Udinese-Torino, diretta della partita del campionato di Serie A 2021/2022: formazioni ufficiali, prepartita, risultato e tabellino
Dopo la pausa per lo stage della nazionale, torna il campionato e alla Dacia Arena si gioca Udinese-Torino. La squadra di Ivan Juric ha iniziato bene il 2022, con tre prestazioni di grandissimo livello contro Fiorentina, Sampdoria e Sassuolo e 7 punti conquistati: ora i granata vogliono riprendere da dove avevano lasciato prima dello stop della serie A. E’ invece reduce da un momento di difficoltà la formazione bianconera. Il calcio d’inizio della partita è alle ore 18. Segui Udinese-Torino in diretta con noi su Toro.it.
Udinese-Torino 2-0: il tabellino
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA DI UDINESE-TORINO
Reti: st 48′ Molina, 52′ rig. Pussetto
Espulso: st 47′ Mandragora (T) per doppia ammonizione
Ammoniti: pt 20′ Lukic (T), 36′ Jajalo (U), st 21′ Soppy (U), st 22′ Arslan (U), st 22′ Singo (T), st 27′ Praet (T)
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Marí, Zeegelaar; Soppy (st 35′ Molina), Arslan (st 35′ Arslan), Jajalo, Makengo, Udogie; Success (st 25′ Pussetto), Beto. A disposizione. Padelli, Gasparini, Perez, Nuytinck, Samardzic, Ballarini, Benkovic, Nestorovski, Pinzi. Allenatore. Cioffi
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Buongiorno (st 7′ Pobega), Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Praet, Brekalo; Sanabria (st 25′ Pellegri). A disposizione. Berisha, Djidji, Izzo, Aina, Ansaldi, Linetty, Ricci, Warming, Pjaca, Seck. Allenatore. Paro
Arbitro: Rapuano di Rimini. Assistenti Grossi-Pagnotta. IV Uomo: Camplone. Var Di Paolo, Avar Minelli
Udinese-Torino: la diretta
52′ Finisce qui: il Toro perde 2-0 sul campo dell’Udinese
52′ GOL di Pussetto, 2-0 dal dischetto
50′ Calcio di rigore per l’Udinese: fallo di Milinkovic-Savic
48′ Gol di Molina direttamente su calcio di punizione
47′ ESPULSO Mandragora per doppia ammonizione: Toro sotto di un uomo nel finale, punizione dai 25 metri per l’Udinese
45′ Ci saranno cinque minuti di recupero
44′ Altra conclusione deviata, altro angolo per l’Udinese, ma sugli sviluppi Torino attento
43′ Spinge ancora l’Udinese: altra punizione, stavolta quasi sul fondo campo, a pochi metri dall’area
40′ Guadagna una punizione dalla trequarti l’Udinese, per un fallo di Pobega. Vojvoda mette in angolo, corner per l’Udinese
39′ Ci prova Brekalo ad involarsi verso l’area avversaria approfittando di un pallone perso dall’Udinese: non trova lo spazio per il tiro
35′ DOPPIA SOSTITUZIONE per l’Udinese: entrano Molina e Walace, fuori Soppy e Arslan
34′ Cross rasoterra di Lukic, Brekalo anticipato di un soffio
31′ Buona occasione per il Torino: Milinkovic-Savic direttamente su Pellegri, l’attaccante decentrato temporeggia e poi di tacco serve Praet alle sue spalle. Cross per Vojvoda sul palo opposto ma Soppy evita il peggio
27′ AMMONITO Praet: anche lui sul taccuino dell’arbitro per un intervento su Arslan
25′ SOSTITUZIONE per l’Udinese: non ne ha più Success, sostituito da Pussetto. SOSTITUZIONE anche per il Torino: dentro Pellegri, fuori Sanabria
22′ Nervosismo dopo l’azione della simulazione: AMMONITI sia Singo che Arslan
21′ AMMONIZIONE per simulazione per Soppy: giù in area, Rapuano a due passi dall’azione gli mostra il giallo. Era stato di Pobega il presunto intervento
20′ AMMONIZIONE per Mandragora
19′ Occasione per il Torino! Bella azione dei granata, partita da Pobega che fa correre Vojvoda, pallone del terzino per Brekalo che crossa basso, la palla scorre e arriva sui piedi di Singo che col sinistro impegna Silvestri, che manda in angolo
15′ Ancora una volta un pallone di Success per Beto, sul filo del fuorigioco: si alza la bandierina dopo che l’attaccante era entrato in area trovando comunque l’opposizione del portiere granata
13′ Si scalda Djidji: potrebbe essere il prossimo cambio di Juric
9′ Con l’uscita di Buongiorno è Lukic che arretra in difesa e Pobega che invece prende il suo posto in mediana con Mandragora
8′ Occasione per l’Udinese: ancora Success lancia Beto, bravo all’ultimo momento Vojvoda ad anticipare l’avversario
7′ Prima di uscire dal campo Buongiorno si sfila via la maglia e “chiede” il giallo all’arbitro. Diffidato, avrebbe voluto l’ammonizione per essere squalificato col Venezia
7′ SOSTITUZIONE per il Torino: in campo Pobega, esce Buongiorno
6′ Resta a terra Zima dopo un colpo alla testa, staff medico in campo per sincerarsi delle sue condizioni
3′ Beto a tu per tu con Milinkovic-Savic, ottima la risposta del portiere anche se poi si alza la bandierina. Partito in contropiede in velocità, l’attaccante era leggermente avanti all’avversario
1′ Ripartiti. L’Udinese gioca il primo pallone e subito dopo pochi secondi conquista il primo angolo della ripresa: cross di Arslan deviato da Buongiorno in corner
SECONDO TEMPO
45′ Finisce il primo tempo senza recupero.
44′ OCCASIONE per l’Udinese con Success che viene ben trovato in area di rigore, il suo tiro viene però murato
43′ La difesa del Toro riesce a liberare
42′ Altra ripartenza pericolosa dell’Udinese, fortunatamente Beto si allunga troppo il pallone e perde l’attimo per calciare dal limite. L’Udinese guadagna comunque un altro calcio d’angolo
41′ Soppy prova a sorprendere sul primo palo Milinkovic-Savic con una conclusione da posizione molto defilata, la palla termina sull’esterno della rete
38′ Sbaglia Zima che perde un pallone in fase difensiva, Beto poi va alla conclusione ma calcia male e la palla termina sul fondo
37′ Bello schema su punizione del Torino che porta al tiro Brekalo. Silvestri compie un miracolo ma il croato era in fuorigioco
36′ AMMONIZIONE per Jajalo che stende Lukic
33′ Battuta malissimo questa punizione e pala regalata all’Udinese
33′ Fallo di Zeegelaar su Lukic. Punizione per il Toro in zona offensiva sulla fascia destra
29′ Dall’angolo colpo di testa di Buongiorno che termina però alto
28′ Praet dalla destra mette una palla insidiosa nell’area di rigore dell’Udinese ma Sanabria non arriva per un soffio in scivolata all’impatto con il pallone. Sarà comunque angolo per il Toro
25′ Lancio di Singo per Sanabria ma l’attaccante è il posizione di fuorigioco
23′ Dopo un buon inizio, il Torino da diversi minuti sta faticando ad affacciarsi nella metà campo avversaria con pericolosità
20′ AMMONITO Lukic. Era diffidato
19′ Cross pericoloso di Udogie, Buongiorno bravo ad anticipare con il tacco Beto
17′ Beto va via in velocità poi prova la conclusione in diagonale ma non trova lo specchio della porta: palla sul fondo
15′ Intervento in ritardo di Rodriguez su Success. L’arbitro redarguisce il difensore del Torino
12′ Nulla di fatto dal calcio d’angolo, la difesa dell’Udinese allontana senza problemi
11′ Cross pericoloso di Arslan, Beto non arriva per un soffio sul pallone che, dopo un tocco di Zima, termina sul fondo. Angolo per l’Udinese: è il primo della partita.
10′ Prova l’Udinese a fare vedere in avanti con un uno-due tra Beto e Makengo, Zima mette in piede e anticipa il centrocampista bianconero
7′ Lukic cerca di verticalizzare per Praet, Marì riesce a intercettare il passaggio
5′ Buon avvio di gara del Torino che, in questi primi 5 minuti, è assoluto padrone del campo
2′ Subito pericoloso il Toro: Praet va via sulla destra e crossa in mezzo, due compagni non trovano il pallone che arriva però a Vojvoda che anziché tirare, cerca un compagno e permette alla difesa dell’Udinese di allontanare
1′ Inizia la partita. Calcio d’avvio battuto dal Toro
Udinese-Torino 2-0: il tabellino
Reti: st 48′ Molina, 52′ rig. Pussetto
Espulso: st 48′ Mandragora
Ammoniti: pt 20′ Lukic (T), 36′ Jajalo (U)
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Marí, Zeegelaar; Soppy (st 35′ Molina), Arslan (st 35′ Arslan), Jajalo, Makengo, Udogie; Success (st 25′ Pussetto), Beto. A disposizione. Padelli, Gasparini, Perez, Nuytinck, Samardzic, Ballarini, Benkovic, Nestorovski, Pinzi. Allenatore. Cioffi
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Buongiorno (st 7′ Pobega), Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Praet, Brekalo; Sanabria (st 25′ Pellegri). A disposizione. Berisha, Djidji, Izzo, Aina, Ansaldi, Linetty, Ricci, Warming, Pjaca, Seck. Allenatore. Paro
Arbitro: Rapuano di Rimini. Assistenti Grossi-Pagnotta. IV Uomo: Camplone. Var Di Paolo, Avar Minelli
Udinese-Torino: il prepartita
Ore 17.50 Le squadre sono rientrate negli spogliatoi: fra pochi minuti l’annuncio delle formazioni e il fischio d’inizio della sfida tra Udinese e Torino
Ore 17.20 Iniziano il riscaldamento anche i calciatori di movimento. Esercizi con il pallone per i giocatori delle due squadre.
Ore 17.15 I portieri sono entrati in campo per iniziare il riscaldamento. A breve entreranno anche i calciatori di movimento.
Ore 17.00 Sono state comunicate le formazioni ufficiali delle due squadre. Juric ha recuperato Buongiorno che sostituisce Bremer al centro della difesa.
Ore 16.40 I pullman delle due squadre sono arrivati alla Dacia Arena. Fra circa 20 minuti verranno comunicate le formazioni scelte da Gabriele Cioffi e Ivan Juric.
Ore 16.00 Per Samuele Ricci, Pietro Pellegri e Demba Seck, quella contro l’Udinese è la prima partita da giocatori del Torino. I tre neoacquisti sono stati tutti convocati da Ivan Juric per la trasferta alla Dacia Arena e sperano anche di poter esordire con la maglia granata addosso. A Udine non c’è invece Andrea Belotti, che non ha ancora smaltito l’infortunio muscolare partito contro la Roma circa un mese e mezzo fa, assente anche Simone Zaza, fermatosi all’ultimo momento a causa di una lombalgia.
Udinese-Torino: le formazioni ufficiali
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Marí, Zeegelaar; Soppy, Arslan, Jajalo, Makengo, Udogie; Success, Beto. A disposizione. Padelli, Gasparini, Perez, Walace, Molina, Nuytinck, Pussetto, Samardzic, Ballarini, Benkovic, Nestorovski, Pinzi. Allenatore. Cioffi
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Praet, Brekalo; Sanabria. A disposizione. Berisha, Djidji, Izzo, Aina, Ansaldi, Linetty, Pobega, Ricci, Warming, Pjaca, Pellegri, Seck. Allenatore. Paro
Udinese-Torino: dove vederla in TV e in streaming
Udinese-Torino in diretta sarà trasmessa su Dazn, la piattaforma streaming che detiene i diritti dei match del campionato di Serie A per il triennio 2021-2024. La diretta web di Udinese-Torino sarà invece su Toro.it.

Riguardo alla partita : abbiamo perso meritatamente, loro piu decisi, meglio organizzati e molto, molto piu forti fisicamente. Anche senza le papere del nostro portiere, se avessimo pareggiato, sarebbe stato per mera fortuna. A mio parere. Sul Mister : senza di lui in panchina , a mio avviso la squadra… Leggi il resto »
Bravo Fava, ben detto. Paro era talmente sul pezzo che aveva ancora il segno del cuscino sui capelli.
concordo 100 per cento Alberto,soprattutto sulla chiosa finale…
Ciao @guidone, la penso cosi; per adesso si e’ visto soltanto un gioco accettabile e a volte piacevole. Ma i conti credo che si debbano fare alla fine. Ho letto tanti commenti trionfalistici, manco fossimo in zona CL. Direi che faremmo meglio ad andarci piano, anche se Juric ha portato… Leggi il resto »
Ora spiego la differenza tra Cairo e i predecessori, almeno qualcuno capielace perché ci lamentiamo degli ultimi 17 e non di 29 di anni, quelli che si sono succeduti dopo Bordano, erano scappati di casa, Vidulich e compagnia, teste di legno, Goveani e poveri disgraziati come Cimminelli, il Signor Cairo… Leggi il resto »
Trapano non mi devi spiegare niente. Continuate a mischiare le strutture con la squadra. Non so perchè non faccia ste caxxo di strutture che non deve manco pagare lui perchè vanno finanziate con un mutuo trentennale di pochi milioni a carico del club. Dicevo è inutile che mischiate le cose… Leggi il resto »
per quanto riguarda i risultati, l’unica cosa che io vedo cambiata è la continuità nel non ottenerne alcuno, oltre che nel perdere sistematicamente i derby…. prendi un qualsiasi periodo continuativo lungo 17 anni nella nostra storia precedente e scopri se questo si è mai verificato per quanto riguarda le strutture… Leggi il resto »
Tutto incide, le strutture e la conseguente organizzazione ti permettono una gestione di un livello decisamente migliore
Quello si, sono più propenso a credere all’incidenza dell’organizzazione interna societaria che delle strutture vere e proprie.
E anche vero che se prendi un qualsiasi periodo lungo 17 anni non ne trovi un altro dove la Juve ha vinto 10 scudetti ed è stata economicamente così superiore a tutti.
balle … è stato così anche da inizio anni Settanta a metà degli anni Ottanta eppure di derby in quel periodo ne abbiamo vinti parecchi
e comunque io ho parlato di risultati in generale, non solo di derby
Per contrastare la mia tesa difensiva, tolto il GT, hai scelto il miglior periodo storico nostro, vuoi vinvere facile. Cmq è innegabile che abbiamo problemi con quella partita, più del solito e più del lecito.
Confronto asincrono.
La juve ha spadroneggiato su altre 19 compagini di pari categoria , per 10 anni.
Noi ci siamo fatti martellare per 17 ( quasi un ergastolo) , da un presidente che con noi c’entra una fava.
Che paragone vuole essere?
Esclusivamente temporale?
Non e’ chiaro il nesso.
Non credo che mai nessuno abbia difeso la gestione cairo e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. quello che si difende è che per alcuni prima di lui eravamo super star con lui scarsi.. e non è cosi…eravamo scarsi e inguardabili da ben prima di cairo… per quanto… Leggi il resto »
Hai fatto un pippone girando intorno a quello che ho scritto, non hai capito, vabbè lascio perdere
Beh, però il tecnico continua ad avere le idee chiare. La prossima volta andrà meglio.