Torino-Inter, diretta della partita del campionato di Serie A 2019/2020: formazioni ufficiali, prepartita, risultato e tabellino
Il terzo anticipo della tredicesima giornata del campionato di serie A 2019/2020 è Torino-Inter. Dopo aver battuto il Brescia (4-0 in trasferta) nell’ultima partita giocata, la formazione granata cerca ora un altro risultato positivo che permetterebbe di lasciarsi alle spalle l’inizio di stagione deludente. Dall’altra parte la squadra nerazzurra ha bisogno di una vittoria per restare in scia della capolista Juventus. Il calcio d’inizio della partita in programma allo stadio Olimpico Grande Torino è alle 20.45: segui Torino-Inter in diretta con noi su Toro.it.
Torino-Inter 0-3: il tabellino
Marcatori: pt 12′ Martinez, 32′ De Vrij; st 10′ Lukaku.
Ammoniti: pt 35′ Martinez (I); st 12′ D’Ambrosio (I), 15′ Izzo (T), 19′ Skriniar (I), 28′ Ola Aina (T).
Torino (3-5-1-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer (11′ st Ola Aina); De Silvestri, Meité, Lukic, Baselli (25′ st Berenguer), Ansaldi; Verdi; Belotti (12′ pt Zaza). A disp.: Ujkani, Rosati, Edera, Djidji, Rincon. All.: Mazzarri
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; D’Ambrosio (38′ st Di Marco), Vecino, Brozovic, Barella (48′ pt Borja Valero), Biraghi; Lautaro Martinez (23′ st Candreva), Lukaku. A disp.: Padelli, Berni, Ranocchia, Lazaro, Esposito, Agoumé, Fonseca, Bastoni. All.: Conte
Arbitro: Maresca. Var: Banti
Torino-Inter: la diretta
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA DI TORINO-INTER
47′ Finisce qui: l’Inter batte il Torino 3-0, i nerazzurri tornano a vincere contro il Toro dopo l’ultima volta nel 2015. Mazzarri subito dopo il triplice fischio va negli spogliatoi e dal Grande Torino arriva una pioggia di fischi e l’ultimo coro: “Andate a lavorare” da parte della Curva Maratona
45′ 2 MINUTI DI RECUPERO
44′ Mentre il Toro sta per calciare un corner sotto la Curva Maratona, arriva anche il coro di contestazione nei confronti di Mazzarri: “Mazzarri V*****”
41′ Ci prova ancora Berenguer in avanti insieme a Meité: lo spagnolo entra in area, prova il tiro ma viene anticipato da un difensore nerazzurro
38′ Ultimo cambio anche nelle fila dell’Inter: esce l’ex granata D’Ambrosio, entra Di Marco
37′ Lukaku ad un passo dal gol del 4-0: in ripartenza l’attaccante nerazzurro entra in area, prova ad angolare il tiro e il pallone sibila alla destra di Sirigu e si spegne sul fondo
35′ Dalla Curva Maratona arriva il coro “Cairo Vattene”, inizia la contestazione dei tifosi del Toro nei dieci minuti finali di gara che continuano dicendo “Meritiamo di più”
34′ I granata hanno diverse opportunità da calcio di punizione, ma l’Inter protegge bene la propria porta e respinge gli attacchi avversari
31′ L’ingresso in campo di Berenguer non porta ai frutti sperati sotto il punto di vista della fantasia in attacco: poche incursioni dei granata con i nerazzurri che attendono e pressano per ripartire
28′ Aina prova ad intervenire sul pallone e invece prende il piede di Candreva: giallo per il granata
25′ Ultima sostituzione nelle fila del Torino: esce Baselli, al suo posto lo spagnolo Berenguer
24′ Il Toro continua a crederci e con Ansaldi arriva al tiro, dalla sinistra, con il pallone che termina alto di pochissimo sopra la traversa
23′ Sostituzione nelle fila dell’Inter: esce Martinez, entra Candreva
20′ Parte il mancino di Verdi che quasi sorprende Handanovic che la tocca e la mette in corner
19′ Steso Izzo da Skriniar e cartellino giallo per il nerazzurro. Calcio di punizione per il Toro da posizione pericolosa
18′ Cala il ritmo dell’attacco interista e il Toro in possesso rimane costantemente nella metà campo nerazzurra. Gli uomini di Conte hanno creato solo da palle perse dei granata, in ripartenza, e con sbilanciamento degli uomini di Mazzarri in avanti
15′ Prima ammonizione anche per il Torino: giallo a Izzo
12′ Secondo giallo della partita: ammonito D’Ambrosio per fallo su Ansaldi
11′ Cambio nel Torino: entra Ola Aina, esce Bremer
10′ Gol dell’Inter: Lukaku fa 3-0 in ripartenza dopo che il Toro aveva provato a trovare il gol del e con un deciso sbilanciamento in avanti
6′ Il Toro prova a mettere pressione all’Inter ma concede spazi e rischia il contropiede. Lukic il pià attivo dei granata che da centometrista riesce ad arrivare nell’area avversaria, mettere il pallone per Ansaldi anticipato al momento del tiro
3′ Punizione per il Torino dalla sinistra nei pressi dell’area di rigore di Handanovic: batte Verdi, palla che attraversa l’area e trova Izzo che trova bene il tempo ma non la porta dell’estremo difensore nerazzurro
1′ E’ ricominciata Torino-Inter: ancora 45′ per i granata per sperare di riprendere un match in salita, condizionato anche da una copiosa pioggia col terreno che tiene bene. Primo pallone per i nerazzurri
— SECONDO TEMPO —
48′ Conte sostituisce Barella con Borja Valero e contemporaneamente Maresca fischia anche la fine del primo tempo: l’Inter sfrutta le occasioni migliori create e va negli spogliatoi sul 2-0; il Torino c’è ma sotto porta manca di concretezza
47′ L’Inter gioca in 10 con Barella che non ce la fa e nei minuti finali di primo tempo per i granata occasioni milgiori da corner con De Silvestri che si vede salvare sulla linea l’appoggio con il tacco in porta da parte di Handanovic
45′ 3 MINUTI DI RECUPERO
44′ Sirigu salva il Toro dal possibile 3-0: l’Inter in contropiede 3 vs 2 – complice Ansaldi che perde malamente il pallone a centrocampo – arriva al tiro con Barella anticipato e con Lukaku che poi commette fallo in attacco. Nell’azione il centrocampista della Nazionale Italiana si infortuna
41′ Lukic salta due nerazzurri e viene messo a terra a 30 metri dall’area di rigore di Handanovic: calcio di punizione Toro: tira Baselli in area, deviazione di Godin che anticipa De Silvestri e mette in corner
38′ Non mollano i ragazzi di Mazzarri che ci provano a riaprire la partita: Verdi vede sulla sinistra Ansaldi, lo serve e l’argentino di sinistro la mette sull’esterno della rete
35′ Prima ammonizione del match è per il nerazzurro autore della rete del vantaggio Martinez: nonostante il fuorigioco fischiato da Maresca, ha calciato comunque verso la porta togliendo la disponibilità del pallone al Toro
32′ Gol dell’Inter: De Vrij raddoppia per i nerazzurri, dagli sviluppi di un corner il difensore di Conte sorprende la retroguardia granata sul secondo palo e buca nuovamente la porta di Sirigu
30′ Adesso sale la pressione degli ospiti che provano a sfruttare lo sbilanciamento in avanti del Toro e Sirigu salva i granata con Lukaku che di testa è andato a pochi centimetri dal gol del 2-0
27′ L’Inter continua a controllare il vantaggio aspettando il Torino che ci prova e va vicinissimo al gol del pareggio: prima Ansaldi con la respinta di Handanovic e poi con Verdi che non trova per una questione di centimetri la porta, complice una deviazione. Dal calcio d’angolo arriva il tiro di Nkoulou che manda a lato il pallone
24′ Una serie di falli ai danni dei nerazzurri rendono ancor più spezzettato, lento e difficile il gioco per il Torino che continua a cercare la via del gol per il possibile 1-1
21′ Il Toro ha sicuramente più possesso rispetto all’Inter: i granata pressano in avanti ma i nerazzurri si chiudono molto bene e quando ripartono in velocità sono pericolosi
18′ La pioggia incessante rende ancor più difficile giocare questa sera: il primo ad essere “ingannato” è Lukaku che scivola a centrocampo
15′ Calcio di punizione nei pressi dell’area di rigore dell’Inter: batte Baselli in area, l’Inter spazza ma la palla rimane in possesso dei granata che provano a reagire
12′ Gol dell’Inter: Martinez sfrutta lo sbilanciamento in avanti del Toro, supera Izzo suo marcatore diretto e imbuca alle spalle di Sirigu
11′ Belotti non ce la fa: il Gallo esce dal terreno di gioco, pronto al suo posto Simone Zaza che andrà a fare coppia la davanti con l’altro Simone, Verdi
8′ I granata premono sull’acceleratore e sono più determinati in avanti rispetto ai nerazzurri – oggi in casacca celeste. Belotti non del tutto in forma dopo la botta subita
5′ Il Toro è momentaneamente in dieci per l’uscita a bordocampo di Belotti che aveva subito una botta al fianco ed era dolorante
4′ Bremer riesce ad arginare l’attacco di Lukaku che stava andando a tu per tu con Sirigu dopo un contropiede dell’Inter che poteva essere molto pericoloso
2′ Izzo in solitaria sulla fascia destra si porta oltre la metà campo e serve direttamente in area Belotti. Skriniar spazza via in calcio d’angolo
1′ E’ iniziata Torino-Inter, il primo pallone giocato è dei granata
Le squadre sono ora in campo, è tutto pronto: Torino-Inter sta per iniziare
Qualche minuto di ritardo dovuti alla sistemazione del terreno del Grande Torino, in particolare nei pressi delle bandierine dove il terreno non ha drenato bene la copiosa pioggia
Calcio d’inizio alle ore 20.45
Torino-Inter: il prepartita
Ore 20.30 Le squadre rientrano negli spogliatoi. Nel frattempo l’omaggio per il vigile del fuoco, grande tifoso del Toro, Matteo Gastaldo, morto in servizio nella tragedia di Quargnento, Alessandria.
Ore 20.20 Anche arbitro e guardalinee si riscaldano, nel frattempo lo stadio va via via riempiendosi. Colma la Maratona.
Ore 20.10 Torino e Inter, in successione, entrano sul campo del Grande Torino per il riscaldamento. Come al solito granata sotto la Maratona, Inter che invece occupa la metà campo opposta. Nutrita la presenza di sostenitori nerazzurri, tifosi dell’Inter presenti non solo nel settore ospiti ma anche in tribuna e in una parte della Curva Primavera.
Ore 20 Sul terreno di gioco ora ci sono i tre portieri granata: Sirigu, Ujkani e Rosati vanno a scaldarsi sotto la Maratona
Ore 19.30 Tolti i teloni che hanno protetto il campo nelle ultime ore. Continua a piovere a Torino ma al momento il campo sembra tenere.
Ore 19.15 Le squadre sono arrivate allo Stadio Grande Torino: i pullman di Torino e Inter sono all’interno dell’impianto dei granata: fra un’ora e mezza il fischio d’inizio
Ore 18.30 – Piove ininterrottamente da ieri pomeriggio a Torino ma per il momento la partita non è a rischio rinvio. Il prato dell’Olimpico Grande Torino già nella giornata di ieri, prima che il temporale si abbattesse sul capoluogo piemontese, era stato preventivamente coperto con dei teloni. Le prossime ora saranno però cruciali e bisognerà capire se il campo, senza i teloni, permetterà di giocare l’incontro. Nel frattempo, quando mancano oltre due ore all’inizio della partita, si attende ancora l’arrivo dei pullman delle due squadre. Nei dintorni dell’impianto sono invece già giunti i primi tifosi delle due squadre: questa sera è prevista una grande affluenza di sostenitori nerazzurri che saranno presenti anche nei settori solitamente occupati dai tifosi granata (oltre che nel Settore ospiti).
Torino-Inter: dove vederla in TV e in streaming
Torino-Inter in diretta e in streaming è trasmessa su DAZN, ma la partita potrà essere seguita anche in diretta su DAZN 1, canale 209 di Sky e in diretta web su Toro.it.
Torino-Inter: le formazioni ufficiali
Torino (3-5-1-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; De Silvestri, Meité, Lukic, Baselli, Ansaldi; Verdi; Belotti. A disp. Ujkani, Rosati, Zaza, Edera, Berenguer, Djidji, Aina, Rincon. All.: Mazzarri
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; D’Ambrosio, Vecino, Brozovic, Barella, Biraghi; Lautaro Martinez, Lukaku. A disp.: Padelli, Berni, Ranocchia, Lazaro, Borja Valero, Di Marco, Esposito, Agoumé, Fonseca, Candreva, Bastoni. All.: Conte
L’unica certezza che abbiamo è che questi quattro incappucciati che scrivono qui dentro altro non sono che bambocci deficienti e maleducati.
Le pessime notizie da Blackstone, da GM, dalla Ferrari inchiodata dalla Mercedes che, come al solito, ha portato alla luce l’ennesimo imbroglio di mafiat e dal torinofc che si consacra ad un campionato con l’obiettivo non troppo certo di evitare la retrocessione, stanno portando preoccupazione, agitazione e nervosismo tra i… Leggi il resto »
[img
[/img]