I precedenti di Cagliari-Torino / Nella passata stagione la sfida terminò 3-2 per i granata. Nel 2013 arrivarono gli esordi di due meteore granata
Per ricordare al meglio Emiliano Mondonico, per ritrovare un successo che manca da quattro gare. Sabato il Torino sarà di scena a Cagliari, in una sfida dai tanti risvolti e dalla storia travagliata. Nei 30 precedenti in Serie A, infatti, i granata sono incappati in ben 13 sconfitte, trovando il successo in sei occasioni e collezionando altri 11 pareggi. L’ultima gioia, però, è particolarmente recente. Era il 9 aprile 2017 e il Toro di Mihajlovic si apprestava ad un finale di stagione analogo a quello vissuto oggi dalla squadra di Mazzarri: ambizioni europee pressoché sfumate, tanti rimpianti e qualche esperimento. Al “Sant’Elia”, quel pomeriggio, il tecnico serbo lanciò per la prima volta il 4-2-3-1. Lo schieramento esaltò Ljajic, autore del gol del momentaneo 1-1 (aveva realizzato Borriello per i sardi), e non mise fine al momento magico di Belotti che di testa siglò il 2-1. Poi vi fu gloria per Acquah, in gol in apertura di ripresa, e per il nordcoreano Han – alla prima marcatura nella massima serie – che mise a referto il definitivo 2-3.
Cagliari-Torino 4-3: nel 2013 gli esordi di Diop e Menga
Nei ricorsi storici dell’incrocio sardo-piemontese non può che trovare spazio il 4-3 della stagione 2012-2013, il Cagliari-Torino con più reti. Una sconfitta bruciante e beffarda per il Torino di Ventura che, nel silenzio dell’Is Arenas (si giocò a porte chiuse per problemi legati alla sicurezza dell’impianto) venne freddato dal gol di Conti nel recupero. Un match iniziato non bene per i granata, sotto 1-0 dopo il primo tempo ma bravi a rialzarsi e a ribaltare tutto con le reti di Cerci e Stevanovic. A quattro dal novantesimo, Pinilla aveva riportato avanti i rossoblù, ma al secondo di recupero un rigore di Bianchi sembrava aver permesso al Toro di conquistare un punto prezioso. La staffilata con deviazione del capitano padrone di casa, però, cambiò definitivamente la storia della sfida. Quella gara segnò anche l’esordio di Diop, capace di farsi espellere nel giro di pochi minuti, e l’unico minuto in granata della meteora Dolly Menga.
Cagliari-Torino: Mondonico trionfò nel ’91. Nel ’66 non bastò Meroni
Un campo tabù per molto tempo, quello del Cagliari. E prima della vittoria granata nel 2014 (2-1, reti di Glik e Quagliarella), il Torino era rimasto a secco per 23 anni. Era stato proprio Emiliano Mondonico l’ultimo tecnico granata a gioire in Sardegna. Stagione 1991-1992, Cagliari-Torino finì 1-0 con rete di Scifo sugli sviluppi di un calcio di punizione di Lentini. Nella seconda sfida della storia in Serie A – era il 1966 – una doppietta di Meroni non bastò al Torino di Nereo Rocco, sconfitto per 3-2: la Farfalla granata rispose nella ripresa alla doppietta di Rizzo, ma Gigi Riva, a pochi istanti dal novantesimo, consegnò ai suoi la vittoria.