Il presidente del Torino, Urbano Cairo, ha rilasciato un’intervista a Ticino Welcome dove ha parlato anche della squadra granata
Era da agosto che Urbano Cairo non rilasciava interviste, dal giorno successivo a quello della cessione di Raoul Bellanova all’Atalanta. La sua spiegazione riguardo alla vendita del terzino all’Atalanta fece però infuriare ancora di più i tifosi e, da quel momento, ha affidato a un paio di post su Instagram il suo pensiero. Il presidente del Torino è tornato ora a parlare in un’intervista rilasciata a Ticino Welcome.
Cairo: “Il Toro è sempre stato nel cuore della mia famiglia”
Fra le varie domande sul mondo dell’informazione e dell’imprenditoria, gliene è stata posta anche una sul calcio. È così, dopo alcuni mesi di silenzio, Cairo è tornato a parlare del Torino: “Il calcio, così come è oggi organizzato e come lo sarà sempre di più in futuro, comporta necessariamente la coesistenza di molti aspetti diversi. Nel caso mio posso dire che tutto nasce da lontano, quando da giovane cominciai a giocare in modo non professionistico a pallone. La passione coltivata nel corso degli anni per il Toro mi ha indotto a cogliere l’opportunità di acquistare quella società che è sempre stata nel cuore della mia famiglia. Quanto agli investimenti devo dire che oggi solo pochissimi club in Europa potrebbero, se anche lo volessero, sostenere i costi che una squadra di alto livello impone. Sono perciò molto contento del fatto che il mio Torino sia in grado di competere con altre squadre italiane che hanno bilanci di molte volte maggiori rispetto al nostro”.

Comunicativamente inesistente. Sportivamente perdente. Adatto a gallegiare più che a vincere, più a furbeggiare che a svettare. Ha trasformato il Torino e la sua storia a sua immagine e somiglianza: pochi investimenti e gaudagni sul breve più che investimenti sui cespiti e per vincere a medio-lungo termine. Con solo un… Leggi il resto »
Contento di fare da lacchè ai suoi committenti, i gobbi. Dirty job eseguito al meglio, da vent’anni
Terminatelo o esfiltrati da solo da questo mondo TDC