Torino-Udinese, Serie A 2017-2018: cronaca in diretta live con formazioni ufficiali, risultato, pagelle, tabellino e sintesi

Partita che sa molto di sfida all’Europa League, quella che si gioca oggi alle 15.00 allo stadio “Grande Torino”. Si sta infatti preparando tutto per Torino-Udinese, che potrà davvero dare delle indicazioni utili a Walter Mazzarri circa il progredire della sua squadra, dopo le ottime impressioni di “Marassi” della scorsa settimana. Ecco la diretta live della partita.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA DI TORINO-UDINESE

Torino-Udinese 2-0: il tabellino

Marcatore: pt 32′ N’Koulou (T), st 21′ Belotti (T)

Ammonito: st 13′ Rincon (T)

TORINO (4-3-3): Sirigu 6; De Silvestri 6.5, N’Koulou 7, Burdisso 6, Molinaro 6; Baselli 6, Rincon 6.5, Obi 6.5 (st 17′ Moretti 6); Falque 6.5, Belotti 7.5 (st. 43′ Berenguer sv), Niang 6 (st 26′ Ansaldi 6). A disp. Coppola, Ichazo, Barreca, Bonifazi, Ljajic, Edera. All. Frustalupi 7.

UDINESE (3-5-2): Bizzarri 6; Larsen 6 (st 34′ Hallfredsson sv), Samir 6, Nuytinck 5; Widmer 6, Barak 6.5, Behrami 6 (st 22′ De Paul 5.5), Jankto 5.5, Zampano 5; Maxi Lopez 5.5, Lasagna 6 (st 9′ Perica 5.5). A disp. Scuffet, Borsellini, Pezzella, Angella, Fofana, Balic, Ingelsson, Pontisso. All. Oddo 6.

Arbitro: sig. Abisso di Palermo 6 (assistenti: Gori-Pagliardini; IV Uff. Marinelli; Var e AVar: Maresca-Pillitteri)

Torino-Udinese: diretta live

51′ E’ finita! Il Torino batte l’Udinese per 2-0 e vola a meno due dal Milan

50′ Come nella sfida contro il Bologna, Cairo sta seguendo gli ultimi minuti a bordocampo.

47′ Conclusione di De Paul dal limite: palla insidiosa, deviata con la punta delle dita da Sirigu.

45′ Cinque minuti di recupero.

44′ De Silvestri ci prova da distanza siderale: la sua rasoiata termina di poco a lato.

43′ SOSTITUZIONE nel Toro: Belotti si prende l’ovazione del “Grande Torino” e lascia il posto a Berenguer.

42′ Regala numeri N’Koulou! Il camerunense riesce a sfilare via in mezzo a due, Hallfredsson lo stende e si prende la giusta AMMONIZIONE.

37′ Colpo di testa di Widmer, bravo ad anticipare Molinaro, ma palla che termina sul fondo.

34′ Ultima SOSTITUZIONE per Oddo: in campo Hallfredsson per Larsen. Friulani con la difesa a quattro.

31′ Belotti rientra ora in campo, nulla di grave per il capitano granata.

30′ Resta a terra Belotti: il Gallo ha preso una botta in testa sugli sviluppi di un angolo.

29′ AMMONIZIONE all’indirizzo di Burdisso, reo di aver fermato con le cattive Perica, pronto a ricevere da De Paul un pallone di ritorno in un uno-due.

27′ Assist perfetto di Belotti per Baselli, ma il centrocampista – in solitudine – calcia addosso a Bizzarri.

26′ SOSTITUZIONE nel Toro: in campo Ansaldi per Niang. Frustalupi passa al 3-5-2 con l’argentino a centrocampo.

24′ Uno-due tra Zampano e Maxi Lopez: la conclusione dell’esterno è fuori misura.

22′ SOSTITUZIONE nell’Udinese. Oddo inserisce De Paul per Behrami e passa anche lui al 3-4-1-2.

21′ CHE GOL HA FATTO BELOTTI! Il Toro raddoppia con il ritorno al gol del Gallo. In contropiede, il capitano granata fa tutto da solo con una progressione inarrestabile dalla trequarti: dribbling secco su Nuytinck, elusa la marcatura di Samir e diagonale preciso alle spalle di Bizzarri. Belotti torna ad alzare la cresta.

17′ SOSTITUZIONE nel Toro: in campo Moretti per Obi. Granata con il 3-4-1-2: Falque più accentrato alle spalle di Belotti e Niang.

13′ AMMONIZIONE per Rincon, autore di un intervento in ritardo su Behrami.

10′ Inizio di ripresa decisamente più lento rispetto al frizzante avvio di gara: le squadre non stanno forzando la giocata.

9′ SOSTITUZIONE nell’Udinese: in campo Perica per Lasagna.

8′ Problemi più seri per Lasagna. L’attaccante ha un problema muscolare al bicipite femorale e dovrà uscire.

4′ Gioco fermo per un minuto circa: qualche problema per Larsen, dopo un duello fisico con Niang. Il centrale è in condizione di continuare.

1′ Partiti! Comincia il secondo tempo di Torino-Udinese: palla agli ospiti. I granata attaccheranno verso la curva Maratona in questa ripresa.

Squadre nuovamente in campo al “Grande Torino”, non ci saranno sostituzioni. Tra poco il via al secondo tempo.

SECONDO TEMPO

49′ Finisce qui il primo tempo! Al riposo, il Torino è in vantaggio sull’Udinese per 1-0.

47′ Cross di Jankto dal vertice sinistro dell’area e colpo di testa a centro area di Behrami: palla alta.

45′ Ci saranno tre minuti di recupero.

45′ Su lancio di Burdisso, Belotti prova il tocco al volo a tu per tu con Bizzarri. Sulla respinta, Niang prova la conclusione, ma trova ancora la parata del portiere friulano.

40′ Sugli sviluppi dell’angolo ci prova Rincon dal limite: conclusione sballata che termina fuori.

40′ Belotti scivola via sulla destra in progressione. Il cross rasoterra del Gallo è messo in angolo da Widmer.

32′ GOOOOOOOOOOL DEL TORO! Ha segnato N’Koulou. Colpo di testa preciso del camerunense che sfrutta al meglio un calcio d’angolo di Falque e batte Bizzarri.

31′ Magia di Belotti che con un velo ha provato ad andare via a Nuytinck. Il difensore lo stende e il Toro si guadagna una posizione dalla trequarti.

29′ Dopo l’episodio VAR, la gara è calata di ritmo: in campo regna l’equilibrio. E i granata stanno crescendo.

22′ ANNULLATO IL GOL a causa di una posizione irregolare di Maxi Lopez sul cross di Widmer. L’attaccante ha disturbato in maniera decisiva Burdisso, nonostante non sia entrato in contatto con la sfera. Si resta sullo 0-0.

19′ Attenzione, ci sarà un controllo VAR per la rete friulana. Abisso al monitor.

17′ GOL dell’Udinese! Ha segnato Barak. Lasagna di testa coglie la traversa su cross di Widmer, sulla ribattuta arriva pronto lo stesso Lasagna che, con la deviazione di N’Koulou, riesce a servire il centrocampista ceco. Conclusione sporca, ma vincente. 1-0 Udinese.

16′ Dopo una fase di netta marca granata, è l’Udinese ora ad avere stabilmente il controllo della sfera.

13′ Cross insidioso di Zampano dalla sinistra: Widmer manca di un nulla la deviazione sul secondo palo.

10′ Nessuna tregua in quest’avvio di gara: Torino e Udinese non si stanno certo risparmiando.

8′ Colpo di testa di Burdisso sugli sviluppi di un calcio d’angolo: Lasagna salva sulla linea!

7′ Che rischio di Sirigu! Il portiere sardo attende troppo ad effettuare un rilancio dal limite dell’area di rigore e per poco non regala una facile occasione a Lasagna. L’attaccante tocca soltanto la sfera, poi respinta dalla retroguardia granata.

5′ Falque va direttamente in porta! Dal calcio di punizione lo spagnolo lascia partire un sinistro arcuato che termina sulla traversa a Bizzarri battuto.

4′ Niang rientra sul destro e cambia gioco: Falque punta Zampano sul lato corto dell’area di rigore, l’ex Pescara lo mette a terra e concede una punizione pericolosa al Toro.

1′ Udinese pericolosissima in avvio! Jankto è andato via sulla sinistra, il suo tiro-cross è stato respinto da Sirigu, sulla ribattuta Molinaro è bravo a contrarre la conclusione di Maxi Lopez.

1′ Si parte! Abisso dà il fischio d’inizio: è cominciata Torino-Udinese. Palla fra i piedi del Toro.

Torino e Udinese stanno facendo ora il loro ingresso in campo sul terreno del “Grande Torino”. Padroni di casa in classica tenuta granata, con calzoncini bianchi e calzettoni neri, friulani in casacca da trasferta: maglia bianca con banda nera in mezzo.

PRIMO TEMPO

Lo speaker sta annunciando le formazioni ufficiali. A breve le squadre entreranno in campo

 

Torino-Udinese: probabili formazioni e prepartita

Cielo azzurro, sole splendente, una leggera punta di freddo: è una domenica ideale, questa torinese, per godersi un bel pomeriggio di calcio. E Torino-Udinese potrebbe proprio fare al caso di tutti gli appassionati. Lo stadio “Grande Torino” si sta via via riempiendo, per quella che potrebbe essere una sfida davvero importante nella rincorsa all’Europa League da parte del Toro. L’Udinese, d’altra parte, ha dimostrato di poter fare male a tutti, e non a caso ieri Mazzarri in conferenza stampa ha predicato calma e tantissima prudenza, perché sbagliare contro i friulani potrebbe costare davvero tanto caro. Quando mancano ancora due ore all’inizio della partita, e mentre si resta in attesa dei pullman delle due squadre, il Torino e l’Udinese si preparano ad affrontarsi l’un l’altro. Quali, gli schieramenti? Le ultime indiscrezioni parlando di un Torino intenzionato a schierare nuovamente il 4-3-3, con il grande ritorno di Belotti dal primo minuto. L’Udinese, invece, continuerà sul 3-5-1-1 che ha dato tante soddisfazioni a Oddo, con De Paul e Lasagna in attacco. Ecco le probabili formazioni di Torino-Udinese.

I pullman delle squadre sono arrivati: i giocatori hanno fatto il giro di campo. In questo momento, lo speaker Stefano Venneri sta annunciando la sfilata degli oltre duemila bambini delle Toro Academy. Bel momento allo stadio.

Continuano a sfilare i bambini delle Academy, ma a breve abbandoneranno il campo. I portieri del Toro, intanto, si apprestano a entrare per sostenere la prima parte del riscaldamento.

I portieri del Torino sono ora i campo! Gli spalti intanto vanno via via riempiendosi. In campo ora anceh i tre portieri dell’Udinese. Si attende solo l’ingresso delle squadre.

Entra in campo ora l’Udinese, applausi per Maxi Lopez. Entra ora in campo anche tutto il Toro! Applausi da parte dello stadio. Bellissimo momento in campo, mentre la squadra continua a svolgere il riscaldamento: il piccolo Lorenzo, il bambino il cui video ha spopolato nel web, è stato premiato dal Presidente Cairo con una maglia di Belotti autografata da tutta la squadra e ha gridato: “Forza Toro!” al microfono con lo speaker. Continuano, intanto, i giocatori ad allenarsi.

Un altro bel momento: Maxi Lopez è andato sotto la curva Maratona per applaudire tutti i suoi ex tifosi. L’argentino si è poi preso gli applausi di tutto lo stadio per il bel gesto.

Torino-Udinese: formazioni ufficiali

Confermate tutte le indiscrezioni: il Torino schiera finalmente dal primo minuto Belotti, mentre Ljajic va ancora in panchina. Resistono De Silvestri e Obi: acciaccati, giocheranno lo stesso. Ecco le formazioni ufficiali di Torino-Udinese.

TORINO (4-3-3): Sirigu; De Silvestri, N’Koulou, Burdisso, Molinaro; Baselli, Rincon, Obi; Falque, Belotti, Niang. A disp. Coppola, Ichazo, Ansaldi, Barreca, Bonifazi, Moretti, Ljajic, Berenguer, Edera. All. Frustalupi.

UDINESE (3-5-2): Bizarri; Larsen, Samir, Nuytinc; Widmer, Barak, Behrami, Jankto, Zampano; Maxi Lopez, Lasagna. A disp. Scuffet, Borsellini, Pezzella, Angella, Fofana, Balic, Hallfredsson, Ingelsson, Pontisso, De Paul, Perico. All. Oddo.

Torino-Udinese: l’arbitro del match

Le strade del Torino e di Rosario Abisso fino a questo momento non si sono incontrate molte volte, ma i precedenti fanno ben sperare in vista dell’importante e difficile match contro l’Udinese in programma domenica prossima. L’ultima volta che il fischietto siciliano ha diretto una partita della formazione granata è stata alla terza giornata del girone di andata: Benevento-Torino 0-1, partita decisa da un gol di Iago Falque al 94′. Stesso risultato di Bologna-Torino della stagione 2015/2016, gara sempre diretta da Abisso, e sempre decisa da un gol in pieno recupero, in quell’occasione siglato da Andrea Belotti. Nel campionato 2014/2015 Abisso diresse anche Chievo-Torino 0-0. Riassumendo, con Abisso arbitro il Toro ha ottenuto in tre partite un pareggio e due vittorie in pieno recupero.

Torino-Udinese: i precedenti

Gol di Jankto e Perica, rimonta tutta cuore firmata da Moretti e Belotti. L’ultima volta al “Grande Torino” finì così: Toro e Udinese si divisero la posta dopo un 2-2 divertente e ricco di colpi di scena. Una costante delle ultime sfida contro i friulani. Fu spettacolare, infatti, anche la sfida d’andata di questo campionato: alla “Dacia Arena” finì 3-2 per i granata (autogol di Halfredsson, reti di Belotti, De Paul, Ljajic e Lasagna), costretti però a soffrire fino all’ultimo minuto, tanto che Mihajlovic dirà al termine della gara: “A noi non piace vincere facile”. 2-2 fu il finale anche della trasferta friulana dello scorso campionato, nella quale Thereau e Zapata ribaltarono il vantaggio di Benassi e Ljajic ristabilì la parità con una magia nel finale. Meno spettacolo e tanta amarezza (e fischi) nella sfida dell’Olimpico del 20 dicembre 2015. Il Toro di Ventura, sul quale pesava ancora il 4-0 subito nel derby di Coppa Italia pochi giorni prima, venne trafitto dalla rete di Perica in chiusura di primo tempo e non fu in grado di rialzare la testa. Andò meglio il 19 ottobre del 2014: l’ex bianconero Quagliarella regalò ai granata la prima vittoria di un campionato iniziato nel peggiore dei modi, ma poi concluso ad un passo dalla seconda qualificazione europea consecutiva. La stagione precedente, invece, erano stati Immobile ed El Kaddouri a condannare i friulani: 2-0 senza appello che permise di coltivare con maggiore insistenza le ambizioni UEFA. Nel secondo anno del quinquennio venturiano, in Piemonte finì 0-0: solo tre legni (di Basha, Sansone e Santana) fermarono i granata. La penultima vittoria bianconera a Torino risale al 19 marzo 2008, quando una punizione di Simone Pepe decise il match a favore dell’Udinese. Sconfitta vendicata nella stagione successiva, quando grazie alla rete di Dellafiore il Toro conquistò i tre punti. In totale sono 32 le sfide disputate in Serie A nel capoluogo piemontese: i granata hanno raccolto 15 vittorie, a fronte di 9 sconfitte e 8 pareggi. La vittoria più larga risale al 13 dicembre 1925, quando il Toro di Balonceri e Libonatti distrusse i friulani con un perentorio 7-0. Più recente, invece, il 6-2 della stagione 1957-1958, firmato dalle reti granata di Bacci, Armano, Arce, Bonifaci, Bertoloni e Fogli.

Torino-Udinese, diretta streaming: dove vederla

La partita Torino-Udinese sarà tramessa in diretta su Sky Calcio 2hd (canale 252), in streaming su SkyGo e in diretta web su Toro.it.


165 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
claudio55
claudio55
5 anni fa

Solo due considerazioni veloci. Ho notato che su questo forum ogni volta che il toro perde il numero dei commenti é mediamente superiore al doppio rispetto a quando vince, questo conferma ciò che penso riguardo al fatto che questo spazio é diventato principalmente uno sfogatoio di frustrazioni assortite. Seconda cosa… Leggi il resto »

michele-miva (40 milioni in cassa e non si muove foglia)
michele-miva (40 milioni in cassa e non si muove foglia)
5 anni fa

già lo stai sul cazzo per tutte la mera che scrivi sul Toro…..to imbecille (oggi si) di mila….idiota…..tante belle parole per uno che non offende. Me le sono prese solo perché ti ho salutato. Mah, Bho, Bah….

michele-miva (40 milioni in cassa e non si muove foglia)
michele-miva (40 milioni in cassa e non si muove foglia)
5 anni fa

Strano che te la prendi cosi. Io volevo solo salutarti. Sei suscettibile. Molto suscettibile. Io invece non ho problemi a parlare con te. Tu invece che ti ergi a grande conoscitore di calcio e di finanza ti inalberi subito. Avevo detto che con la samp sarebbe stata durissima e lo… Leggi il resto »

Torino-Udinese: la moviola in diretta live

Torino-Udinese 2-0: Belotti e N’Koulou firmano una vittoria con vista Europa