Il classe 2004 dice addio ai compagni dell’Under 19. Sarà decisione del nuovo allenatore stabilire se è pronto per la prima squadra

“Fiero di essere stato il vostro capitano, siete stati una famiglia. Spero di incontrarvi di nuovo sui campi. VI VOGLIO BENE”, queste le parole che Alessandro Dellavalle ha scelto per salutare, attraverso una storia Instagram, i compagni della Primavera. Una grande dimostrazione di affetto per un giocatore che ha saputo essere leader emotivo di questo gruppo di granata in rampa di lancio, nonché leader tecnico in una stagione in cui Dellavalle è sembrato fin da subito pronto per il grande salto tra i professionisti. 30 partite, 9 gol e 4 assist: numeri da giocatore offensivo, macinati però da chi in teoria nel ruolo di difensore centrale dovrebbe essere molto più interessato a stroncare le iniziative avversarie. Non solo, in una stagione in cui ha anche dovuto affrontare sconfitte, errori, che paradossalmente possono avergli dato un quid in più in termini di esperienza.

Dagli inizi in Primavera alla prima al Bentegodi

Un percorso, quello di Dellavalle in Under 19, che ha avuto i suoi albori nelle due presenze in Coppa Italia Primavera nell’autunno 2021, per poi entrare in pianta stabile nella rosa coordinata da Federico Coppitelli l’annata seguente, la 2022-2023, ritagliandosi 37 presenze tra campionato e coppa. Dellavalle è entrato dunque nell’orbita della prima squadra, partecipando innanzitutto al ritiro estivo, per poi aggiungere a una stagione da fuori scala in Primavera le convocazioni da parte di Ivan Juric in questo rush finale. Soltanto panchina con Inter e Bologna e da seduto sembrava di dover trascorrere anche il pomeriggio di Verona, dove invece non solo ha visto il campo per un quarto d’ora ma in questo lasso di tempo si è pure reso protagonista della giocata che ha dato il via al gol vittoria di Pellegri.

Dellavalle, futuro da definire

“Savva e Dellavalle mi sono piaciuti tantissimo, bravi. Non credo però che ora siano giocatori di Serie A. Devono continuare a crescere”, aveva affermato Ivan Juric dopo i tre punti del Bentegodi. L’esperimento dei Primavera in campo non ha avuto infatti seguito nella serata da favola col Milan. Difficile ci sia un ripensamento in vista di Bergamo, dove comunque Dellavalle sarà ancora inserito nella lista dei convocati. Di certo il suo rendimento non ha più nulla a che fare con la Primavera e ora è pronto per il primo grande balzo tra i professionisti. Magari non è un giocatore di Serie A, come dice Juric, ma lo è sicuramente di qualche categoria più sotto. Starà al successore del croato stabilirlo. Se riterrà Dellavalle pronto per giocarsi le sue chance in un reparto difensivo che perderà in estate diversi elementi, o se verrà lasciato maturare in prestito per poi riaccoglierlo al Filadelfia.

Alessandro Dellavalle of Torino FC U19 in action during the Primavera 1 football match between Torino FC U19 and AS Roma U19.
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 24-05-2024


15 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
blackmambazo
blackmambazo
23 giorni fa

Deve a dare a giocare in serie C , al momento non è fisicamente idoneo. Deve fare il percorso di BUONGIORNO che andò a carpi e trapani e poi dopo 3 anni tornò. E già buongiorno a 20 anni era fisicamente sopra le righe. Al torino non giocherebbe MAI sopratutto… Leggi il resto »

Ivan82
Ivan82
22 giorni fa
Reply to  blackmambazo

Scusa ma vanoli non gioca con il 3-5-2 ?

James 75
James 75
23 giorni fa

Comunue do ragione ha Maurygranata Della Valle diventerà più forte a difendere con i consigli di Shuurs e marcando Zapata che facendo panchina al Francavilla perché Cairogna non paga i premi di valorizzazione come diciamo spesso io e Madde71, perché io devo far giocare Ciammaglichella anche se bravo o Savva… Leggi il resto »

Scimmionelli
22 giorni fa
Reply to  James 75

Se quel cattivone paga il premio di valorizzazione come nel caso di Horvath “vehcairupiciu, non va bene veh, c’e’ il diritto di riscatto e controriscatto, questo resta in Ungheria veh” Se quel cattivone dell’Urbano non paga il prezzo di valorizzazione ecco subito Grimadde’ Vermilingio a ragliare “Vehcairupiciu Bayeye in prestito… Leggi il resto »

James 75
James 75
22 giorni fa
Reply to  Scimmionelli

Siccome so di cosa parlo, vai a vedere chi dei nostri ragazzi è al Francavilla, era uno dei più forti della primavera fa panchina fissa, motivo? niente premio di valorizzazione, come per Passador… Caccavo… Rauti che continua a girare come un deficente, vendilo e basta e tutti gli altri, vuoi… Leggi il resto »

maurygranata
maurygranata
23 giorni fa

Penso che si possa imparare anche in allenamento giocando contro marpioni come Zapata, ed entrando ogni tanto a partite acquisite. Poi chiaro che un anno in B sarebbe tanta esperienza da aggiungere ma sappiamo come funziona quindi…

La Fiorentina può arrivare settima: così la Conference sarebbe impossibile

Bellanova, per Euro2024 è concorrenza con Di Lorenzo e Cambiaso