portiere: su cross di Pedersen, colpo di testa di Sanabria sul quale il portiere compie un intervento tempestivo. Chiude però in attacco la formazione di D’Aversa, anche provando a rendersi pericoloso con un calcio di punizione che però colpisce la barriera.
Il secondo tempo: che gol di Adams
Nella ripresa si riparte con ritmi alti, come del resto si era chiuso il primo tempo, e con la novitĂ Vlasic tra le fila granata (croato in campo al posto di Gineitis). Subito il Toro pericoloso con Linetty che tutto solo non inquadra la porta. Poi è ancora il Toro a farsi vedere con il cross di Sosa che dopo aver dribblato il suo avversario la mette in area per Sanabria, che non aggancia. Pericoloso pure l’Empoli al 9′: cross di Esposito per Gyasi, l’ex Toro si fa anticipare da Coco poi arriva Cacace che da distanza ravvicinata non riesce a bucare la porta. Inizia la girandola dei cambi: al 18′ infatti Vanoli cambia la coppia di attacco. Ci sono Njie e Adams al posto di Karamoh e Sanabria. Proprio l’ex Primavera è subito pericoloso e si vede che è entrato col piglio giusto. Come del resto il ChĂ© Adams che al 25′ si inventa un gol incredibile: anzichĂ© allargare per un compagno, dall’altezza del cerchio di centrocampo, vede fuori il portiere e tira in porta da almeno sessanta metri, sorprendendo Vasquez. Un gol che arriva dopo 75 giorni di digiuno, un gol che è liberatorio. E che ha come merito quello di sbloccare la squadra che piĂą libera mentalmente cerca di approfittare degli spazi lasciati dall’Empoli. Adams che sfiora la doppietta poco dopo, quando la sua conclusione esce di pochissimo. La squadra di D’Aversa ovviamente chiude in attacco ma il Torino non soffre e resta con grande luciditĂ in vantaggio. E festeggia dopo il triplice fischio.
Stasera abbiam meritato eccome per occasioni e garra. Bravi. Finalmente. Ma ancora troppi passaggi indietro, troppi errori di controllo e passaggio, ancora poca profonditĂ in velocitĂ . Se non si comprano 3 di alto livello, uno per reparto, siamo comunque mediocri o si vince come staseea solo dando tutti il 300%… Leggi il resto »
Credo che il gol del CHE rimarrĂ uno dei piĂą belli del 2024.
E stasera hanno giocato bene, con la giusta cattiveria, tutti.
Direi bene , dai ma rimaniamo umili!
CARIO LIBERACI DAL MALE
FVCG