Torino-Como, la diretta della partita di Serie A 2024/2025: formazioni ufficiali, prepartita, risultato e tabellino
Torino-Como è uno degli anticipi della 9ª giornata di Serie A. Le due squadre tornano ad affrontarsi nel massimo campionato addirittura 21 anni dopo l’ultima volta. Da un lato i granata sono alla ricerca di tre punti che possano smuovere la classifica dopo il recente periodo negativo, mentre dall’altro i lariani vogliono vincere per allontanarsi dalla zona rossa. Sarà una partita spettacolare. Segui Torino-Como in diretta con noi su Toro.it.
Torino-Como 1-0: il tabellino
Marcatori: st 30′ Njie (T)
Ammoniti: pt 3′ Strefezza (C), pt 32′ Masina (T), pt 32′ Linetty (T), pt 37′ Goldaniga (C), st 19′ Vojvoda (T), st 28′ Nico Paz (C)
Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic; Maripan, Coco, Masina (st 45+5′ Dembelé); Walukiewicz (st 1′ Vojvoda), Vlasic (st 28′ Tameze), Linetty (st 20′ Gineitis), Ricci, Lazaro; Sanabria (st 20′ Njie), Adams. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Bianay Balcot, Ciammaglichella, Pedersen, Gabellini, Karamoh. All. Vanoli
Como (4-2-3-1): Audero; Goldaniga, Dossena, Kempf, Alberto Moreno (st 37′ Mazzitelli); Sergi Roberto (pt 37′ Braunoder), Perrone; Strefezza (st 29′ Da Cunha), Paz (st 37′ Belotti), Fadera (st 37′ Jasim); Cutrone. A disposizione: Reina, Sala, Iovine, Baselli, Gabrielloni, Cerri, Verdi, Barba. All. Fabregas
Arbitro: Ayroldi di Molfetta (ass. Garzelli e Ricci; IV uomo Collu; Var Paterna; Avar Pezzuto)
Torino-Como: la diretta
45+7′ Non c’è più tempo! Ayroldi fischia la fine. Il Torino ritrova il successo dopo il brutto periodo negativo, ottenendo 3 punti fondamentali
45+6 Ultimo tentativo al volo del Como con Mazzitelli, Milinkovic si allunga compiendo una super parata a salvare il risultato
45+5′ L’arbitro ha allungato di un minuto il recupero
45+5′ SOSTITUZIONE Torino: fuori Masina, dentro Dembelé
45+4′ Grandissimo rischio per il Toro! Dopo una conclusione ciccata di Kempf, Perrone si trova il pallone in testa spalle alla porta ma spedisce alto
45+3′ Ci prova Cutrone, ma Milinkovic blocca la palla senza troppi problemi
45′ Concessi 5 minuti di recupero
44′ Botta potente di Vojvoda terminata sull’esterno della rete, prima di una segnalazione di fuorigioco da parte dell’assistente di Ayroldi
43′ Grandissima lettura difensiva di Njie, che ferma in maniera regolare una potenziale ripartenza pericolosa degli ospiti
40′ Nonostante il vantaggio, il Toro prova a spingersi in avanti per cercare la seconda rete
37′ Tripla SOSTITUZIONE per il Como: fuori Fadera, Paz e Alberto Moreno, dentro Mazzitelli, Jasim e Belotti, quest’ultimo accolto con i fischi dai tifosi granata
34′ Il Como prova ora a farsi avanti, il Torino dal canto suo cerca di giocare in contropiede
30′ La ricostruzione: l’attaccante svedese sfrutta un’incomprensione tra Braunoder e Audero, anticipando e dribblando il portiere ex Sampdoria e calciando a porta spalancata
30′ GOOOOOOOOOOOL DEL TORINO. RETE DI NJIE
29′ SOSTITUZIONE per il Como: fuori Strefezza, dentro Da Cunha
28′ AMMONITO Nico Paz
28′ SOSTITUZIONE Torino: fuori Vlasic, dentro Tameze
27′ Ancora Como: su calcio d’angolo Dossena spedisce alta una conclusione ravvicinata
27′ L’occasione migliore della partita ce l’ha avuta Nico Paz. Botta potentissima diretta verso l’incrocio da parte dell’argentino, parata da Milinkovic-Savic con l’aiuto della traversa
26′ Ennesima occasione nel giro di pochi minuti per la squadra di Fabregas: Cutrone calcia con sicurezza davanti a Milinkovic, ma Coco evita il peggio con un grande intervento in scivolata
25′ Nuovamente Strefezza. Tiro dell’ex Lecce, parato in bagher da Milinkovic-Savic
24′ Ci prova ancora Strefezza, il più attivo dell’attacco del Como: conclusione da fuori, bloccata in maniera fortuita da Cutrone
20′ Doppia SOSTITUZIONE per il Torino: fuori Linetty e Sanabria, dentro Gineitis e Njie
19′ AMMONITO Vojvoda per un brutto intervento
19′ Dopo i primi minuti di forcing del Toro, adesso il Como è tornato a farsi avanti mantenendo il pallino del gioco
16′ Gran riflesso di Milinkovic-Savic su una pericolosa conclusione rasoterra di Strefezza: il portiere mantiene il pareggio
12′ Granata nuovamente a un passo dalla rete dell’1-0. Cross perfetto di Vojvoda per la testa di Lazaro, che non riesce ad angolare del tutto. Audero fa una gran parata
9′ Proteste Torino! Grande giocata di Sanabria che apre il campo per Vojvoda; il kosovaro serve Adams, che calciando trova la deviazione di un difensore del Como. Il pallone arriva verso Sanabria, che prima di colpire a botta sicura viene anticipato da un intervento acrobatico di Goldaniga.
7′ Stanno crescendo i granata: buono spunto di Lazaro, che dopo uno sprint mette in mezzo un cross spedito in angolo da Dossena
5′ Torino vicinissimo al vantaggio. Bella sponda di Sanabria per Ricci, che dal limite dell’area fa partire un tiro rasoterra che termina di pochissimo fuori
4′ Il secondo tempo si è aperto con il primo: con tanti duelli in mezzo al campo
1′ Subito occasione per il Toro: Ché Adams prova una giocata individuale, ma nel tentativo di calciare colpisce la caviglia di Perrone commettendo fallo
1′ Inizia ora la seconda frazione di gioco, aperta dai padroni di casa
1′ SOSTITUZIONE per il Torino: fuori Walukiewicz, dentro Vojvoda
SECONDO TEMPO
45+1′ Termina il primo tempo: 0-0 tra Torino e Como
45′ Concesso un minuto di recupero
43′ Il Como prova ora a chiudere il primo tempo in avanti
40′ Gol di Ché Adams, annullato però per fuorigioco
38′ Doppio tentativo di Lazaro, prima su punizione e poi con una conclusione da fuori: in entrambi casi colpito il muro dei lombardi
37′ SOSTITUZIONE per il Como: fuori Sergi Roberto, dentro Braunoder
37′ AMMONITO Goldaniga
34′ Problemi per i lariani: Sergi Roberto si è accasciato a terra per un problema al ginocchio. Como attualmente in inferiorità numerica
32′ Doppia AMMONIZIONE per il Torino: giallo per Masina per aver fermato un contropiede, mentre Linetty è stato sanzionato per proteste
31′ Secondo tiro della partita per la squadra di Fabregas: questa volta Sergi Roberto ha provato da lontano, ma mandando la palla di molto sopra lo specchio
30′ Masina e compagni sono ora in difficoltà: Vanoli ha provato nuovamente il classico schieramento con il 3-5-2
27′ Proteste del Toro per un fallo fischiato contro, che era stato preceduto da un intervento giudicato regolare da Ayroldi
24′ Grande occasione per gli ospiti. Al limite dell’area Fadera ruba un pallone a Coco, ma a tu per tu con Milinkovic colpisce il portiere. Vanoli è una furia
23′ Rischio per il Como! Audero – con il pallone tra i piedi – non si accorge dell’arrivo di Sanabria e riesce a rinviare il pallone un attimo prima dell’intervento del paraguaiano
23′ Tentativo da fuori area di Ricci, che colpisce però molto male il pallone
20′ Brutto intervento di Cutrone su Coco, non sanzionato però dal direttore di gioco
19′ Gli ospiti provano ora ad alzare il baricentro, muovendo palla nella metà campo granata
16′ Nel settore dei tifosi del Como è stato esposto uno striscione per Meroni, e la Curva Primavera si è aggiunta all’omaggio intonando dei cori in suo onore
14′ Gara molto fisica in questi primi minuti, fatta di tanti duelli in mezzo al campo
11′ Primo squillo di Nico Paz: tiro da fuori area del talento argentino, che termina alla sinistra della porta difesa da Milinkovic-Savic
9′ Il Toro prova a superare la difesa di Fabregas con cambi di gioco, ma fin qui tutti i tentativi si sono dimostrati imprecisi
6′ Gli ospiti protestano per un possibile colpo di braccio dentro l’area di Coco, ma Ayroldi fa proseguire
3′ AMMONITO Strefezza, per un pestone su Ricci
3′ Novità tattica per il Toro: la squadra di Vanoli sembra essere schierata con un 4-4-2, che vede Vlasic e Lazaro esterni di centrocampo e Walukiewicz e Masina terzini.
1′ È iniziata Torino-Como
PRIMO TEMPO
Calcio d’inizio alle ore 20.45
Torino-Como: il prepartita
Ore 20.30 In campo c’è Pato Hernandez, che ha ricevuto una maglia speciale con il numero 10.
Ore 20.29 I calciatori delle due squadre hanno ora terminato gli esercizi di riscaldamento e stanno ora rientrando negli spogliatoi.
Ore 20.10 Tocca ora ai giocatori del Como fare il proprio ingresso in campo. I lariani vanno ad occupare il settore opposto rispetto a quello granata, in prossimità dello spicchio riservato ai tifosi lombardi. Presenti al momento circa 150, ma il settore continua a riempirsi.
Ore 20.00 In campo il Torino: i giocatori granata, poco dopo i portieri, scendono in campo per il riscaldamento. Lo stadio è ancora abbastanza vuoto anche se i tifosi della Maratona sono ormai prossimi a riempire quel settore
Ore 19.15 I pullman delle due squadre sono arrivati allo stadio. Giro di ricognizione per i calciatori, che a breve entreranno negli spogliatoi per prepararsi, prima del riscaldamento. Tra pochi minuti, inoltre, verranno annunciate le formazioni ufficiali.
Ore 18.45 È già tutto pronto allo Stadio Olimpico Grande Torino per la sfida tra Toro e Como. Una gran parte dei tifosi è già arrivata allo stadio, in attesa dei pullman delle due squadre. Ci si aspetta una partita ricca di spettacolo, tra due allenatori moderni e propensi a un calcio offensivo. Vanoli ha recuperato Maripan, Njie e Pedersen ma non può ancora contare su Sosa, Ilic, Zapata, Schuurs, Ilkhan e Savva.
Torino-Como: le formazioni ufficiali
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco; Lazaro, Vlasic, Linetty, Ricci, Masina; Sanabria, Adams. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Bianay Balcot, Vojvoda, Ciammaglichella, Dembelé, Gineitis, Pedersen, Tameze, Gabellini, Karamoh, Njie. All. Vanoli
COMO (4-2-3-1): Audero; Alberto Moreno Goldaniga, Dossena, Kempf; Sergi Roberto, Perrone; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone. A disposizione: Reina, Sala, Iovine, Baselli, Gabrielloni, Belotti, Jasim, Cerri, Braunoder, Da Cunha, Mazzitelli, Verdi, Barba. All. Fabregas
Dove vedere Torino-Como in tv e in streaming
Per vedere in diretta Torino-Como in streaming e TV è necessario collegarsi alla piattaforma Dazn, che detiene i diritti per la trasmissione di tutte le partite della Serie A. Si può accedere a Dazn da qualsiasi dispositivo: Smart TV, computer, tablet e smartphone.

Abbiamo spezzato le reni al Como miliardario, e adesso sotto con Roma e Fiorentina
Salvo il risultato. E il ragazzino con le trecce. A parte il gol, ha più garra lui di Sanabria e Vlasic messi insieme. Per il resto, paurosa involuzione sotto ogni aspetto: di gioco, di carattere, e di fisico. Il primo tempo sembrava stessimo giocando contro il Real in trasferta e… Leggi il resto »
Alcune considerazioni…oggi la paura ci ha ulteriormente bloccati…Milinkovic ha i suoi difetti ma ormai il rendimento medio è molto buono…Njie eGineitis devono trovare molto spazio ( aggiungerei Dembelè e probabilmente Ciammaglichella)..la difesa, in attesa di Schuurs, deve giocare con Maripan centrale, Masina e Coco a destra, Linetty come Tameze sono… Leggi il resto »